LoryAsr98 ha scritto: ↑gio 9 mag 2019, 10:54
Il suo nome inizia per S, e termina per Così
Per altro (e glielo dissi pure tempo fa) sta cosa non era vera manco prima di quest’anno.
Negli ultimi 10 anni le inglesi hanno vinto una CL (2012, Chelsea) e noi pure (Inter 2010) ma la loro è più recente. Poi vantano una finale nel 2009, una nel 2011, una nel 2012, una l’anno scorso e due finaliste (quindi una vincitrice quest’anno). Se andiamo all’anno prima hanno altre due finaliste.
Noi abbiamo una coppa e due finali (Juventus).
In Europa League il bottino max so state le semifinali di Juve, Napoli e Fiorentina. Le inglesi non lo so ma sicuro una coppa nel 2016 e probabilmente una quest’anno
«A Tor di Valle ci sono i nidi di uccello e si riproducono lucertole e rane. Noi staremo sempre dalla parte delle rane e delle lucertole». (Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente)
Utente del Mese di Postromantico, edizione Ottobre 2017
tlw ha scritto: ↑gio 9 mag 2019, 10:59
Per altro (e glielo dissi pure tempo fa) sta cosa non era vera manco prima di quest’anno.
Negli ultimi 10 anni le inglesi hanno vinto una CL (2012, Chelsea) e noi pure (Inter 2010) ma la loro è più recente. Poi vantano una finale nel 2009, una nel 2011, una nel 2012, una l’anno scorso e due finaliste (quindi una vincitrice quest’anno). Se andiamo all’anno prima hanno altre due finaliste.
Noi abbiamo una coppa e due finali (Juventus).
In Europa League il bottino max so state le semifinali di Juve, Napoli e Fiorentina. Le inglesi non lo so ma sicuro una coppa nel 2016 e probabilmente una quest’anno
LoryAsr98 ha scritto: ↑gio 9 mag 2019, 11:00
Lo United ha vinto l'Europa League nel 2017....
Eh non 2016 scusa. Ma è uguale
«A Tor di Valle ci sono i nidi di uccello e si riproducono lucertole e rane. Noi staremo sempre dalla parte delle rane e delle lucertole». (Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente)
Utente del Mese di Postromantico, edizione Ottobre 2017
Incredibile come due risultati rocamboleschi possano cambiare la percezione generale sul calcio europeo. Ora è tornato di moda il dominio del calcio inglese, che in Champions non portava una squadra in finale dal 2012 e non otteneva la doppietta dal 2008. Due squadre vicinissime all'eliminazione prima degli ultimi 45 minuti di gioco, o dell'ultimo secondo del recupero. Anche qui, i "momenti" di cui parlava Allegri indirizzano la storia e il giudizio complessivo.
La rinascita dell'Ajax, stroncata in semifinale, verrà presto dimenticata con la squadra che verrà smembrata in estate.
Una cosa è stata dimostrata: non c'è un solo modo di fare calcio e di ottenere la vittoria, al di là delle inclinazioni personali, in fondo è bello anche per questa imprevedibilità, specie dopo gli anni di tetro dominio del Real Madrid.
Da questa Champions scaturisce poi una riflessione sulla Superlega: i risultati a cui abbiamo assistito sono il frutto di un evento unico e forse irripetibile, i calciatori danno tutto ciò che possono anche per l'eccezionalità dell'occasione, consapevoli che potrebbe essere un'opportunità unica nella loro carriera. Continuano a crederci anche quando vanno sotto di due o tre gol. Se queste partite fossero la norma, se in ballo ci fossero solo tre punti e non l'impresa storica, forse vedremmo un calcio meno emozionante e più in linea con i ritmi del campionato. Potrebbe essere meno spettacolare di come l'idea viene presentata e venduta mediaticamente.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
oswald ha scritto: ↑gio 9 mag 2019, 13:24
Incredibile come due risultati rocamboleschi possano cambiare la percezione generale sul calcio europeo. Ora è tornato di moda il dominio del calcio inglese, che in Champions non portava una squadra in finale dal 2012 e non otteneva la doppietta dal 2008. Due squadre vicinissime all'eliminazione prima degli ultimi 45 minuti di gioco, o dell'ultimo secondo del recupero. Anche qui, i "momenti" di cui parlava Allegri indirizzano la storia e il giudizio complessivo.
La rinascita dell'Ajax, stroncata in semifinale, verrà presto dimenticata con la squadra che verrà smembrata in estate.
Una cosa è stata dimostrata: non c'è un solo modo di fare calcio e di ottenere la vittoria, al di là delle inclinazioni personali, in fondo è bello anche per questa imprevedibilità, specie dopo gli anni di tetro dominio del Real Madrid.
Da questa Champions scaturisce poi una riflessione sulla Superlega: i risultati a cui abbiamo assistito sono il frutto di un evento unico e forse irripetibile, i calciatori danno tutto ciò che possono anche per l'eccezionalità dell'occasione, consapevoli che potrebbe essere un'opportunità unica nella loro carriera. Continuano a crederci anche quando vanno sotto di due o tre gol. Se queste partite fossero la norma, se in ballo ci fossero solo tre punti e non l'impresa storica, forse vedremmo un calcio meno emozionante e più in linea con i ritmi del campionato. Potrebbe essere meno spettacolare di come l'idea viene presentata e venduta mediaticamente.
d'accordo su tutto.
Non so se hai presente una puttana ottimista e di sinistra.
In Monti we Trust
Paz: uno dei miei idoli Niente offre certezze incrollabili e coerenze granitiche come l’ignoranza.
(Vittorio Zucconi)
Baldissoni romano e romanista
Con un livello così alto, sarebbe impossibile ripetere un'impresa simile. Dovrebbero fallire 10-15 squadre nella stessa stagione. Sempre ammesso che "un" Leicester possa parteciparvi.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
Ma nemmeno. In un campionato nazionale ci sono tre, quattro, cinque squadroni. Nella Superlega sarebbero il triplo, è quasi impossibile che si verifichi un'impresa alla Leicester. Giusto a livello teorico va ammessa la possibilità.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
Sarebbero il triplo ma secondo me nel tempo qualcuno perderebbe lo status e il prestigio che ha ora. In quelle condizioni è probabile che si formi un'élite dell'élite. In ogni caso la superlega non piace nanche a me. Io al massimo accorperei i campionati nazionali, consentendo a quelli che soffrono come diritti TV di rinascere. Per esempio farei confluire la massima serie portoghese in quella spagnola, quella scozzese in quella inglese etc.
Il mio sentimento anti Liverpool vacilla per colpa di quest’uomo. Il post è di un anno fa.
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"
pisodinosauro ha scritto: ↑mer 8 mag 2019, 23:46
Non da me.
All’epoca pensavo fosse ancora esubero del psg
'A Mauri', eri uno dei più accaniti.
pisodinosauro ha scritto: ↑mar 11 lug 2017, 19:12
Lucas Moira ennesimo brasiliano sopravvalutato...
Aprite gli occhi...
Fanciulo te e Moira Orfei. In amicizia.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
Sel tema del sucesso del calcio inglese, oggi ho letto che il numero di spettattori per le serie b, c e d inglese e' al punto piu alto dalla stagione 1958/59, 60 anni fa!