Sull'ultima frase avrei da ridire pesantementeNaVaJo ha scritto: e infatti, ti ho risposto sopra .
La Roma di Spaletti, di Ranieri, ed anche il primo anno di Garcia. Col cavolo che ti ci fregavano..

Sull'ultima frase avrei da ridire pesantementeNaVaJo ha scritto: e infatti, ti ho risposto sopra .
La Roma di Spaletti, di Ranieri, ed anche il primo anno di Garcia. Col cavolo che ti ci fregavano..
Ma infatti da noi gli errori sono a più livelli: il tecnico, i giocatori e i dirigenti. Il risultato è questa stagione.NaVaJo ha scritto: Scusami, però se è come dici te, i giocatori non si fidano dei dettami del mister, dovrebbero farlo presente e trovare delle soluzioni.
Se cercano di applicare tattiche e schemi, senza crederci, o ancora peggio, con paura di sbagliiare, è facilissimo che succeda proprio di commettere errori. E qui o è bravo il mister a convincerli, o si cambia tattica, o il mister stesso.
Se si vuol tenere i giocatori.
Ed è proprio per questo motivo, che si dovrebbe fare una squadra adatta a Di Freancesco et simili, oppure si prende un altro tipo di allenatore.
Ti invito la prossima partita a guardare il cristone di 1,93 x 90 sulla linea di fondo cosa fa con il pallone. Poi ne riparliamo. Lo sai l'unico cui ho visto fare quella cosa che faceva Totti, e solo Totti nella Roma, ultimamente? Zaniolo. Sono proprio giocatori senza malizia. Guardateli ogni volta che stanno sulla linea di fondo e hanno due avversari a coprirli. Vedrai che non cercano mai di tirargliela addosso e prendere il calcio d'angolo. Te lo garantisco, perchè è uno dei particolari che guardo ogni partita e che ogni partita mi fa bestemmiare. Così come il contropiede su calcio d'angolo a favore. Un classico che si perde nella notte dei tempi. Dal famoso Roma Inter con Giuly che fa fallo di mano a porta vuota e causa rigore ed espulsione. Sul fatto dei soliti gol...ho scritto in un'altro post, in risposta a Fovea, che il problema è proprio che l'allenatore ha perso il controllo della squadra, ed è gravissimo. e per questo andava cambiato. La difesa alta...la difesa sta dove deve stare. Se la palla sta a ridosso dell'area avversaria deve stare alta, se è nella tua metà campo deve stare bassa. A Frosinone abbiamo preso un gol a difesa bassa e palla a noi (il primo) e uno a difesa alta e copertura a cazzo di cane. Col Bologna due gol a difesa bassa e schierata e hai rischiato di subirne altri a difesa bassa e schierata. Magari prendessimo solo i gol a difesa alta....magari! Avremmo moltissimi punti in più.Loryfab ha scritto:
Queste sono cose che si insegnano ai giocatori. Hai uno come Dzeko, un cristone di 1,95 per 90 kili che non lo sposti nemmeno con un trattore, che oltretutto ha un controllo palla e una tecnica incredibili e secondo te non può tenere la palla sul calcio d'angolo e farsi fare fallo o proteggerla il più a lungo possibile? Non ci credo dai. Non ci posso credere, non ci voglio credere.
Solo che gli allenatori intelligenti, o più smaliziati o chiamali come vuoi, quando vedono che le cose non vanno apportano dei correttivi, se hanno problemi difensivi si coprono, se non riesco a segnare provano cose alternative. Qui è da inizio anno che la Roma prende gol, spesso allo stesso modo (e la difesa alta è uno dei motivi) ma di correttivi nemmeno l'ombra, anzi si continuano a prendere molti gol sempre allo stesso modo. Subiamo rimonte spesso e volentieri perché siamo sbilanciati pur essendo in vantaggio. Invece se ci abbassiamo non riusciamo più a ripartire.
Ma chi deve insegnare questo ai calciatori? Io?
anche per me. la dirigenza è fondamentale. la proprietà ancora di più come sta dimostrando marotta all'inter conta molto avere un agnelli invece di un suning dietro le spallealectric ha scritto:Concordo con Paolo...
Non completamente sulle responsabilità (che per me per il tecnico sono inferiori a quelle della dirigenza sul discorso di perdere il polso dello spogliatoio)...
Ma il proprietario non te lo scegli...siamocosì ha scritto: anche per me. la dirigenza è fondamentale. la proprietà ancora di più come sta dimostrando marotta all'inter conta molto avere un agnelli invece di un suning dietro le spalle
In realtà, con meno efficacia..anche Florenzi ci provava a tenere palla in angoloaldodice26x1 ha scritto: Ti invito la prossima partita a guardare il cristone di 1,93 x 90 sulla linea di fondo cosa fa con il pallone. Poi ne riparliamo. Lo sai l'unico cui ho visto fare quella cosa che faceva Totti, e solo Totti nella Roma, ultimamente? Zaniolo. Sono proprio giocatori senza malizia. Guardateli ogni volta che stanno sulla linea di fondo e hanno due avversari a coprirli. Vedrai che non cercano mai di tirargliela addosso e prendere il calcio d'angolo. Te lo garantisco, perchè è uno dei particolari che guardo ogni partita e che ogni partita mi fa bestemmiare. Così come il contropiede su calcio d'angolo a favore. Un classico che si perde nella notte dei tempi. Dal famoso Roma Inter con Giuly che fa fallo di mano a porta vuota e causa rigore ed espulsione. Sul fatto dei soliti gol...ho scritto in un'altro post, in risposta a Fovea, che il problema è proprio che l'allenatore ha perso il controllo della squadra, ed è gravissimo. e per questo andava cambiato. La difesa alta...la difesa sta dove deve stare. Se la palla sta a ridosso dell'area avversaria deve stare alta, se è nella tua metà campo deve stare bassa. A Frosinone abbiamo preso un gol a difesa bassa e palla a noi (il primo) e uno a difesa alta e copertura a cazzo di cane. Col Bologna due gol a difesa bassa e schierata e hai rischiato di subirne altri a difesa bassa e schierata. Magari prendessimo solo i gol a difesa alta....magari! Avremmo moltissimi punti in più.
Su questo sono d' accordo. con un altra dirigenza, con un altro mercato, stavamo parlando sicuramente di un altra stagione.qixand ha scritto: Ma infatti da noi gli errori sono a più livelli: il tecnico, i giocatori e i dirigenti. Il risultato è questa stagione.
che equivarrebbe a dire che se ne va perche era venuto alla Roma pensando che a Roma poteva fare il Monchi e se ne va perche non gli fan piu` fare il Monchi e va` dove pensa che glielo faranno fareGipsy Danger ha scritto:La butto la: e se va via perchè pure se arriviamo quarti e magari ai quarti di champions pallotta vuole cambiare allenatore e lui vorrebbe tenersi di francesco?
Ma dai, ora se non hai Totti non puoi perdere tempo sulla bandierina del calcio d'angolo. Mi sembra quantomeno azzardata come affermazione. Ripeto, le cose si insegnano ai giocatori. Gli allenatori sono pagati per insegnare ai giocatori cosa fare in campo in differenti situazioni. Altrimenti basterebbe un bot che fa la formazione la domenica.aldodice26x1 ha scritto: Ti invito la prossima partita a guardare il cristone di 1,93 x 90 sulla linea di fondo cosa fa con il pallone. Poi ne riparliamo. Lo sai l'unico cui ho visto fare quella cosa che faceva Totti, e solo Totti nella Roma, ultimamente? Zaniolo. Sono proprio giocatori senza malizia. Guardateli ogni volta che stanno sulla linea di fondo e hanno due avversari a coprirli. Vedrai che non cercano mai di tirargliela addosso e prendere il calcio d'angolo. Te lo garantisco, perchè è uno dei particolari che guardo ogni partita e che ogni partita mi fa bestemmiare. Così come il contropiede su calcio d'angolo a favore. Un classico che si perde nella notte dei tempi. Dal famoso Roma Inter con Giuly che fa fallo di mano a porta vuota e causa rigore ed espulsione. Sul fatto dei soliti gol...ho scritto in un'altro post, in risposta a Fovea, che il problema è proprio che l'allenatore ha perso il controllo della squadra, ed è gravissimo. e per questo andava cambiato. La difesa alta...la difesa sta dove deve stare. Se la palla sta a ridosso dell'area avversaria deve stare alta, se è nella tua metà campo deve stare bassa. A Frosinone abbiamo preso un gol a difesa bassa e palla a noi (il primo) e uno a difesa alta e copertura a cazzo di cane. Col Bologna due gol a difesa bassa e schierata e hai rischiato di subirne altri a difesa bassa e schierata. Magari prendessimo solo i gol a difesa alta....magari! Avremmo moltissimi punti in più.
Forse dovrebbe pensare a soluzioni alternative per rendere migliore la squadra? La butto li è.....qixand ha scritto:Anche io penso che sta storia del "mio calcio" è una barzelletta. Sento anche gente che parla per radio schiumare per questa frase.
Che volete che dica DF? So un cojone, non so insegnare e non sono degno di parlare della mia idea di calcio?
Ogni allenatore avrà un modo di dire criticabile quando le cose non vanno.
Lascia il tempo che trova.
Perché sei come al solito posizionato male, lasci De Rossi da solo contro Pinamonti e Kolarov e Marcano che cercano di recuperare correndo. Mi chiedo come un allenatore possa accettare di vedere De Rossi contro Pinamonti da solo e non urli a qualcuno di restare dietro e non andare avanti. Metti uno posizionato come si deve e quella palla gli sbatte addosso.leonardello ha scritto:Sono d'accordo con Paolo e con chi imputa molti dei problemi ad un evidente scollamento tra Di Francesco e la squadra ma questo non può essere un alibi per i giocatori, ma è possibile che calciatori di esperienza come Kolarov De Rossi e Marcano messi uno dietro all'altro vanno tutti dietro la palla dimenticandosi di Pinamonti???Ma come puoi pensare che in serie A con quasi 50 anni di carriera questi tre si sistemano come al prato il giorno della sega scolastica????Quante volte è capitato di avere un nuovo capo imposto dai piani alti assolutamente impresentabile? Abbiamo tirato i remi in barca?? Manco per niente, abbiamo continuato a lavorare facendo leva sulla nostra esperienza cercando di dare un servizio al meglio delle nostre possibilità . Ecco questo nella Roma non succede, o stiamo parlando di minus habens ed è facile perchè il vecchio Vujadin diceva "testa di calciatori è buona solo per portare cappello" oppure di degli infami a cui non frega nulla. E qui grande colpa l'ha la società e rientriamo nel discorso che ci vuole un manager di alto profilo con esperienza nel calcio tipo Capello.