Specialità regionali

Avatar utente
Freedom
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 48686
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 4:00
Stato: Non connesso

Re: Specialità regionali

Messaggio da Freedom »

Migliori piatti delle regioni sopra citate:

Emilia romagna: Fettuccine al ragù, tortellini in brodo.

Lazio: Mezze maniche alla carbonara, tonnarelli cacio e pepe.

Toscana: Crostini al patè ti fegato, fiorentina.

Puglia: Orecchiette al pomodoro e ricotta salata.

Sicilia: Arancini
ASR
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86791
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Specialità regionali

Messaggio da pisodinosauro »

oswald ha scritto:Per discutere delle specialità legate al territorio, comprese le contaminazioni tra aree geografiche contigue.

Qual è la miglior cucina regionale in Italia? La più varia? La più completa? Parola agli esperti gastronomi.
quindi non posso esprimere un giudizio
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 58135
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: Specialità regionali

Messaggio da qixand »

Primi: Emilia, Lasagna e tortellini
Secondi: Toscana, bistecca alla brace
Contorni: Puglia, qualsiasi verdura, ma menzione speciale per le melanzane bianche fritte in padella
vino: Trentino per i bianchi, Toscana e Umbria per i rossi (ma per i vini effettivamente in Italia vai bene dovunque)
Dolci: non sono un grande fruitore, ma la crostata di crema e visciole, tipo tradizione ebraica romana, mi piace molto.

Categoria speciale Street Food: Lazio, supplì e pizza a taglio, rigorosamente a taglio che per me batte la pizza napoletana e romana al piatto
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Avatar utente
oswald
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 62942
Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
Stato: Non connesso

Re: Specialità regionali

Messaggio da oswald »

pisodinosauro ha scritto:
quindi non posso esprimere un giudizio
Sarebbe la prima volta nella storia del forum.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
Avatar utente
postromantico
Leggero
Reactions:
Messaggi: 55475
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 22:49
Stato: Non connesso

Re: Specialità regionali

Messaggio da postromantico »

asd
Non so se hai presente una puttana ottimista e di sinistra.
In Monti we Trust
Paz: uno dei miei idoli
Niente offre certezze incrollabili e coerenze granitiche come l’ignoranza.
(Vittorio Zucconi)

Baldissoni romano e romanista
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86791
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Specialità regionali

Messaggio da pisodinosauro »

oswald ha scritto: Sarebbe la prima volta nella storia del forum.
non mi tentare... asd

io mangio e mi piace mangiare...ma definirmi un esperto gastronomo, no...decisamente no

po se vuoi dico la mia come semplice utente di trattorie... :cool:
Avatar utente
paolo67
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 36287
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:09
Stato: Non connesso

Re: Specialità regionali

Messaggio da paolo67 »

Tutto quello che si fa con il tartufo

Primi: Gricia e carbonara, Lazio.
Fettuccine al ragù d'oca, Umbria, Toscana

Secondi: Trippa, Pajata e coda alla vaccinara, Lazio.
Spezzatino di cinghiale, Umbria, Toscana.
Parmigiana di Gobbi, carciofi e fettine panate, Umbria.

Dolci: Pastiera, Campania
Utente ignorato, quasi, per meriti forumistici
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 58135
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: Specialità regionali

Messaggio da qixand »

paolo67 ha scritto:Tutto quello che si fa con il tartufo

Primi: Gricia e carbonara, Lazio.
Fettuccine al ragù d'oca, Umbria, Toscana

Secondi: Trippa, Pajata e coda alla vaccinara, Lazio.
Spezzatino di cinghiale, Umbria, Toscana.
Parmigiana di Gobbi, carciofi e fettine panate, Umbria.

Dolci: Pastiera, Campania
CAZZO è vero! il tartufo!!!
Vicino alle cascate delle marmore mi fecero una bruschetta col tartufo che ancora mi sogno! Il posto non me lo ricordo ma era un ristorante pizzeria ameno che conosceva una mia ex di Terni. Feci il bis e poi fettuccine col tartufo. Altro che quella scrausata al sapore di metano che ti portano qua nei ristoranti.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Avatar utente
Gipsy Danger
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 19851
Iscritto il: dom 14 lug 2013, 15:42
Stato: Non connesso

Re: Specialità regionali

Messaggio da Gipsy Danger »

Ma tartufo bianco o quello nero? ???
A te a te che sei la mia Roma, a te che non sarai mai sola perché non hai lasciato mai me
Avatar utente
paolo67
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 36287
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:09
Stato: Non connesso

Re: Specialità regionali

Messaggio da paolo67 »

qixand ha scritto: CAZZO è vero! il tartufo!!!
Vicino alle cascate delle marmore mi fecero una bruschetta col tartufo che ancora mi sogno! Il posto non me lo ricordo ma era un ristorante pizzeria ameno che conosceva una mia ex di Terni. Feci il bis e poi fettuccine col tartufo. Altro che quella scrausata al sapore di metano che ti portano qua nei ristoranti.
La salsa tarufata viene fatta con dei funghi particolari. La frittata col tartufo :sud:
Utente ignorato, quasi, per meriti forumistici
Avatar utente
paolo67
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 36287
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:09
Stato: Non connesso

Re: Specialità regionali

Messaggio da paolo67 »

Gipsy Danger ha scritto:Ma tartufo bianco o quello nero? ???
Nero, per quello bianco ci vuole il mutuo.
Utente ignorato, quasi, per meriti forumistici
Avatar utente
MarcoDaLatina
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 41258
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:46
Stato: Non connesso

Re: Specialità regionali

Messaggio da MarcoDaLatina »

qixand ha scritto: CAZZO è vero! il tartufo!!!
Vicino alle cascate delle marmore mi fecero una bruschetta col tartufo che ancora mi sogno! Il posto non me lo ricordo ma era un ristorante pizzeria ameno che conosceva una mia ex di Terni. Feci il bis e poi fettuccine col tartufo. Altro che quella scrausata al sapore di metano che ti portano qua nei ristoranti.
Zitto va, io per più di 10 anni non ho più mangiato tartufo. Ero convinto che non mi piacesse dopo alcune schifezze che avevo assaggiato.
Quest'anno alla mia compagna hanno regalato un cesto di un certo valore con tutto al tartufo: dal burro al miele, dal sale alla polenta. Ed ovviamente dei bei tartufi.
Abbiamo fatto le fettuccine fatte in casa con burro e tartufo. Credo di averne mangiati 3 etti e mezzo/4.
La caciottina al tartufo mi è durata 3 giorni. La mangiavo a qualsiasi ora.
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo :(
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
Avatar utente
Gipsy Danger
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 19851
Iscritto il: dom 14 lug 2013, 15:42
Stato: Non connesso

Re: Specialità regionali

Messaggio da Gipsy Danger »

paolo67 ha scritto: Nero, per quello bianco ci vuole il mutuo.
Ah va beh allora niente
il tartufo è bianco
A te a te che sei la mia Roma, a te che non sarai mai sola perché non hai lasciato mai me
Avatar utente
MarcoDaLatina
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 41258
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:46
Stato: Non connesso

Re: Specialità regionali

Messaggio da MarcoDaLatina »

Gipsy Danger ha scritto:
Ah va beh allora niente
il tartufo è bianco
:mmmmm:

Immagine
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo :(
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
Avatar utente
paolo67
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 36287
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:09
Stato: Non connesso

Re: Specialità regionali

Messaggio da paolo67 »

MarcoDaLatina ha scritto:
Zitto va, io per più di 10 anni non ho più mangiato tartufo. Ero convinto che non mi piacesse dopo alcune schifezze che avevo assaggiato.
Quest'anno alla mia compagna hanno regalato un cesto di un certo valore con tutto al tartufo: dal burro al miele, dal sale alla polenta. Ed ovviamente dei bei tartufi.
Abbiamo fatto le fettuccine fatte in casa con burro e tartufo. Credo di averne mangiati 3 etti e mezzo/4.
La caciottina al tartufo mi è durata 3 giorni. La mangiavo a qualsiasi ora.
Il tartufo lo devi mettere sulla carne. Fai scaldare l'olio in un pentolino con un po' d'aglio, scaldare, non friggere. Poi togli il pentolino dal fuoco, aspetti che l'olio si raffredda un attimo e aggiungi il tarufo grattuggiato. Fatto così lo puoi usare suo qualsiasi cosa.
Utente ignorato, quasi, per meriti forumistici
Rispondi