siamocosì ha scritto:
la guancia (io preferisco il manzo ma favoloso anche il vitello) è probabilmente il mio pezzo preferito insieme alla lingua. in genere la faccio marinare e poi cuocere nel nebbiolo per abbinarci un barolo quando me la mangio. ormai la faccio sempre in pentola a pressione per mantenere di più i sapori
Confermo, è fantastica.
In realtà dovevo farla di manzo, ma poi mi hanno consigliato quella di vitello. Il mio macellaio è riuscito a farmene arrivare 2 il 29 di dicembre.
L'ho marinata nel chianti con cipolla carota sedano sale pepe e rosmarino. Poi, dopo averla fatta a pezzi grandi, l'ho infarinata leggermente e rosolata da tutti i lati in un soffritto (sempre con cipolla carota e sedano tritati), dopodiché ho aggiunto il vino della marinatura e un po' di brodo di carne, e cotta a fuoco lento per 2 ore e mezza. Poi l'ho tirata fuori, messa su un vassoio, ed ho sciolto una noce di burro nella pentola miscelandolo al "brodo" rimasto. Ne è uscita una salsa che poi ho rovesciato sulla carne.
Beh, l'ho divorata in pochi minuti, insieme a della polenta fritta (sempre con la salsa sopra), e successiva scarpetta con quintali di pane. Ancora mi lecco i baffi.