trebuchet ha scritto:so solo che quando l'Inter mandò via Oriali (in modo anche abbastanza vergognoso visto quello che successe con Branca) e quando alla Juve ci fu la polemica con Nedved in occasione dell'inaugurazione dello stadio, si sbrigarono tutti ad insabbiare polemiche interne, giornali in primis. Per non parlare della polemica tra il Milan e Paolo Maldini...giornali romani tafazzisti
AS Roma: la società
- Cenciology
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 4581
- Iscritto il: dom 17 giu 2012, 12:06
- Stato: Non connesso
Re: AS Roma: la società
"Dalla conferenza stampa di Garcia le ipotesi sono 2: o che Maicon gioca sicuramente, o che non gioca sicuramente!"
Mimmo Casareccio Ferretti
5 Dicembre 2014
Dopo 5 anni ha centrato una notizia
Mimmo Casareccio Ferretti
5 Dicembre 2014
Dopo 5 anni ha centrato una notizia
- Cenciology
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 4581
- Iscritto il: dom 17 giu 2012, 12:06
- Stato: Non connesso
Re: AS Roma: la società
Basta avere un minimo di memoria, problema non mio e della maggior parte del genere umano. Anche io non ricordo (non lo ho mai voluto sapere) il nome del genio che inseguiva Pallotta al Pincio chiedendogli BUT THE MONEY -dopo che non aveva mai inseguito la dottoressa chiedendole (?) BUT THE MONKEY- ma i nomi sono secondari, è la mancanza di etica e professionalità la cosa che bisogna rimarcare.Freddo ha scritto: non sono pratico con i rebus, una volta tanto fai qualche nome, altrimenti non riesco a capirti
Dopo 2 giorni in cui si diceva che Borini sarebbe andato al Parma è, invece, un giocatore della Roma: cambiassero spacciatore di caLLate (il nanusso di Nettuno? è troppo difficile anche così?) perché sono quasi 12 mesi che non è più credibile.
"Dalla conferenza stampa di Garcia le ipotesi sono 2: o che Maicon gioca sicuramente, o che non gioca sicuramente!"
Mimmo Casareccio Ferretti
5 Dicembre 2014
Dopo 5 anni ha centrato una notizia
Mimmo Casareccio Ferretti
5 Dicembre 2014
Dopo 5 anni ha centrato una notizia
- Freddo
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 20511
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:12
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: AS Roma: la società
scusa però una cosa... io sono un perculatore dei vari trani, balzani etc, ma secondo te loro non parlano con sabatini/baldini o perlomeno non ci provano?Cenciology ha scritto: Basta avere un minimo di memoria, problema non mio. Anche io non ricordo (non lo ho mai voluto sapere) il nome del genio che inseguiva Pallotta al Pincio chiedendogli BUT THE MONEY -dopo che non aveva mai inseguito la dottoressa chiedendole (?) BUT THE MONKEY- ma i nomi sono secondari, è la mancanza di etica e professionalità la cosa che bisogna rimarcare.
Dopo 2 giorni in cui si diceva che Borini sarebbe andato al Parma è, invece, un giocatore della Roma: cambiassero spacciatore di caLLate (il nanusso di Nettuno? è troppo difficile anche così?) perché sono quasi 12 mesi che non è più credibile.
se balzani chiama sabatini e il ds gli dice "Non riscattiamo borini", balzani che deve scrivere?

quindi quali fonti devi avere?? a me pare che, prima come adesso, si vada a simpatia, quindi chi "mangiava" prima "non mangia" adesso e viceversa.
tornando a catia augelli... basta parlare inglese e non essere raccomandati per entrare a far parte della AS Roma? mi sembra semplicistico. probabilmente avrà qualche aggancio o avrà avuto una buona parola (o un buono scritto) al momento opportuno o faccia parte del giro giusto, niente di che
I tifosi devono andare allo stadio per tifare e non per esprimere il loro pensiero nel prime-time, altrimenti il biglietto costerebbe molto di più MB
la svolta epocale DLM
questo è un esempio straordinario di come si fa giornalismo AA
Non potremmo essere più felici di costruire un progetto a lungo termine con Daniele / Separarsi da lui è stata una decisione difficilissima, ma l’abbiamo presa con la convinzione che sia la strada giusta per puntare ai trofei in questa stagione
la svolta epocale DLM
questo è un esempio straordinario di come si fa giornalismo AA
Non potremmo essere più felici di costruire un progetto a lungo termine con Daniele / Separarsi da lui è stata una decisione difficilissima, ma l’abbiamo presa con la convinzione che sia la strada giusta per puntare ai trofei in questa stagione
Re: AS Roma: la società
Per me avere nella società Winterling è un grandissimo valore aggiunto.. tra l'altro alcuni amici, oltre al grande noumeno, mi hanno parlato benissimo di lui descrivendolo come uno dei migliori nel suo campo a livello europeo.sardaccio ha scritto:«Così la Roma sarà come Real e United»
(La Gazzetta dello Sport - A.Pugliese) - «L'obiettivo è fare della Roma un top-club globale, le potenzialità ci sono tutte. Sullo stile di Real Madrid e Manchester United? Sì, anche se con un'identità propria, unica. La Roma, insomma, dovrà essere la Roma e basta».
E su questo sta lavorando soprattutto lui, Christoph Winterling, 39 anni, nuovo direttore commerciale giallorosso. È lui l'uomo che sta disegnando le strategie di sviluppo del brand. Partendo da un dato, «abbiamo 88 milioni di tifosi sparsi nel mondo: siamo noi che dobbiamo arrivare da loro, ma anche viceversa».
Tifosi A prima vista, 88 milioni sembrano tanti. «E invece è così, c'è uno studio specifico di Sport+Markt. E i simpatizzanti sono di più, 234 milioni. Del resto, solo il nome di Roma ha un fascino unico», ribatte Winterling. Ed è su quegli 88 milioni di tifosi che la Roma lavorerà, diffondendo il marchio e riequilibrando la suddivisione dei ricavi (da aumentare). Di questi 88 milioni, circa il 75% risiede in America (tutta) e in Asia, i due mercati che la Roma intende aggredire. «Quest'anno ci sarà la tournée negli Usa, il prossimo andremo in Asia. L'idea di fondo è questa: negli anni pari recarci in America, in quelli dispari altrove. L'importante, però, sarà andare nei posti, ma anche tornarci». [...]
Riequilibrio ricavi L'altra grande sfida della Roma, anche per diminuire il gap dalle grandi d'Italia (Inter, Juve e Milan), è quello di variegare i ricavi. Attualmente quelli giallorossi sono in linea con la media italiana, dove i diritti tv e media «coprono» circa il 55% del fatturato. «Vanno resi più equilibrati, il riferimento è la Bundesliga, con una crescita delle sponsorizzazioni, merchandising e ticketing». Tutto, chiaramente, ruota intorno allo stadio, soprattutto sponsorizzazioni (dalla prossima stagione la Roma organizzerà il proprio workshop) e ticketing (superati i 20.000 abbonamenti). [...]
Stadio E mentre all'Olimpico procedono i lavori per la nuova area hospitality («Sarà una business-area, dove spunteranno anche i giocatori») ed è stato assunto Robert Gombar, ex responsabile della Cia in Italia, per sovrintendere alla sicurezza, si guarda al futuro e allo stadio (entro il 2016?). Cushman & Wakefield entro una settimana darà al Comune la short list delle tre-quattro aree (Tor di Valle in vantaggio) individuate per la costruzione.[...]
Mi piace il suo stile.. è l'AS Roma che ho sempre sognato; avanti così.
- Er Fomento
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 9653
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 0:49
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: AS Roma: la società
grandi manager! 

Vladimir Putin pelato
L'Ucraina c'hai rovinato
È tutta colpa tua
De li mortacci tua
L'Ucraina c'hai rovinato
È tutta colpa tua
De li mortacci tua
- Er Fomento
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 9653
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 0:49
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: AS Roma: la società
Mi piace questa operazione della società sull'affare Borini, non la considero esclusivamente una vicenda di mercato ma più di mentalità... col Parma aveva un accordo intorno ai 7 ma già gliene avevi dati 1,25+2,3=3,55 quindi offrendone 4,5 si andava a 8, il Parma ha detto no e la forza sta nel fatto di aver messo 5,3 per assicurarselo della serie non ci faccciamo mettere i piedi in testa, se non mantieni la parola ti distruggo te e chi ci sta dietro!
e sopratutto ha dimostrato di credere sui giovani a fatti

Vladimir Putin pelato
L'Ucraina c'hai rovinato
È tutta colpa tua
De li mortacci tua
L'Ucraina c'hai rovinato
È tutta colpa tua
De li mortacci tua
- il_noumeno
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 71205
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
- Località: Off Topic
- Stato: Non connesso
Re: R: AS Roma: la società
teacher ha scritto: che vogliamo fa?
questo mo c'è e questo se tenemo fino al contrordine e speriamo faccia bene!
i dubbi c'erano e ci sono ma una scelta è stata fatta e va sostenuta per la roma.
diciamo anche che c'aveva 11/13 giocatori il resto erano inadeguati, speriamo gli diano una rosa al più completa e competitiva.
che vogliamo fa Prof? Niente ovviamente...
Spero che faccia bene, ma non riesco a fare mie le certezze di altri...
Santiago CFO
I hate Illinois Nazis
I hate Illinois Nazis
- gavazza
- Titolare
- Reactions:
- Messaggi: 637
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 21:01
- Località: Bergamo
- Stato: Non connesso
Re: AS Roma: la società
ecco cosa ha fatto catia augelli con la roma:Freddo ha scritto:tornando a catia augelli... basta parlare inglese e non essere raccomandati per entrare a far parte della AS Roma? mi sembra semplicistico. probabilmente avrà qualche aggancio o avrà avuto una buona parola (o un buono scritto) al momento opportuno o faccia parte del giro giusto, niente di che
Sul mercato appena concluso
“Giornata bellissima ieri per i tifosi della Roma. Credo che tutte siano giornate bellisime un po’ di tempo. Il progetto nuovo, anzi l’idea, sta prendendo piede, si sta costruendo piano piano. Ci vuole fiducia da parte dei tifosi, coerenza da parte di coloro che porteranno avanti questa idea“.
Sulla trattativa con la cordata americana
“Ho seguito la trattativa molto da vicino, non ho mai avuto la sensazione che potesse saltare. E’ stata un’operazione complicata , riuscita perchè chi ci ha lavorato lo ha fatto in modo tenace e determinato. Credo che gli americani, che sono stati dileggiati come prestanomi, straccioni, inesistenti, abbiano risposto con i fatti a queste assurde accuse. Ci sono state persone determinanti per questa trattativa, che hanno fatto tesoro delle vicende precedenti. Quando gli americani si sono calati in questa realtà, hanno capito che la Roma non era un “assett normale” come mi ha spesso detto Peluso di Unicredit, ma un assett anche politico, difficile da gestire ed acquistare. Gli americani inizialmente hanno avuto difficoltà a capire il ruolo di Unciredit che era creditore, venditore e allo stesso tempo futuro azionista. Proprio in questo la mediazione di alcune persone, che sono caratterialmente riservate e che non sarò io a nominare, è stata decisiva. Per me che faccio finanza, vedere un gruppo di americani così volenterosi a prendere una società che stava fallendo, sull’orlo di portare i “libri in tribunale”, è stato sorprendente, un trionfo per chi ha portato avanti la trattativa“.
Dal punto di vista economico
“Il loro intento è stato chiaro da subito: diventare azionisti di maggioranza e creare una grande Roma. Non è facile in una piazza esigente come questa, e proprio per questo gli americani sono stati esigenti allo stesso tempo nel pretendere un management di grande livello. Io da giornalista economica, che non deve analizzare da un punto vista sportivo, riconosco che i manager scelti sono i migliori sulla piazza. Scegliere Sabatini, sul quale il 29 agosto c’erano ancora parecchi dubbi, e che da oggi tutti riconocono come grande dirigente, significa voler portare la Roma in alto. Ci sono state difficoltà, perchè la Roma era una società sull’orlo del fallimento, e bisognava studiare bene tutte le carte per arrivare all’unico obiettivo: comprare la Roma, ristrutturarla, e portare avanti questo modello, questa idea. Però se ne sono sentite tante, come quella del famoso “sconto”. Poi per fortuna, tutto si è concluso per il meglio“.
Sulla cronaca della trattativa da parte dei giornali
“Non voglio di certo fare la maestrina. Dalla mia prospettiva, e cioè esterna al giornalismo sportivo, mi sono resa conto di una forte scissione di vedute tra una “cantera” di giovani giornalisti, e una sorta di “ancièn regime” dei giornalisti. Tutti però dovrebbero avere un unico obiettivo, quello della verità, anche se nel corso della trattativa ho capito che non sempre è così. Se un giornalista mio concorrente ha un’esclusiva, io mi impegno a fare meglio di lui. Invece a Roma si è abituati a “sfondare” quel giornalista che ha ottenuto l’intervista o l’esclusiva, ribadendo che le proprie fonti sono meglio di quelle del collega. Ho trovato deplorevoli alcuni editoriali fatti per attaccare chi non ha rilasciato un’intervista in esclusiva“.
Sulle voci che la volevano “addetto stampa” della Roma
“Non so perchè si parlava di me come futuro addetto stampa della Roma, non c’è mai stata possibilità. Ognuno è libero di dire quello che vuole, ma non è mai stato vero. Sono una giornalista economica, in questo caso prestata allo sport“.
FORZA ROMA
- Freddo
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 20511
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:12
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: AS Roma: la società
l'ho letto, è dell'anno scorsogavazza ha scritto: ecco cosa ha fatto catia augelli con la roma:
Sul mercato appena concluso
“Giornata bellissima ieri per i tifosi della Roma. Credo che tutte siano giornate bellisime un po’ di tempo. Il progetto nuovo, anzi l’idea, sta prendendo piede, si sta costruendo piano piano. Ci vuole fiducia da parte dei tifosi, coerenza da parte di coloro che porteranno avanti questa idea“.
Sulla trattativa con la cordata americana
“Ho seguito la trattativa molto da vicino, non ho mai avuto la sensazione che potesse saltare. E’ stata un’operazione complicata , riuscita perchè chi ci ha lavorato lo ha fatto in modo tenace e determinato. Credo che gli americani, che sono stati dileggiati come prestanomi, straccioni, inesistenti, abbiano risposto con i fatti a queste assurde accuse. Ci sono state persone determinanti per questa trattativa, che hanno fatto tesoro delle vicende precedenti. Quando gli americani si sono calati in questa realtà, hanno capito che la Roma non era un “assett normale” come mi ha spesso detto Peluso di Unicredit, ma un assett anche politico, difficile da gestire ed acquistare. Gli americani inizialmente hanno avuto difficoltà a capire il ruolo di Unciredit che era creditore, venditore e allo stesso tempo futuro azionista. Proprio in questo la mediazione di alcune persone, che sono caratterialmente riservate e che non sarò io a nominare, è stata decisiva. Per me che faccio finanza, vedere un gruppo di americani così volenterosi a prendere una società che stava fallendo, sull’orlo di portare i “libri in tribunale”, è stato sorprendente, un trionfo per chi ha portato avanti la trattativa“.
Dal punto di vista economico
“Il loro intento è stato chiaro da subito: diventare azionisti di maggioranza e creare una grande Roma. Non è facile in una piazza esigente come questa, e proprio per questo gli americani sono stati esigenti allo stesso tempo nel pretendere un management di grande livello. Io da giornalista economica, che non deve analizzare da un punto vista sportivo, riconosco che i manager scelti sono i migliori sulla piazza. Scegliere Sabatini, sul quale il 29 agosto c’erano ancora parecchi dubbi, e che da oggi tutti riconocono come grande dirigente, significa voler portare la Roma in alto. Ci sono state difficoltà, perchè la Roma era una società sull’orlo del fallimento, e bisognava studiare bene tutte le carte per arrivare all’unico obiettivo: comprare la Roma, ristrutturarla, e portare avanti questo modello, questa idea. Però se ne sono sentite tante, come quella del famoso “sconto”. Poi per fortuna, tutto si è concluso per il meglio“.
Sulla cronaca della trattativa da parte dei giornali
“Non voglio di certo fare la maestrina. Dalla mia prospettiva, e cioè esterna al giornalismo sportivo, mi sono resa conto di una forte scissione di vedute tra una “cantera” di giovani giornalisti, e una sorta di “ancièn regime” dei giornalisti. Tutti però dovrebbero avere un unico obiettivo, quello della verità, anche se nel corso della trattativa ho capito che non sempre è così. Se un giornalista mio concorrente ha un’esclusiva, io mi impegno a fare meglio di lui. Invece a Roma si è abituati a “sfondare” quel giornalista che ha ottenuto l’intervista o l’esclusiva, ribadendo che le proprie fonti sono meglio di quelle del collega. Ho trovato deplorevoli alcuni editoriali fatti per attaccare chi non ha rilasciato un’intervista in esclusiva“.
Sulle voci che la volevano “addetto stampa” della Roma
“Non so perchè si parlava di me come futuro addetto stampa della Roma, non c’è mai stata possibilità. Ognuno è libero di dire quello che vuole, ma non è mai stato vero. Sono una giornalista economica, in questo caso prestata allo sport“.
mi sembra ben agganciata a baldissoni (o comunque a quelli che hanno portato avanti la trattativa e che avevano fatto tesoro delle esperienze precedenti), niente di nuovo.
voglio dire, pure valdiserri si è sempre comportato bene, però scelgono catia augelli... che ti devo dire, spero che faccia rispettare la Roma più di come è stato fatto quest'anno
I tifosi devono andare allo stadio per tifare e non per esprimere il loro pensiero nel prime-time, altrimenti il biglietto costerebbe molto di più MB
la svolta epocale DLM
questo è un esempio straordinario di come si fa giornalismo AA
Non potremmo essere più felici di costruire un progetto a lungo termine con Daniele / Separarsi da lui è stata una decisione difficilissima, ma l’abbiamo presa con la convinzione che sia la strada giusta per puntare ai trofei in questa stagione
la svolta epocale DLM
questo è un esempio straordinario di come si fa giornalismo AA
Non potremmo essere più felici di costruire un progetto a lungo termine con Daniele / Separarsi da lui è stata una decisione difficilissima, ma l’abbiamo presa con la convinzione che sia la strada giusta per puntare ai trofei in questa stagione
- Cenciology
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 4581
- Iscritto il: dom 17 giu 2012, 12:06
- Stato: Non connesso
Re: AS Roma: la società
Amo questa donna!!!!!gavazza ha scritto: ecco cosa ha fatto catia augelli con la roma:
Sul mercato appena concluso
“Giornata bellissima ieri per i tifosi della Roma. Credo che tutte siano giornate bellisime un po’ di tempo. Il progetto nuovo, anzi l’idea, sta prendendo piede, si sta costruendo piano piano. Ci vuole fiducia da parte dei tifosi, coerenza da parte di coloro che porteranno avanti questa idea“.
Sulla trattativa con la cordata americana
“Ho seguito la trattativa molto da vicino, non ho mai avuto la sensazione che potesse saltare. E’ stata un’operazione complicata , riuscita perchè chi ci ha lavorato lo ha fatto in modo tenace e determinato. Credo che gli americani, che sono stati dileggiati come prestanomi, straccioni, inesistenti, abbiano risposto con i fatti a queste assurde accuse. Ci sono state persone determinanti per questa trattativa, che hanno fatto tesoro delle vicende precedenti. Quando gli americani si sono calati in questa realtà, hanno capito che la Roma non era un “assett normale” come mi ha spesso detto Peluso di Unicredit, ma un assett anche politico, difficile da gestire ed acquistare. Gli americani inizialmente hanno avuto difficoltà a capire il ruolo di Unciredit che era creditore, venditore e allo stesso tempo futuro azionista. Proprio in questo la mediazione di alcune persone, che sono caratterialmente riservate e che non sarò io a nominare, è stata decisiva. Per me che faccio finanza, vedere un gruppo di americani così volenterosi a prendere una società che stava fallendo, sull’orlo di portare i “libri in tribunale”, è stato sorprendente, un trionfo per chi ha portato avanti la trattativa“.
Dal punto di vista economico
“Il loro intento è stato chiaro da subito: diventare azionisti di maggioranza e creare una grande Roma. Non è facile in una piazza esigente come questa, e proprio per questo gli americani sono stati esigenti allo stesso tempo nel pretendere un management di grande livello. Io da giornalista economica, che non deve analizzare da un punto vista sportivo, riconosco che i manager scelti sono i migliori sulla piazza. Scegliere Sabatini, sul quale il 29 agosto c’erano ancora parecchi dubbi, e che da oggi tutti riconocono come grande dirigente, significa voler portare la Roma in alto. Ci sono state difficoltà, perchè la Roma era una società sull’orlo del fallimento, e bisognava studiare bene tutte le carte per arrivare all’unico obiettivo: comprare la Roma, ristrutturarla, e portare avanti questo modello, questa idea. Però se ne sono sentite tante, come quella del famoso “sconto”. Poi per fortuna, tutto si è concluso per il meglio“.
Sulla cronaca della trattativa da parte dei giornali
“Non voglio di certo fare la maestrina. Dalla mia prospettiva, e cioè esterna al giornalismo sportivo, mi sono resa conto di una forte scissione di vedute tra una “cantera” di giovani giornalisti, e una sorta di “ancièn regime” dei giornalisti. Tutti però dovrebbero avere un unico obiettivo, quello della verità, anche se nel corso della trattativa ho capito che non sempre è così. Se un giornalista mio concorrente ha un’esclusiva, io mi impegno a fare meglio di lui. Invece a Roma si è abituati a “sfondare” quel giornalista che ha ottenuto l’intervista o l’esclusiva, ribadendo che le proprie fonti sono meglio di quelle del collega. Ho trovato deplorevoli alcuni editoriali fatti per attaccare chi non ha rilasciato un’intervista in esclusiva“.
Sulle voci che la volevano “addetto stampa” della Roma
“Non so perchè si parlava di me come futuro addetto stampa della Roma, non c’è mai stata possibilità. Ognuno è libero di dire quello che vuole, ma non è mai stato vero. Sono una giornalista economica, in questo caso prestata allo sport“.
Lo riconosco, sono di parte.
"Dalla conferenza stampa di Garcia le ipotesi sono 2: o che Maicon gioca sicuramente, o che non gioca sicuramente!"
Mimmo Casareccio Ferretti
5 Dicembre 2014
Dopo 5 anni ha centrato una notizia
Mimmo Casareccio Ferretti
5 Dicembre 2014
Dopo 5 anni ha centrato una notizia
- Freddo
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 20511
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:12
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: AS Roma: la società
qui dice una gran verità!Cenciology ha scritto: Amo questa donna!!!!!
Lo riconosco, sono di parte.
spero che non predichi bene e razzoli male.
I tifosi devono andare allo stadio per tifare e non per esprimere il loro pensiero nel prime-time, altrimenti il biglietto costerebbe molto di più MB
la svolta epocale DLM
questo è un esempio straordinario di come si fa giornalismo AA
Non potremmo essere più felici di costruire un progetto a lungo termine con Daniele / Separarsi da lui è stata una decisione difficilissima, ma l’abbiamo presa con la convinzione che sia la strada giusta per puntare ai trofei in questa stagione
la svolta epocale DLM
questo è un esempio straordinario di come si fa giornalismo AA
Non potremmo essere più felici di costruire un progetto a lungo termine con Daniele / Separarsi da lui è stata una decisione difficilissima, ma l’abbiamo presa con la convinzione che sia la strada giusta per puntare ai trofei in questa stagione
-
- Gatto di Schrödinger
- Reactions:
- Messaggi: 31322
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:32
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: AS Roma: la società
Freddo ma puoi farci sapere per quale motivo ti sta antipatica catia augelli?
Cioè, a parte il fatto che ha sempre parlato bene degli americani, qual'è il problema?
E se catia augelli non ti va bene, chi è che ti andrebbe bene?
Cioè, a parte il fatto che ha sempre parlato bene degli americani, qual'è il problema?
E se catia augelli non ti va bene, chi è che ti andrebbe bene?
Le opinioni dovrebbero essere basate sui fatti
e i fatti non dovrebbero basarsi sulle opinioni
e i fatti non dovrebbero basarsi sulle opinioni
- fabio656
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 10722
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:43
- Località: A.S. Roma
- Stato: Non connesso
Re: AS Roma: la società
freddo mesà che è un ascoltatorone, l'ho tanato diverse volte433 ha scritto:Freddo ma puoi farci sapere per quale motivo ti sta antipatica catia augelli?
Cioè, a parte il fatto che ha sempre parlato bene degli americani, qual'è il problema?
E se catia augelli non ti va bene, chi è che ti andrebbe bene?



Daje Rudi !!!
- cuccu13
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 4754
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 19:46
- Stato: Non connesso
Re: AS Roma: la società
Fabio tu sei ossessionato da One,non lo ascoltare e vedrai che la tua vita migliorerà.fabio656 ha scritto: freddo mesà che è un ascoltatorone, l'ho tanato diverse volte![]()
![]()
blade ha scritto:Ti meriti tutti i 7 a 1 che ci siamo presi sul groppone, lasciatelo dire.
- fabio656
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 10722
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:43
- Località: A.S. Roma
- Stato: Non connesso
Re: AS Roma: la società
cuccu13 ha scritto: Fabio tu sei ossessionato da One,non lo ascoltare e vedrai che la tua vita migliorerà.


Daje Rudi !!!