Analisi tecnica

Rosa e staff
Rispondi
Avatar utente
postromantico
Leggero
Reactions:
Messaggi: 55475
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 22:49
Stato: Non connesso

Re: Analisi tecnica 2018/19

Messaggio da postromantico »

ancora je date retta...
Non so se hai presente una puttana ottimista e di sinistra.
In Monti we Trust
Paz: uno dei miei idoli
Niente offre certezze incrollabili e coerenze granitiche come l’ignoranza.
(Vittorio Zucconi)

Baldissoni romano e romanista
Lando
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 24791
Iscritto il: gio 15 mag 2014, 11:43
Stato: Non connesso

Re: Analisi tecnica 2018/19

Messaggio da Lando »

postromantico ha scritto:ancora ce date retta...
Fortune, that arrant whore
Avatar utente
fabiozeman
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 9040
Iscritto il: gio 16 apr 2015, 16:35
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Analisi tecnica 2018/19

Messaggio da fabiozeman »

FoveaASR ha scritto:
Lo faceva il Milan di Montella, ma ovviamente il maître a penser è quel genio di Guardiola. Per farla molto breve, disporre cinque giocatori in uscita palla, tre dietro e due in mediana: nel City sono Walker e i due centrali a comporre il terzetto, la coppia è data da Delph, falso terzino sinistro che viene dentro al campo, nascendo peraltro come mediano nel corso della carriera, e il pivote davanti la difesa. Le due mezze ali si alzano nei mezzi spazi, con i due esterni molto larghi sulle fasce.

Nella Roma, potremmo costruirla con Fazio sul centrodestra, Manolas in mezzo e Kolarov sul centrosinistra; nella coppia inseriremmo il mediano e Pastore, con Florenzi o Karsdorp a fare ampiezza e l'esterno destro nel mezzo spazio. A sinistra tieni Kluivert, Perotti o chi per lui aperti e l'altra mezz'ala a trequarti.
...salida guardiolana allora :P
Ovviamente scherzo, grazie mille per l'analisi e per la risposta :)
Avatar utente
V.G.41
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23265
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 11:47
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Analisi tecnica 2018/19

Messaggio da V.G.41 »

Ma quest'astio per Fovea da cosa deriva?
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."
Avatar utente
faro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 80371
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
Stato: Non connesso

Re: Analisi tecnica 2018/19

Messaggio da faro »

V.G.41 ha scritto:Ma quest'astio per Fovea da cosa deriva?
ma infatti boh

uno su mille che qualcosa sembra persino capirne ...
Avatar utente
postromantico
Leggero
Reactions:
Messaggi: 55475
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 22:49
Stato: Non connesso

Re: Analisi tecnica 2018/19

Messaggio da postromantico »

ragazzi Valerione è così.
è un bullo del cazzo.
il classico leoncino da tastiera.
Non so se hai presente una puttana ottimista e di sinistra.
In Monti we Trust
Paz: uno dei miei idoli
Niente offre certezze incrollabili e coerenze granitiche come l’ignoranza.
(Vittorio Zucconi)

Baldissoni romano e romanista
Panzanella
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Analisi tecnica 2018/19

Messaggio da Panzanella »

Grazie Fovea
Bell analisi,molto interessante
Avatar utente
V.G.41
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23265
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 11:47
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Analisi tecnica 2018/19

Messaggio da V.G.41 »

postromantico ha scritto:ragazzi Valerione è così.
è un bullo del cazzo.
il classico leoncino da tastiera.
e noi a valerione je menamo, che problema c'è?
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."
Lando
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 24791
Iscritto il: gio 15 mag 2014, 11:43
Stato: Non connesso

Re: Analisi tecnica 2018/19

Messaggio da Lando »

è un bad boy

why always me Valerione
Fortune, that arrant whore
Avatar utente
postromantico
Leggero
Reactions:
Messaggi: 55475
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 22:49
Stato: Non connesso

Re: Analisi tecnica 2018/19

Messaggio da postromantico »

V.G.41 ha scritto:
e noi a valerione je menamo, che problema c'è?
io problemi non ne ho
fatene quello che volete.
Non so se hai presente una puttana ottimista e di sinistra.
In Monti we Trust
Paz: uno dei miei idoli
Niente offre certezze incrollabili e coerenze granitiche come l’ignoranza.
(Vittorio Zucconi)

Baldissoni romano e romanista
Avatar utente
paolo67
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 36351
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:09
Stato: Connesso

Re: Analisi tecnica 2018/19

Messaggio da paolo67 »

postromantico ha scritto:
io problemi non ne ho
fatene quello che volete.
Ma è fissato ancora con le tette?
Avatar utente
V.G.41
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23265
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 11:47
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Analisi tecnica 2018/19

Messaggio da V.G.41 »

paolo67 ha scritto: Ma è fissato ancora con le tette?
Se attaccate al petto di un uomo, sì
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."
Avatar utente
postromantico
Leggero
Reactions:
Messaggi: 55475
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 22:49
Stato: Non connesso

Re: Analisi tecnica 2018/19

Messaggio da postromantico »

paolo67 ha scritto: Ma è fissato ancora con le tette?
no, ora c'ha la fissa degli alluci.
Non so se hai presente una puttana ottimista e di sinistra.
In Monti we Trust
Paz: uno dei miei idoli
Niente offre certezze incrollabili e coerenze granitiche come l’ignoranza.
(Vittorio Zucconi)

Baldissoni romano e romanista
Avatar utente
aldodice26x1
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23611
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:07
Località: Roma quartiere Torrino
Stato: Non connesso

Re: Analisi tecnica 2018/19

Messaggio da aldodice26x1 »

FoveaASR ha scritto:Partiamo dall'assunto che il modulo di base sarà sempre il 4-3-3, come si è visto nel ritiro di Trigoria e come si può apprezzare nella tournèe americana

Personalmente, per quanto visto, io credo che Di Francesco non abbia cambiato più di tanto gli stilemi del nostro gioco: come ho scritto dopo il Tottenham, la nostra uscita principale dalla difesa è ancora affidata ai terzini, anche se adesso al centro abbiamo aggiunto un centrale bravo ad impostare come Marcano, il che può andar bene se dentro ci sono Karsdorp e uno tra Luca Pellegrini e Kolarov, meno se a destra subentrano Santon e Florenzi (se questo è nella versione deleteria della passata stagione). La mia opinione è quella di variare qualcosa in questo ambito, magari con una salida lavolpiana o un 3-2 in uscita, ma pare che l'allenatore da questo punto di vista non ci senta, per cui ci affideremo ancora al meccanismo consueto. Per ora, ma è normale vista anche la situazione in mediana e i carichi di lavoro, non ho rivisto quella solidità difensiva che ci ha caratterizzato nel passato campionato, ma le esercitazioni in allenamento sono le stesse che ho visto a Pinzolo nell'estate 2017, per cui credo che miglioreremo con la crescita della forma fisica e con l'innesto di un mediano di un certo tipo.

A centrocampo siamo ancora sub judice, per via della mancanza dell'ultimo tassello, ma mi sembra chiaro come Pastore sia lasciaro libero di girovagare per il campo in cerca delle connessioni col portatore di palla: credo possa dirsi, senza timore di essere smentiti, che questo è l'unico, o uno dei pochi, sprazzi associativi di una squadra per il resto molto verticale. Bisogna però vedere come completeremo il reparto, perché con N'Zonzi le cose in parte cambierebbero e avremmo un metronomo in grado di dare una pausa al gioco per far rifiatare. L'idea è sempre quella di usare il possesso come mera arma difensiva e di lasciare alla verticalizzazione il compito di offendere; in tal senso, trovo fondamentale l'innesto di Cristante, su cui a mio parere c'è un misunderstanding di non poco conto circa le caratteristiche effettive, anche in barba ai dati della scorsa stagione. L'ex atalantino, come modello di giocatore, è fatto e finito per giocare nel sistema della Roma ed è tutto fuorchè poco intenso, come pure viene descritto in giro. Trovo che in questo reparto un ruolo importante sarà giocato da Lorenzo Pellegrini e Coric; l'ex Sassuolo ha un anno di esperienza in più in un grande club ed è chiamato a fare il salto di qualità, il croato è un perfetto vice Pastore. De Rossi e Strootman sono carta conosciuta e non mi dilungherei troppo.

Davanti, penso che Dzeko si accollerà meno compiti creativi rispetto agli ultimi due anni, con Spalletti prima e Di Francesco poi: avendo Pastore alle spalle e la batteria di esterni che abbiamo a disposizione ai suoi fianchi, mi aspetto un Edin sicuramente votato alla costruzione, perché certe caratteristiche non si devono perdere, ma anche molto più presente in area, dove verrà molto coadiuvato dallo stesso Cristante negli inserimenti. Sugli esterni, bisogna aspettare il nuovo arrivo; rimanessimo così, avremmo un tagliante e un associativo da ambo i lati, con Cengiz e Kluivert in grado di fare entrambe le cose, anche se l'olandese mi sembra più verticale di come ce lo hanno descritto gli addetti ai lavori.
Io temo che l'uscita 3-2 o con il centrale di centrocampo che si abbassa in mezzo ai centrali, sia di difficile realizzazione se i due centrali non sono ambedue dotati di piedi decenti e se il portiere non ha buone qualità di palleggio. Può essere un'alternativa da provare qualche volta in partita ma non costantemente. Per me Olsen e Manolas non giocherebbero mai in una squadra di Guardiola.
Amarti m'affatica
Mi svuota dentro
Qualcosa che assomiglia
A ridere nel pianto
FoveaASR
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 30181
Iscritto il: lun 8 mag 2017, 0:04
Località: Foggia, q. Trieste in Rome.
Stato: Non connesso

Re: Analisi tecnica 2018/19

Messaggio da FoveaASR »

aldodice26x1 ha scritto: Io temo che l'uscita 3-2 o con il centrale di centrocampo che si abbassa in mezzo ai centrali, sia di difficile realizzazione se i due centrali non sono ambedue dotati di piedi decenti e se il portiere non ha buone qualità di palleggio. Può essere un'alternativa da provare qualche volta in partita ma non costantemente. Per me Olsen e Manolas non giocherebbero mai in una squadra di Guardiola.
È vero che il vulnus tecnico di Manolas ce lo portiamo sempre dietro e, avendo i migliori interpreti tecnici sulle fasce, si preferisce uscire da lì. Il punto è che secondo me diventiamo troppo prevedibili per la fase di pressing altrui, tant'è che le mie idee erano più volte alla diversificazione che ad un cambiamento effettivo.

Nel "mio" 3-2 per la Roma non a caso ho tenuto Kolarov nel terzetto, così come è vero che nelle squadre di Guardiola ci gioca Otamendi e ci ha giocato Puyol.
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"

Johann Cruijff
Rispondi