E' uno sport, e la parte economica, oggi importante più di ieri (ma te do una notizia, anche 30 anni fa vinceva chi guadagnava di più, personalmente, e spendeva di più) sarà sempre di supporto al lato sportivo.principe68 ha scritto:
piuttosto che tu mi dia del seguace di comunicatori compiacenti (che non sono) preferisco sinceramente che mi dia del coglione boccalone
che nel Calcio attuale l'Economia venga molto prima della parte sportiva è una cosa talmente evidente che a parte gli irriducibili del "quanto era bello..." non capisco come si faccia a non vederlo o a capirlo, per come il Calcio e le società calcistiche sono organizzate (la spartizione dei soldi etc.)
Poi se vuoi ti rifaccio una domanda alla quale credo tu non abbia mai risposto: ma te, allo stadio, che cazzo ce vai a fa? In campionato è inutile competere perchè c'è la Juve ed è stupido pensare di poter competere, anzi, se lo fai e per caso vinci è peggio, tanto è una vittoria casuale e distoglie dall'obiettivo. In coppa Italia meglio uscire.
In Europa peggio me sento.
Ripeto: ma te la Roma, aspettando che diventi come il Real, che cazzo la segui a fare?
sono serio eh, non sto perculando, non capisco proprio che gusto ci possa provare un tifoso così razionale sul lato economico e così sprezzante verso il subalterno lato sportivo, a seguire delle partite.