Allora, hai decontestualizzato il concetto e oltretutto lo hai esteso ad ambiti che non competevano.alectric ha scritto: La mia buona fede non è oggetto di questa discussione, specie se tu stesso scrivi che forse ti sei espresso male...
Ti assicuro che non ho limiti alla comprensione della lingua, semplicemente se tu scrivi che avresti voluto vincere tanto in pochi anni per poi tornare nella mediocrità, è un discorso...
Se invece dici che baratteresti i tuoi anni con i 5 dell'Inter allora ne fai un altro...
E' italiano...
Quanto al resto, non mi sei antipatico, non mi sei simpatico, non credo di aver mai interloquito con te prima d'ora quindi per me sei un utente come tutti gli altri con i quali non ho particolare confidenza...
Del tutto indifferente, per essere chiari...
E ti pregherei di non scadere sul personale, grazie.
Se la vuoi buttare sulla dialettica hai estrapolato frasi dandogli una interpretazione frutto di tue fantasie.
Io, Se una cosa la trovo poco chiara solitamente chiedo spiegazioni. Sempre che mi interessi.
Ma visto che hai risposto probabilmente hai ritenuto quantomeno degno di una tua risposta un concetto espresso da me.
Sul personale ci sei sceso tu accusandomi, senza alcuna prova sostanziale, di trollaggio.
Poi mi hai chiamato fautore di idee di baratto il cui oggetto, per tua personale interpretazione, è una condotta sleale di una squadra di calcio.
Questo non è il modo di affrontare onestamente un contraddittorio ma questo credo che tu lo sappia bene. Pertanto che te lo dico a fa...
Detto ciò, parlando di campo, lo scudetto dell Inter del 2008 è sicuramente viziato da episodi arbitrali. Da qui a dire che lo avrebbe vinto la Roma è, secondo me (quindi opinione umile e personale), quanto meno coraggioso perché non dimostrabile.
Continuo a pensare che nel 2001 il problema arbitri non lo abbiamo sentito, perché abbiamo dimostrato di essere superiori agli altri.
Poi sportivamente io tifo solo Roma. E sarei la persona più felice del mondo se la mia squadra per 5 anni dominasse la scena italiana e per un anno quella europea per dopo tornare a essere quello che è ora: una buona squadra.
Credo sia lecito pensarla così. Senza scudetti di cartone o delegittimazioni per condotte arbitrali errate o fraudolente che ne diminuiscano il valore sportivo.
Tornando all’Inter, che schifo e che odio, se è riuscita a smascherare la rube le faccio i miei complimenti. Il giallorosso Zeman ci provó senza successo alcuno. E credo che pochi romanisti non abbiano appoggiato quella battaglia al potere antisportivo rappresentato dal radiato Moggi.
Ma se vuoi fargliene una colpa sei libero di pensarla come vuoi.