La Roma americana
- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86918
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: La Roma americana
stavolta do ragione ad oswald, la componente emotiva è molto importante
anche quella emozionale
anche quella emozionale
- Luke Skywalker
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 34652
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:05
- Stato: Non connesso
Re: La Roma americana
Sempre detto che lo sviluppo sportivo e quello economico devno andare di pari passo, anche perchè si alimentano a vicenda e non è mai vero che uno esclude l'altro. Oltretutto, lo sport è sempre il fine di tutto, i soldi sono un mezzo, seppur estremamente importante.
BANZAI!
- qixand
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 58812
- Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
- Stato: Non connesso
Re: La Roma americana
Bravissimo. E si rivaluta anche la concezione da alcuni criticata, che anche in assenza dello stadio e di fatturati clamorosi, un risultato come queste semifinali di CL può instaurare un circolo virtuoso: sicurezza nei propri mezzi, appeal della Roma nei confronti di giocatori futuri e sponsor, incassi.oswald ha scritto:Una cosa bizzarra a cui si assiste in questo momento sono le valutazioni di chi (non solo utenti ma tifosi e opinionisti vari) fino a oggi considerava solo i risultati in campionato per ricavare un bilancio glorioso della gestione sportiva (come se le coppe non fossero esistite) e oggi rivendica l'importanza (indiscutibile) della campagna europea nella valutazione della stagione, relegando con disinvoltura in secondo o terzo piano il campionato. In questo quadro si rivela chiaramente la coerenza di coloro che sono stati anche duramente censurati per alcune critiche legittime. Quando si diceva che era possibile competere meglio, ci si augurava uno scenario simile, anche minore. Non è una questione di titoli, ma di emozioni.
Tutto questo potrebbe negli anni a seguire dare vita a qualche successo intermedio, che non significherebbe arrivare al livello delle big europee, ma continuerebbe quel percorso di crescita in attesa dello stadio e di altri grandi sponsor.
Insomma, un risultato come questo (per nulla casuale, se ottenuto con il lavoro di gente seria come Di Francesco), potrebbe significare un grande step di crescita, anche se purtroppo non è detto che ne sia garanzia assoluta.
Come al solito dipende molto da come questi elementi verranno gestiti dalla società, oltre che dal tecnico e dalla squadra.
Relegare ogni chance di crescita allo stadio e classificare come inutile o "che sposta poco", tutto il resto negli anni prima, è un concetto assurdo, ridicolo.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86918
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: La Roma americana
no, lo stadio è condizione necessaria - ma non sufficiente- di uno status competitivo costante, non estemporaneo o casuale
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 27384
- Iscritto il: mar 17 lug 2012, 22:35
- Località: Roma - Madonnetta
- Stato: Non connesso
Re: La Roma americana
Repetita Iuvantpisodinosauro ha scritto:no, lo stadio è condizione necessaria - ma non sufficiente- di uno status competitivo costante, non estemporaneo o casuale
"When the snows fall and the white wind blow. The lone wolf dies, but the pack survives"
"Lo stadio è un volano, un moltiplicatore." (Luke Skywalker)
In Ramon We Trust
"Lo stadio è un volano, un moltiplicatore." (Luke Skywalker)
In Ramon We Trust
- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 80863
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso
Re: La Roma americana
pisodinosauro ha scritto:no, lo stadio è condizione necessaria - ma non sufficiente- di uno status competitivo costante, non estemporaneo o casuale

-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 31095
- Iscritto il: lun 8 mag 2017, 0:04
- Località: Foggia, q. Trieste in Rome.
- Stato: Non connesso
Re: La Roma americana
Il Real si è ingrigito vincendo. Comunque sì, anche da una posizione non negativa a prescindere come la mia, si vedeva come la Roma potesse ancora migliorare la gestione sportiva. Tardivamente, ma Di Francesco e Monchi non si sono paracadutati qua per opera e virtù dello Spirito Santo, pare sia stato fatto.
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"
Johann Cruijff
Johann Cruijff
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 74471
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Connesso
Re: La Roma americana
io resto convinto che senza le loro dimissioni irrevocabili avremmo ancora spalletti e sabbatini
- qixand
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 58812
- Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
- Stato: Non connesso
Re: La Roma americana
e dove sta il NO?pisodinosauro ha scritto:no, lo stadio è condizione necessaria - ma non sufficiente- di uno status competitivo costante, non estemporaneo o casuale
Dove ho scritto che non è condizione necessaria?
Contesto il discorso che tutto quello che viene prima sia inutile. Che una vittoria o un risultato come questa semifinale sia casuale e inutile.
E' utilissimo come crescita, in tanti modi: di testa, di esperienza, economicamente, di appeal.
Vedere SOLO lo stadio come elemento di crescita è limitante, è ottuso. Va anticipato da una crescita tecnica e societaria.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 31095
- Iscritto il: lun 8 mag 2017, 0:04
- Località: Foggia, q. Trieste in Rome.
- Stato: Non connesso
Re: La Roma americana
Sabatini stesso ha smentito questa ricostruzione, i rapporti con Pallotta erano deteriorati. Le dimissioni potrebbero essere state tranquillamente una exit strategy.siamocosì ha scritto:io resto convinto che senza le loro dimissioni irrevocabili avremmo ancora spalletti e sabbatini
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"
Johann Cruijff
Johann Cruijff
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 74471
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Connesso
Re: La Roma americana
lui era incazzato con pallotta per non aver potuto comprare il grande boye ma pallotta se lo sarebbe tenuto (per me ovvio)FoveaASR ha scritto:
Sabatini stesso ha smentito questa ricostruzione, i rapporti con Pallotta erano deteriorati. Le dimissioni potrebbero essere state tranquillamente una exit strategy.
- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86918
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: La Roma americana
il no era ad una tua frase ....aspetta...qixand ha scritto: e dove sta il NO?
Dove ho scritto che non è condizione necessaria?
Contesto il discorso che tutto quello che viene prima sia inutile. Che una vittoria o un risultato come questa semifinale sia casuale e inutile.
E' utilissimo come crescita, in tanti modi: di testa, di esperienza, economicamente, di appeal.
Vedere SOLO lo stadio come elemento di crescita è limitante, è ottuso. Va anticipato da una crescita tecnica e societaria.
Relegare ogni chance di crescita allo stadio e classificare come inutile o "che sposta poco", tutto il resto negli anni prima, è un concetto assurdo, ridicolo.
credo anche che questi temi siano ormai sttai discussi...e sono socuro che anche tu sia daccordo con l'importanza dello stadio...che è essenziale
ma non la sola condizione...
- qixand
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 58812
- Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
- Stato: Non connesso
Re: La Roma americana
Si, ma l'italiano è chiaro, ed ho scritto in maniera inequivocabile: si è scritto per anni che l'unica chance di crescita era lo stadio e tutto il resto, nel frattempo, era inutile.pisodinosauro ha scritto:
il no era ad una tua frase ....aspetta...
Relegare ogni chance di crescita allo stadio e classificare come inutile o "che sposta poco", tutto il resto negli anni prima, è un concetto assurdo, ridicolo.
credo anche che questi temi siano ormai sttai discussi...e sono socuro che anche tu sia daccordo con l'importanza dello stadio...che è essenziale
ma non la sola condizione...
CAZZATA enorme e dimostrata da questa stagione.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
- sessantotto
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 13355
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 19:56
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: La Roma americana
è inutile che voi facciate i romantici
o rivolgiate le speranze ad un Calcio che non esiste più e che di fatto a paragone con quello odierno è proprio altro sport
il Calcio attuale è essenzialmente Economia applicata allo Spettacolo
senza Economia sarai sempre una vittima sacrificale a meno che non venga fuori un miracolo come quello del Leicester, che rappresenta un assurdo di un sistema collaudato
senza fatturato all'altezza avrai sempre le inerzie arbitrali e di sistema contro
senza Stadio non puoi vendere servizi negli standard del panorama europeo e mondiale odierno
sei fuori dalla Storia e ciò che puoi fare al massimo è quello che sta facendo la Roma (ad eccezione di qualche Coppetta nazionale di merda e di un'utilità pari alla mia cinta di Gucci che non mi arriva più in vita e che amavo da bambino)
continuate pure a ripetervi la storiella dei valori sportivi e a fare paragoni con l'epoca del Verona di Bagnoli... mi raccomando!
o rivolgiate le speranze ad un Calcio che non esiste più e che di fatto a paragone con quello odierno è proprio altro sport
il Calcio attuale è essenzialmente Economia applicata allo Spettacolo
senza Economia sarai sempre una vittima sacrificale a meno che non venga fuori un miracolo come quello del Leicester, che rappresenta un assurdo di un sistema collaudato
senza fatturato all'altezza avrai sempre le inerzie arbitrali e di sistema contro
senza Stadio non puoi vendere servizi negli standard del panorama europeo e mondiale odierno
sei fuori dalla Storia e ciò che puoi fare al massimo è quello che sta facendo la Roma (ad eccezione di qualche Coppetta nazionale di merda e di un'utilità pari alla mia cinta di Gucci che non mi arriva più in vita e che amavo da bambino)
continuate pure a ripetervi la storiella dei valori sportivi e a fare paragoni con l'epoca del Verona di Bagnoli... mi raccomando!
Don't look back (ooh, a new day is breakin')
It's been too long since I felt this way
I don't mind (ooh, where I get taken)
The road is callin', today is the day
It's been too long since I felt this way
I don't mind (ooh, where I get taken)
The road is callin', today is the day
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 74471
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Connesso
Re: La Roma americana
dici che il modello psg è meglio?