vico78 ha scritto:
Io sono convinto che per risolvere questi problemi si debba lavorare da una parte per realizzare gli Stati Uniti d'Europa, con un un unico governo, un'unica politica fiscale ed un presidente dell'Unione eletto direttamente dai cittadini; dall'altra eleggere un'assemblea costituente, indipendente dal governo e dal parlamento attuali, che riscriva le regole. I componenti di questa Assemblea dovrebbero essere misti, eletti in parte con il proporzionale, in parte in collegi uninominali, in parte estratti a sorte (si, avete capito bene) e soprattutto, ogni membro di questa assemblea non dovrebbe essere più eleggibile per nessuna carica pubblica (in pratica, una volta finita questa esperienza non dovrebbero fare più politica).
È un tema interessante ma gli esiti elettorali portano a una richiesta di meno Europa, meno integrazione, recupero di sovranità e politica monetaria degli Stati membri. Non dico sia un progetto fallito ma in questo momento va accantonato, ripensato e riproposto in condizioni politiche più favorevoli. Considerando sempre che le economie più deboli sono quelle che hanno più vantaggi a far parte del sistema, nonostante la propaganda nazionalista.