M quello non può essere, ovviamente...oswald ha scritto: Se tu dessi 1000 € al mese a 60 milioni di abitanti i conti tornerebbero. Anzi, sarebbero 780 miliardi con la tredicesima.
Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86963
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 14236
- Iscritto il: lun 27 gen 2014, 23:20
- Stato: Non connesso
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
d'accordo con il fenomeno migrazione che diventerà ancora più problematico già a partire da questa estate ma che c'entra con il mio messaggio che hai quotato ?Hal ha scritto: Purtroppo non è così
Purtroppo
Gli altri paesi hanno governato una immigrazione mirata e controllata
Le quote di ingresso sono state decise in base alle professionalità richieste
Numeri alti è vero ma immigrazione selezionata
Qui non è così
Chi arriva ti prendi e lo tieni e se scappa te lo rimandano indietro ( Dublino effe)
Nei nuovi migranti non c’è scolarizzazione e professionalità e qui sembra non abbiano voglia di acquisirla (sembra)
Aggiungo che fonti governative e non prevedono nuovi flussi vicini al milione di persone che premono x entrare in Europa

Bob Gray ha scritto:sto a legge che il Cap ha chiesto garanzie tecniche ehdaje, mo se passa alle clausole!
paolo67 ha scritto:Tipo "voglio che Ferretti e Trani restino al Messaggero"
- antoniocs
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 47328
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:10
- Stato: Non connesso
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Fra poco si chiamerà lsu-lpu 2.0 

Io al primo che mi scrive 11 partite di questa stagione tra Campionato e Europa League in cui Paredes gioca almeno un tempo da 6,5 a salire offro una cena con facoltà di scegliersi il ristorante
- paolo67
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 36698
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:09
- Stato: Non connesso
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Ti sembrerà strano ma già sarebbe un passo avanti. Ti offrono un contratto a 24 ore e poi te ne fanno fare 42 senza ne pagartele ne fartele recuperare. Ti dicono "se vuoi la vorare è così", sai quanti ne conosco che non possono dire "mavvaffanculo"?red5788 ha scritto: Dicono che il minimo garantito per un lavoratore sarà 9€ l'ora, se vuoi davvero mettere questo reddito di cittadinanza, devi fare un lavoro sul nero che è impressionante e quasi impossibile, come diceva un tizio oggi a la7, se tu stato garantisci 700 euro al mese, l'impresa privata ti garantirà al massimo 700 euro al mese o poco più, perchè quella sarà la soglia garantita per un cittadino, devi andare a modificare pesantemente i contratti di lavoro.
Già questo sarebbe un passo enorme per la dignità delle persone.
- oswald
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 62942
- Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
- Stato: Non connesso
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Per un paese come l'Italia non potrebbe esserci messaggio più sbagliato da parte del governo: non cercare lavoro, sopravvivi col sussidio.
E il resto magari lo guadagni in nero. Invece di aumentare l'occupazione, si disincentiva il lavoratore. Ci si lava le mani del problema in modo pilatesco, prendendo risorse non si sa dove: pensioni, sanità o tassazione indiretta.
Oppure la lotta all'evasione fiscale!
Manco nei sogni del leghista più radicale ci sarebbe uno scenario migliore in cui prosperare politicamente.

E il resto magari lo guadagni in nero. Invece di aumentare l'occupazione, si disincentiva il lavoratore. Ci si lava le mani del problema in modo pilatesco, prendendo risorse non si sa dove: pensioni, sanità o tassazione indiretta.
Oppure la lotta all'evasione fiscale!

Manco nei sogni del leghista più radicale ci sarebbe uno scenario migliore in cui prosperare politicamente.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
- paolo67
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 36698
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:09
- Stato: Non connesso
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Comunque sono 780 al mese e non ad ogni singola persona che non lavora. Vale il nucleo e il reddito familiare.pisodinosauro ha scritto:
M quello non può essere, ovviamente...

- oswald
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 62942
- Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
- Stato: Non connesso
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Immagino un aumento pazzesco dell'evasione per rientrare nei parametri. 

Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
-
- Gatto di Schrödinger
- Reactions:
- Messaggi: 31322
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:32
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
oswald ha scritto:Per un paese come l'Italia non potrebbe esserci messaggio più sbagliato da parte del governo: non cercare lavoro, sopravvivi col sussidio.![]()
E il resto magari lo guadagni in nero. Invece di aumentare l'occupazione, si disincentiva il lavoratore. Ci si lava le mani del problema in modo pilatesco, prendendo risorse non si sa dove: pensioni, sanità o tassazione indiretta.
Oppure la lotta all'evasione fiscale!![]()
Manco nei sogni del leghista più radicale ci sarebbe uno scenario migliore in cui prosperare politicamente.
si però o state a trollà o non avete capito una cosa: il M5S propone un'ALTRA COSA. quindi non può essere responsabile se chi è contro il M5S capisce o dice altro.
Le opinioni dovrebbero essere basate sui fatti
e i fatti non dovrebbero basarsi sulle opinioni
e i fatti non dovrebbero basarsi sulle opinioni
- paolo67
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 36698
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:09
- Stato: Non connesso
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Quindi rimaniamo un Paese di merda, tanto sti cavoli, c'è sempre chi paga.oswald ha scritto:Per un paese come l'Italia non potrebbe esserci messaggio più sbagliato da parte del governo: non cercare lavoro, sopravvivi col sussidio.![]()
E il resto magari lo guadagni in nero. Invece di aumentare l'occupazione, si disincentiva il lavoratore. Ci si lava le mani del problema in modo pilatesco, prendendo risorse non si sa dove: pensioni, sanità o tassazione indiretta.
Oppure la lotta all'evasione fiscale!![]()
Manco nei sogni del leghista più radicale ci sarebbe uno scenario migliore in cui prosperare politicamente.
No Alessio, i nostri politici hanno il dovere di cambiare questo Paese e di far rispettare le leggi. Troppo facile non fare niente perché è difficile.
- oswald
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 62942
- Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
- Stato: Non connesso
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
A parte che le proposte politiche dei cinque stelle sono vaghe, superficiali e contraddittorie, le conseguenze spesso vanno oltre le intenzioni. Di questo sono preoccupato.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
- aldodice26x1
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 24626
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:07
- Località: Roma quartiere Torrino
- Stato: Non connesso
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Ma bisogna lasciarli lavorare....oswald ha scritto:A parte che le proposte politiche dei cinque stelle sono vaghe, superficiali e contraddittorie, le conseguenze spesso vanno oltre le intenzioni. Di questo sono preoccupato.
chi lo diceva? Ah, già! Berlusconi nel 1994
Amarti m'affatica
Mi svuota dentro
Qualcosa che assomiglia
A ridere nel pianto
Mi svuota dentro
Qualcosa che assomiglia
A ridere nel pianto
- red5788
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21504
- Iscritto il: dom 17 mag 2015, 14:24
- Stato: Non connesso
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
forse non mi sono spiegato.433 ha scritto:
E' ovvio che bisogna controllare, secondo me la proposta di far lavorare "gratis" per il comune chi prende il "reddito di cittadinanza" serve pure a controllare che i soldi vadano davvero ai disoccupati, ovviamente ci sono anche altri metodi per controllare.
se lo stato ti garantisce 700 euro al mese, l'azienda privata che prima ti faceva il contratto a 1000 euro netti, ora te lo fa a 700-750, se non te sta bene te licenzi e te vai a prende il reddito di cittadinanza.
Dovresti far rispettare determinate soglie di contratto, che ne so al primo contratto un minimo garantito da 500 euro per tot ore a settimana, dopo 2 anni passi al secondo step ecc
Si può fare, perchè si può fare tutto, ma devi tenere tutto sotto controllo, ed è super difficile.
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 74798
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
ma quali sarebbero i vecchi partiti? a me sembra che siano morti 25 anni fa i partiti. quelli attuali sono aggregazioni malassortite senza veri ideali di riferimento senza una classe sociale di riferimento senza scuole per i dirigenti di partito. se per vecchi partiti si considera una cosa come forza italia in cui convivono una lunga serie di camerieri provenienti dal msi al psi al partito radicale tenuti insieme solo dal cav io non vedo l'ora che sparisca. se per vecchi partiti si intende una cosa come il pd in cui convivono profughi del pci senza più la base elettorale proletaria di riferimento (a roma giusto ai parioli e al gianicolo vincono) reduci della dc e del resto del pentapartito senza una unità culturale di riferimento tanto da considerarsi contemporaneamente eredi di togliatti e gramsci ma anche di sturzo e de gasperi non vedo l'ora che sparisca.
io sogno la rinascita di partiti con una base culturale comune e una classe sociale di riferimento.
io sogno la rinascita di partiti con una base culturale comune e una classe sociale di riferimento.
-
- Gatto di Schrödinger
- Reactions:
- Messaggi: 31322
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:32
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
oswald ha scritto:A parte che le proposte politiche dei cinque stelle sono vaghe, superficiali e contraddittorie, le conseguenze spesso vanno oltre le intenzioni. Di questo sono preoccupato.
E su questo sono D'ACCORDISSIMO!!!
Ma tu pensi veramente che ci vuole così poco per fare il "reddito di cittadinanza" e che se ne approfitterebbero tutti senza che nessuno in Parlamento (anche di altri partiti) se ne accorga e alzi la manina dicendo "ahò, brutti cojoni grillini de merda, ve sete accorti che ce stanno a inculà?"
E' vero che bisogna stare attenti, ma gli scenari assurdi ipotizzati da antoniocs fanno ride.
780€ al mese sono 9.360€ all'anno.
con 20 MILIARDI di € l'anno puoi dare 9.360€ a circa 2.136.752 persone (oltre 2 MILIONI).
Secondo voi lo Stato spenderebbe 15 o 20 MILIARDI l'anno... senza pagare qualcuno che faccia i dovuti controlli?
Le opinioni dovrebbero essere basate sui fatti
e i fatti non dovrebbero basarsi sulle opinioni
e i fatti non dovrebbero basarsi sulle opinioni
- aldodice26x1
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 24626
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:07
- Località: Roma quartiere Torrino
- Stato: Non connesso
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
detto questo io lifarei partire con un governo di minoranza.. Poi giudicherei le proposte di legge di volta in volta. Si porta in aula la proposta, la copertura economica e si vota. Se meritevole pollice alto. Diversamente pollice verso. E questo è il massimo della "responsabilità" che chiedo a Leu e coalizione PD+partitini vari (scusate ma non riesco a chiamarla di centro sinistra, perchè di sinistra lì in mezzo non c'è nulla)
Amarti m'affatica
Mi svuota dentro
Qualcosa che assomiglia
A ridere nel pianto
Mi svuota dentro
Qualcosa che assomiglia
A ridere nel pianto