Luke Skywalker ha scritto:
Come funziona questo rappoprto? Non che mi interessi a breve termine perchè non ho una lira al momento, ma forse in futuro potrei pensare di prendere un televisore 4K.
Ecco un qualcosa trovato al volo:
Ultra HD 4K: come godere di ogni dettaglio
Con l'introduzione dello standard Ultra HD 4K, i pixel sui nostri schermi si sono quadruplicati. Ne consegue che il dettaglio dell'immagine non è mai stato così definito. Ma per gustare pienamente questo tipo di risoluzione, la distanza ideale da cui guardare lo schermo è minore rispetto ai più diffusi Full HD. Di seguito presentiamo una tabella che descrive la distanza ideale di visione da cui l'occhio umano può percepire al 100% la qualità degli schermi 3840x2160. Ricordiamo che non tutti i contenuti sono a disposizione in questa risoluzione. Le due cifre qui presentate esprimono il range minimo e massimo per i polliciaggi indicati così come sono stati raggruppati:
TV LED 4K Da 40 a 45 pollici: 1,16 metri - 1,30 metri
TV LED 4K da 46 a 50 pollici: 1,33 metri - 1,45 metri
TV LED 4K da 40 a 45 pollici: 1,16 metri - 1,30 metri
TV LED 4K da 46 a 50 pollici: 1,33 metri - 1,45 metri
TV LED 4K da 51 a 55 pollici: 1,48 metri - 1,59 metri
TV LED 4K da 56 a 60 pollici: 1,62 metri - 1,74 metri
TV LED 4K da 61 a 65 pollici: 1,77 metri - 1,88 metri
TV LED 4K da 66 a 70 pollici: 1,91 metri - 2,03 metri
TV LED 4K oltre i 71 pollici: da 2,06 metri