FoveaASR ha scritto:Io credo che possa rendere anche in un 4-3-3, dove però i maggiori correttivi vanno apportati -se vogliamo, paradossalmente- in fase di difesa posizionale.
In soldoni: attualmente, quando fallisce l'immediata riconquista del pallone dopo la perdita del possesso e se non siamo in fase statica (es. il pressing portato sulla rimessa dal fondo avversaria), ci schieriamo con un 4-5-1 in cui i due esterni alti vanno ad affiancarsi alla mediana. A mio avviso, come auspicavo già in estate, con Schick in campo sarebbe più opportuno far scivolare Nainggolan verso l'esterno destro e fare un 4-4-2 con il ceko vicino a Dzeko nel portare il pressing sui laterali. In ripartenza, facendo così, avremmo già Schick schierato più centralmente e potremo imbastire l'azione senza dover necessariamente perdere le due catene laterali, perché a sinistra rimarrebbe inalterato il meccanismo Kolarov - Strootman - Perotti, mentre a destra sarebbe Nainggolan, almeno inizialmente a prendere la fascia, fermo restando che poi i contromovimenti potrebbero determinare un cambio nello scacchiere.
Ho capito si e no un terzo di quello che hai scritto, ma ti quoto sulla fiducia...
alectric ha scritto:
Ho capito si e no un terzo di quello che hai scritto, ma ti quoto sulla fiducia...
No dai, ho cercato di togliere da mezzo tutti i tecnicismi possibili
PS: Dzeko e Schick porterebbero il pressing sui due centrali.
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"
PS: leggo di 4-2-4 con Gérson. Questo altro non è che un 4-3-3 mascherato con un interno che sa allargarsi in fascia all'occorrenza.
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"
FoveaASR ha scritto:PS: leggo di 4-2-4 con Gérson. Questo altro non è che un 4-3-3 mascherato con un interno che sa allargarsi in fascia all'occorrenza.
il trequartista dovrebbe essere perotti allora. in questo modulo il trequartista deve essere molto tecnico cosa che non è il belga
l'anno scorso nainggolan divideva la trequarti con perotti e toccava all'argentino di fare il fantasista mentre il belga aveva diciamo altre mansioni
A logica hai ragione tu, ma io Perotti lontano dalla fascia fatico a vederlo. Magari mi sbaglio, ma a me Perotti lontano dalla fascia dove fa robe da fenomeno, non ha mai veramente convinto. La presenza di Shick compenserebbe invece le mancanze tecniche (più che tecniche direi "costruttive") di Radja. Ma è solo una mia fissazione eh, sicuramente Di Francesco la vedo meglio di me
Pure un cieco la vede meglio di chi vuol mettere nainggolan trequartista.
Io al primo che mi scrive 11 partite di questa stagione tra Campionato e Europa League in cui Paredes gioca almeno un tempo da 6,5 a salire offro una cena con facoltà di scegliersi il ristorante
antoniocs ha scritto:Pure un cieco la vede meglio di chi vuol mettere nainggolan trequartista.
Sì? L'anno scorso non mi pare abbia fatto così male in quel ruolo. Anzi, direi che è stata una delle sue migliori stagioni. Riportato in mezzo al campo quest'anno sta faticando