e noi chi siamoV.G.41 ha scritto:Roma, 31/12/2012. E' notizia di pochi minuti che lo Stato Italiano abbia deciso di regalare 10 milioni di euro all'utente V.G.41 di asromaforum.it
(ansa)




e noi chi siamoV.G.41 ha scritto:Roma, 31/12/2012. E' notizia di pochi minuti che lo Stato Italiano abbia deciso di regalare 10 milioni di euro all'utente V.G.41 di asromaforum.it
(ansa)
giustoNaVaJo ha scritto: e noi chi siamoperchè a te si e noi no ?
![]()
![]()
Prendetevela con l'ansa, io che c'entro.Francesco ha scritto: giusto
NaVaJo ha scritto: Ciao Yugi e benvenuto anche da parte mia.
Premetto che anche io uso il termine inappropriato "patentino" per fare prima. E comunque rende benissimo l idea.
Generalizzare è sbagliato sempre e comunque, ma al di là che so bene come si diventa giornalisti,
da: età non inferiore ai 21 anni iscrizione al registro dei praticanti esercizio continuativo della pratica giornalistica per almeno 18 mesi (o seguire un’apposita scuola di specializzazione), avendo fra veri amici, giornalisti "veri" che si occupano di politica ed economia su testate nazionali, e "pubblicisti" che lavorano su radio private, ma che coprono l intero territorio nazionale, che
le categorie di giornalisti in cui si dividono i soci dell’Albo sono tre: i professionisti, cioè coloro che si dedicano esclusivamente al giornalismo, nella seconda i pubblicisti, nella terza gli iscritti ad un elenco speciale, che raccoglie i direttori responsabili di pubblicazioni scientifiche, professionali o tecniche.
Scusa se sono stato poco preciso, vado a braccio ora, ma ti dico questo, perchè i primi a doversi arrabbiare di quello che succede nel mondo dell informazione siete voi veri professionisti. Non si può permettere, ad esempio a me, di poter avere spazio su una radio, solo perchè mi presento ad un editore con degli sponsor che lo fanno ricco. NON è degno di un paese democratico.
Se cè una minestra con molti ingredienti avariati, non è colpa dell utenza finale, che giustamente si lamenta.
In molti paesi civili ci vuole molto ma molto di più per poter firmare dei pezzi. E citando uno di quei 3 miei amici, che se ne duole sempre, anche qui, una volta, prima di poter scrivere, parlare, dovevi avere una laurea. poi, un diploma in materie letterarie, poi... uno sponsor divenne più che sufficiente. Quindi, se si generalizza, se l utente pensa male, è sopratutto per colpa delle mele marce, e di chi le tiene dentro. Cominciate pure voi a voler far pulizia, poi vedrai che le cose si sistemano da sole.
Detto questo, si può sbagliare, si può bucare una notizia, si scusa tutto, MA un pochino di professionalità nel verificare una notizia, ci vuole.
per chiudere prendo un esempio recente, doloroso, ma che rende bene l idea.
La disgraziata mattina, che una stimata professionista si tolse la vita, ascoltavo nelle cuffiette retesport. c' era Fuffo e non ricordo chi in diretta. Ci furono una miriade di telefonate e di sms che avrebbero voluto anche una presa di posizione loro. Ma entrambi, giustamente, hanno voluto verificare la notizia, prima d darla per ufficiale.
E non mi si dica che le circostanze erano diverse, perchè la professionalità si mette sia in situazione tragiche e gravi, sia in situazioni, diciamo cosi, di folklore.E poi, se un tuo collega ha sbagliato, perchè ti devi sentire preso in mezzo
Ciao e a rileggersi presto.
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 12951.htmlV.G.41 ha scritto:Roma, 31/12/2012. E' notizia di pochi minuti che lo Stato Italiano abbia deciso di regalare 10 milioni di euro all'utente V.G.41 di asromaforum.it
(ansa)
scusate ma sono fatto così.principe68 ha scritto:il vero problema di Blandols è che è come quello zio che non è mai cresciuto che ti fa vedere come è bella la Playstation, tu gli chiedi se te la fa provare e lui te risponde "col cazzo"
Perchè molti, non avendo ne arte ne parte, preferiscono prendere questa strada per campare..paz ha scritto:
Oddio me stavo a ribalta dalla sediaLuke Skywalker ha scritto:Minas Tirith, 31/12/2012. Attentato a Gondor. Migliaia di morti tra nani ed elfi. Gandalf: "Asromaforum spieghi".
(ansa)
Luke Skywalker ha scritto:Minas Tirith, 31/12/2012. Attentato a Gondor. Migliaia di morti tra nani ed elfi. Gandalf: "Asromaforum spieghi".
(ansa)
a me interessa sape' se fra i nani morti ce n'è uno brianzolo: verifichi?...Luke Skywalker ha scritto:Minas Tirith, 31/12/2012. Attentato a Gondor. Migliaia di morti tra nani ed elfi. Gandalf: "Asromaforum spieghi".
(ansa)
totti1montella4 ha scritto: a me interessa sape' se fra i nani morti ce n'è uno brianzolo: verifichi?...
433 ha scritto:
Non vedo cosa c'entra il giornalismo sportivo con lo spread.
Il problema è che molti giornalisti non riescono a scrivere 3000 caratteri senza scrivere stronzate.
Luke Skywalker ha scritto:Minas Tirith, 31/12/2012. Attentato a Gondor. Migliaia di morti tra nani ed elfi. Gandalf: "Asromaforum spieghi".
(ansa)
paz ha scritto:
in realtà è non solo calzante, ma anche voluto (da me): quando fai l'esame da giornalista, l'abilitazione, lo scritto verte su temi politico-economici (in realtà non si tratta di 3000 caratteri, sono solo 1800, cioè nemmeno un foglio A4 intero, come per qualsiasi ricercatore universitario). Diventi giornalista, non giornalista sportivo: il che significa che dovresti essere in grado di scrivere-conoscere-e avere una opinione seria su un tema serio come lo spread. Mica ti chiedono il 433 di zeman o il calcio mercato (che poi magari scrivi di marika alla Roma, per rispondere a Rispetto ed educazione).
Era per dire che non abbiamo bisogno di lezioncine da bignami del giornalismo.
ps. che poi anche le argomentazioni addotte da questo tizio sono risibili: l'idea che in determinate situazioni non puoi accertare la fonte non vale nel caso di specie, il quale aveva messo adn kronos in calce al lancio d'agenzia - se sei un giornalista vai sul sito dell'adn kronos e verifichi. In secondo luogo, con questa storia delle fonti ce l'hanno fatto a peperini: il betulla ha argomentato allo stesso modo di questo signor nessuno per giustificare le nefandezze scritte nell'articolo che ha poi portato sallusti in prigione (il quale sallusti, per altro, e in modo assai scorretto, negò l'assenso alla rettifica da parte del suo giornale. Questo per ricordare di cosa stiamo parlando...