La fantasia, abbiamo perso quella. Non si gioca più a pallone durante l'ora di educazione fisica, non si gioca più per strada, non si gioca più negli oratori. Quel "calcio" era espressione di fantasia e tecnica, dove il più forte non passava la palla e si marcava tutti gli avversari. Oggi si va 3 volte a settimana nelle scuole calcio, dove si gioca a due tocchi e la tattica ti opprime a 9 anni.callaghan ha scritto: fanno una causa, la perdi e ritorna come prima... NON si puo fare, i lavoratori COMUNITARI sono tutti uguali
In Francia si è partiti qualche anno fà con un progetto che porta avanti il calcio da strada, non è una cazzata, quella "scuola" da noi ha creato fior fior di giocatori.
Mi immagino oggi un piccolo Bruno Conti che alla seconda veronica si accomoda in panchina.





