FoveaASR ha scritto:
Io non parlavo di modello, ma proprio di quel che si vede in campo. Per ricchezza tecnico - tattica, la Liga non ha paragoni al momento. I risultati nelle coppe la dicono lunga.
penso che l'errore sia quello di prendere ad esempio i risultati ottenuti dalle squadre più forti.
tipo in champions league i risultati di real, barca, atletico e juventus.
la cosa più evidente è la juventus... non puoi prendere la juventus e dire "allora il calcio in italia va bene perchè la juventus ha fatto due finali".
perchè dopo la juventus in italia negli ultimi 4 anni ci sono state Roma e napoli, che in europa non sono andate lontano.
guardiamo chi è arrivato ai quarti nelle ultime edizioni della Champions:
2017
Atletico - Leicester
Dortmund - Monaco
Bayern - Real
Juve - Barça
3 SPA - 2 GER - 1 FRA - 1 ENG - 1 ITA
2016
Wolfsburg - Real
Bayern - Benfica
Barça - Atletico
PSG - Man.City
3 SPA - 2 GER - 1 POR - 1 FRA - 1 ENG
2015
Atletico - Real
Juve - Monaco
Porto - Bayern
PSG - Barça
3 SPA - 2 FRA - 1 GER - 1 POR - 1 ITA
2014
Barça - Atletico
Real - Dortmund
PSG - Chelsea
Man.Utd - Bayern
3 SPA - 2 GER - 2 ENG - 1 FRA
la Spagna ha sempre portato Real, Barça e Atletico
la Germania oltre al Bayern (sempre) ha portato il Dortmund 2 volte e il Wolfsburg 1 volta
la Francia il PSG 3 volte, Monaco 2 volte
l'Inghilterra ha portato 1 volta: Man.Utd, Man.City, Chelsea e Leicester
l'Italia solo la juventus 2 volte (che però è arrivata pure a perdere entrambe le finali)
Italiane contro Inglesi:
2013
Arsenal-Napoli 2-0
Napoli-Arsenal 2-0
(napoli uscito 3° dal girone per differenza reti)
2014
Man.City - Roma 1-1
Roma - Man.City 0-2
2015
/
2016
Man.City - Juventus 1-2
Juventus - Man.City 1-0
2017
/
2018 (in corso)
Chelsea-Roma 3-3
Roma-Chelsea 3-0
City-Napoli 2-1
Napoli-City 2-4