È chiaro, il nostro amico francese sbaglia l'approccio, in questo caso si tratta di una città di nuova fondazione composta perlopiù da veterani italici. Parlare di aplogruppi ha poco senso in un contesto nel quale a prevalere è l'aspetto culturale.oswald ha scritto:Sono entrambi di origine indoeuropea, ma di ondate migratorie successive. Alla comparsa dei Galli, i Latini erano già stanziati nel Lazio da secoli. Senza considerare che la storiografia greco-romana indica un'origine latina dall'Asia Minore e gli storici moderni non escludono una presenza autoctona, frutto di una fusione con migrazioni precedenti. Lo stesso nome di Roma deriva probabilmente dall'etrusco Rumon (o Rumen), che indicava anticamente il fiume Tevere.
Non si era romani per nascita ma per appartenenza culturale, se dovessimo prendere in considerazione la questione etnica non ne usciremmo più visto che anche le tre tribù originarie(Ramnes, Tities e Luceres) sono l'espressione di popoli diversi.