за здоровье - Il (gran) ritorno dell'Unione Sovietica
- Daniel Faraday
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21357
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 8:55
- Stato: Non connesso
за здоровье - Il (gran) ritorno dell'Unione Sovietica
Dal Corriere
http://www.corriere.it/sport/12_dicembr ... 3e63.shtml
Se l'Urss rinasce sui campi di calcio
In vista dei Mondiali del 2018, crescono i nostalgici dell'antico campionato sovietico, dalla Gazprom al Cremlino
Nel 2018 ospiterà i mondiali, i petroldollari hanno attirato campionissimi come Eto'o o Hulk e le sue squadre si fanno onore in Europa, vedi lo Zenit del nostro Spalletti. Eppure al calcio russo qualcosa manca. Sì, quello sovietico.
SPARTAK VS ARARAT - L'Urss-nostalgia formato pallonaro inizia infatti a farsi largo a Mosca e dintorni, perché ci si rende conto che il supercampionato con tutte le squadre migliori delle 15 repubbliche che formavano l'Unione Sovietica era un'altra cosa. Nessuna robusta iniezione di denaro e nessun esotico giocatore, dicono nella Russia del 2012, può infatti rivaleggiare con le epiche sfide tra Dinamo Kiev e Dinamo Tbilisi, Spartak Mosca e l'Ararat Erevan dellaVysšaja Liga (la prima divisione d'era sovietica), vinta per l'ultima volta dal CSKA Mosca nel 1991. Come del resto la nazionale all'insegna della falce e martello, quella dei Protassov e dei Mikhailicenko, dei Dassaev e dei Belanov, capace di arrivare in finale all'Euro 1988, è stata l'ultima a risultare in qualche modo competitiva.
TUTTI FAVOREVOLI - Favorevoli sono dunque il presidente della federcalcio russa, Sergei Pryadkin, ma anche il colosso della Gazprom (proprietaria dello Zenit) che ha dichiarato di essere già pronta a un supercampionato postsovietico e i dirigenti dell'Anzhi di Eto'o. Ultimo conquistato alla causa è il potentissimo Sergei Ivanov, capo dell'amministrazione presidenziale del Cremlino, assai vicino a Putin e Medvedev: «Un campionato - ha dettato all'Interfax- dove le migliori squadre di quattro o cinque paesi della CSI (ovvero l'erede dell'Urss, ancora formalmente esistente) si disputassero il titolo sarebbe più spettacolare e pià interessante» E non lo vogliono solo i russi: «Io so che gli ucraini vogliono giocare in un campionato più competitivo» rivela Ivanov. L'appello ha già trovato il favore della federazione armena, che si è detta entusiasta di tornare a giocare con le antiche repubbliche sorelle. E l'Urss rinasce sui campi di calcio.
Matteo Cruccu
http://www.corriere.it/sport/12_dicembr ... 3e63.shtml
Se l'Urss rinasce sui campi di calcio
In vista dei Mondiali del 2018, crescono i nostalgici dell'antico campionato sovietico, dalla Gazprom al Cremlino
Nel 2018 ospiterà i mondiali, i petroldollari hanno attirato campionissimi come Eto'o o Hulk e le sue squadre si fanno onore in Europa, vedi lo Zenit del nostro Spalletti. Eppure al calcio russo qualcosa manca. Sì, quello sovietico.
SPARTAK VS ARARAT - L'Urss-nostalgia formato pallonaro inizia infatti a farsi largo a Mosca e dintorni, perché ci si rende conto che il supercampionato con tutte le squadre migliori delle 15 repubbliche che formavano l'Unione Sovietica era un'altra cosa. Nessuna robusta iniezione di denaro e nessun esotico giocatore, dicono nella Russia del 2012, può infatti rivaleggiare con le epiche sfide tra Dinamo Kiev e Dinamo Tbilisi, Spartak Mosca e l'Ararat Erevan dellaVysšaja Liga (la prima divisione d'era sovietica), vinta per l'ultima volta dal CSKA Mosca nel 1991. Come del resto la nazionale all'insegna della falce e martello, quella dei Protassov e dei Mikhailicenko, dei Dassaev e dei Belanov, capace di arrivare in finale all'Euro 1988, è stata l'ultima a risultare in qualche modo competitiva.
TUTTI FAVOREVOLI - Favorevoli sono dunque il presidente della federcalcio russa, Sergei Pryadkin, ma anche il colosso della Gazprom (proprietaria dello Zenit) che ha dichiarato di essere già pronta a un supercampionato postsovietico e i dirigenti dell'Anzhi di Eto'o. Ultimo conquistato alla causa è il potentissimo Sergei Ivanov, capo dell'amministrazione presidenziale del Cremlino, assai vicino a Putin e Medvedev: «Un campionato - ha dettato all'Interfax- dove le migliori squadre di quattro o cinque paesi della CSI (ovvero l'erede dell'Urss, ancora formalmente esistente) si disputassero il titolo sarebbe più spettacolare e pià interessante» E non lo vogliono solo i russi: «Io so che gli ucraini vogliono giocare in un campionato più competitivo» rivela Ivanov. L'appello ha già trovato il favore della federazione armena, che si è detta entusiasta di tornare a giocare con le antiche repubbliche sorelle. E l'Urss rinasce sui campi di calcio.
Matteo Cruccu
- Luke Skywalker
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 34570
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:05
- Stato: Non connesso
Re: за здоровье - Il (Gran) Ritorno dell'Unione Sovietica.
Se fanno questo creano un campionato che nel giro di pochi anni può diventare importante. Ricordiamoci che la concorrenza diretta è sempre il volano degli investimenti.Daniel Faraday ha scritto:Dal Corriere
http://www.corriere.it/sport/12_dicembr ... 3e63.shtml
Se l'Urss rinasce sui campi di calcio
In vista dei Mondiali del 2018, crescono i nostalgici dell'antico campionato sovietico, dalla Gazprom al Cremlino
Nel 2018 ospiterà i mondiali, i petroldollari hanno attirato campionissimi come Eto'o o Hulk e le sue squadre si fanno onore in Europa, vedi lo Zenit del nostro Spalletti. Eppure al calcio russo qualcosa manca. Sì, quello sovietico.
SPARTAK VS ARARAT - L'Urss-nostalgia formato pallonaro inizia infatti a farsi largo a Mosca e dintorni, perché ci si rende conto che il supercampionato con tutte le squadre migliori delle 15 repubbliche che formavano l'Unione Sovietica era un'altra cosa. Nessuna robusta iniezione di denaro e nessun esotico giocatore, dicono nella Russia del 2012, può infatti rivaleggiare con le epiche sfide tra Dinamo Kiev e Dinamo Tbilisi, Spartak Mosca e l'Ararat Erevan dellaVysšaja Liga (la prima divisione d'era sovietica), vinta per l'ultima volta dal CSKA Mosca nel 1991. Come del resto la nazionale all'insegna della falce e martello, quella dei Protassov e dei Mikhailicenko, dei Dassaev e dei Belanov, capace di arrivare in finale all'Euro 1988, è stata l'ultima a risultare in qualche modo competitiva.
TUTTI FAVOREVOLI - Favorevoli sono dunque il presidente della federcalcio russa, Sergei Pryadkin, ma anche il colosso della Gazprom (proprietaria dello Zenit) che ha dichiarato di essere già pronta a un supercampionato postsovietico e i dirigenti dell'Anzhi di Eto'o. Ultimo conquistato alla causa è il potentissimo Sergei Ivanov, capo dell'amministrazione presidenziale del Cremlino, assai vicino a Putin e Medvedev: «Un campionato - ha dettato all'Interfax- dove le migliori squadre di quattro o cinque paesi della CSI (ovvero l'erede dell'Urss, ancora formalmente esistente) si disputassero il titolo sarebbe più spettacolare e pià interessante» E non lo vogliono solo i russi: «Io so che gli ucraini vogliono giocare in un campionato più competitivo» rivela Ivanov. L'appello ha già trovato il favore della federazione armena, che si è detta entusiasta di tornare a giocare con le antiche repubbliche sorelle. E l'Urss rinasce sui campi di calcio.
Matteo Cruccu
BANZAI!
- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86868
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: за здоровье - Il (Gran) Ritorno dell'Unione Sovietica.
basta pensare alla fine che hanno fatto le squadre ex jugoslave...nessuna compete minimamente in Europa, fino a prima della guerra balcanica eran squadre parecchio forti.
rifacessero un campionato unico, ricomincerebbero di nuovo a farsi rivedere
rifacessero un campionato unico, ricomincerebbero di nuovo a farsi rivedere
- panzamanchester
- Capitano
- Reactions:
- Messaggi: 1015
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:13
- Stato: Non connesso
Re: за здоровье - Il (Gran) Ritorno dell'Unione Sovietica.
forse si ammazzerebbero in campo e sugli spalti, visto che le rivalità non sono solo sul piano sportivo, basta ricordare le violenze delle guerre degli anni '90pisodinosauro ha scritto:basta pensare alla fine che hanno fatto le squadre ex jugoslave...nessuna compete minimamente in Europa, fino a prima della guerra balcanica eran squadre parecchio forti.
rifacessero un campionato unico, ricomincerebbero di nuovo a farsi rivedere
Quella dell'URSS è stata una dissoluzione più soft, comunque sarebbero 2 bei campionati
- sessantotto
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 13353
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 19:56
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: за здоровье - Il (Gran) Ritorno dell'Unione Sovietica.
vaglielo a dire a Grozny o a Makhachkala o in Abkhazia o in Ossezia Del Sud o in Transinistria se è stata una dissoluzione più softpanzamanchester ha scritto:
Quella dell'URSS è stata una dissoluzione più soft, comunque sarebbero 2 bei campionati
Don't look back (ooh, a new day is breakin')
It's been too long since I felt this way
I don't mind (ooh, where I get taken)
The road is callin', today is the day
It's been too long since I felt this way
I don't mind (ooh, where I get taken)
The road is callin', today is the day
- panzamanchester
- Capitano
- Reactions:
- Messaggi: 1015
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:13
- Stato: Non connesso
Re: за здоровье - Il (Gran) Ritorno dell'Unione Sovietica.
hai ragione, ma se non sbaglio, queste repubbliche che hai citato sono parte della Russia e acora rivendicano l'indipendenza. Io mi riferivo al fatto che nel 91 nazioni come Ucraina-Bielorussia-Tagiksta e tutti gli altri ex Unione Sovietica si "sciolsero" senza fare guerre fratricide o barricate.principe68 ha scritto: vaglielo a dire a Grozny o a Makhachkala o in Abkhazia o in Ossezia Del Sud o in Transinistria se è stata una dissoluzione più soft
Nell'ex-jugoslavia invece è scoppiato il rancore e l'odio tra popoli che erano stati legati assieme per forza
- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86868
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: за здоровье - Il (Gran) Ritorno dell'Unione Sovietica.
un ragionamento su questo andrebbe fatto...panzamanchester ha scritto: hai ragione, ma se non sbaglio, queste repubbliche che hai citato sono parte della Russia e acora rivendicano l'indipendenza. Io mi riferivo al fatto che nel 91 nazioni come Ucraina-Bielorussia-Tagiksta e tutti gli altri ex Unione Sovietica si "sciolsero" senza fare guerre fratricide o barricate.
Nell'ex-jugoslavia invece è scoppiato il rancore e l'odio tra popoli che erano stati legati assieme per forza
ma comunque la situazione slava e quella CSI sono diverse sicuro
- sessantotto
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 13353
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 19:56
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: за здоровье - Il (Gran) Ritorno dell'Unione Sovietica.
Conosco molto bene queste situazioni, perché da 5 anni da quelle parti ci bazzico un paio di volte l'annopanzamanchester ha scritto: hai ragione, ma se non sbaglio, queste repubbliche che hai citato sono parte della Russia e acora rivendicano l'indipendenza. Io mi riferivo al fatto che nel 91 nazioni come Ucraina-Bielorussia-Tagiksta e tutti gli altri ex Unione Sovietica si "sciolsero" senza fare guerre fratricide o barricate.
Nell'ex-jugoslavia invece è scoppiato il rancore e l'odio tra popoli che erano stati legati assieme per forza
l'Ucraina è un paese diviso in due, dove si parlano due lingue che pensiamo simili ma in realtà diverse: l'Ucraino è parlato nella parte nord occidentale (le parti di Leopoli) mentre tutto il resto parla russo o quasi (quelli che parlano ucraino ad esempio a Donetsk sono ghettizzati)... ne consegue che una parte del paese vorrebbe avvicinarsi all'UE, l'altra vive bene il ricatto della Russia, perché di questo si tratta, affinché rimanga legato alla lega eurasiatica
il Kazakhstan è un posto pieno di americani e di investimenti occidentali... vogliono far diventare un paese una specie di Las Vegas con Astana in prima linea
i paesi baltici (Lettonia, Estonia, Lithuania) ormai sono Unione Europea e i russi che sono rimasti sono ghettizzati e i governi cercano di ostacolare qualsiasi attività culturale che rimandi alle origini russe di molte famiglie
i moldavi si sono sempre sentiti più vicini alla Romania... e la Transinistria (dove io sono stato) è una specie di malattia russofona che mangia un sacco di soldi per poi accollare il debito alla nazione che la rappresenta pubblicamente agli occhi del mondo
in Cecenia e Daghestan la maggior parte delle persone è musulmana e non rispetta i voleri del Cremlino che invece basa moltissimi dei suoi valori sulla Chiesa Ortodossa. Ho conosciuto molta gente di lì... dì a loro che sono russi e non ceceni poi vedi cosa ti rispondono
l'Abkhazia e l'Ossezia Del Sud sono territori sottratti alla Georgia (e che formalmente ne fanno parte) dove non si può più accedere dalla Georgia stessa ma solo dalla strada che parte da Astrakhan (Russia). I luoghi balneari abkhazi sono stati ripresi di mira dei russi in vacanza... sono stato a Gagra e pareva una Odessa ancora più decadente
La Georgia e la Russia si odiano e non permetterebbero mai la fusione di investimenti o di campionati di calcio
la Polonia la conosco benissimo, come le mie tasche... loro odiano i russi a morte e vorrebbero ucciderli tutti
In tutti questi posti il comunismo non è stato altro che un coperchio sotto cui bolliva un odio razziale, culturale e nazionalista da mettere i brividi
e i conflitti in questi posti sono stati di una violenza pari a quelli che ci sono stati in Serbia e Bosnia (che oggi sono territori sicuri)
Don't look back (ooh, a new day is breakin')
It's been too long since I felt this way
I don't mind (ooh, where I get taken)
The road is callin', today is the day
It's been too long since I felt this way
I don't mind (ooh, where I get taken)
The road is callin', today is the day
- panzamanchester
- Capitano
- Reactions:
- Messaggi: 1015
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:13
- Stato: Non connesso
Re: за здоровье - Il (Gran) Ritorno dell'Unione Sovietica.
mi ha fatto piacere leggere questo tuo intervento, perchè magari a focalizzato degli aspetti che la "storia ufficiale" non ci ha trasmesso. Avevo dato per scontato che il comunismo fosse stato un legame forzato, e la dimostrazione l'abbiamo avuta proprio quando alla prima occasione (e mi sembra sullo slancio dell'autodeterminazione delle repubbliche baltiche) ognuno ha deciso di abbandonare l'Unione Sovieticaprincipe68 ha scritto: Conosco molto bene queste situazioni, perché da 5 anni da quelle parti ci bazzico un paio di volte l'anno
l'Ucraina è un paese diviso in due, dove si parlano due lingue che pensiamo simili ma in realtà diverse: l'Ucraino è parlato nella parte nord occidentale (le parti di Leopoli) mentre tutto il resto parla russo o quasi (quelli che parlano ucraino ad esempio a Donetsk sono ghettizzati)... ne consegue che una parte del paese vorrebbe avvicinarsi all'UE, l'altra vive bene il ricatto della Russia, perché di questo si tratta, affinché rimanga legato alla lega eurasiatica
il Kazakhstan è un posto pieno di americani e di investimenti occidentali... vogliono far diventare un paese una specie di Las Vegas con Astana in prima linea
i paesi baltici (Lettonia, Estonia, Lithuania) ormai sono Unione Europea e i russi che sono rimasti sono ghettizzati e i governi cercano di ostacolare qualsiasi attività culturale che rimandi alle origini russe di molte famiglie
i moldavi si sono sempre sentiti più vicini alla Romania... e la Transinistria (dove io sono stato) è una specie di malattia russofona che mangia un sacco di soldi per poi accollare il debito alla nazione che la rappresenta pubblicamente agli occhi del mondo
in Cecenia e Daghestan la maggior parte delle persone è musulmana e non rispetta i voleri del Cremlino che invece basa moltissimi dei suoi valori sulla Chiesa Ortodossa. Ho conosciuto molta gente di lì... dì a loro che sono russi e non ceceni poi vedi cosa ti rispondono
l'Abkhazia e l'Ossezia Del Sud sono territori sottratti alla Georgia (e che formalmente ne fanno parte) dove non si può più accedere dalla Georgia stessa ma solo dalla strada che parte da Astrakhan (Russia). I luoghi balneari abkhazi sono stati ripresi di mira dei russi in vacanza... sono stato a Gagra e pareva una Odessa ancora più decadente
La Georgia e la Russia si odiano e non permetterebbero mai la fusione di investimenti o di campionati di calcio
la Polonia la conosco benissimo, come le mie tasche... loro odiano i russi a morte e vorrebbero ucciderli tutti
In tutti questi posti il comunismo non è stato altro che un coperchio sotto cui bolliva un odio razziale, culturale e nazionalista da mettere i brividi
e i conflitti in questi posti sono stati di una violenza pari a quelli che ci sono stati in Serbia e Bosnia (che oggi sono territori sicuri)
vado un attimo off-topic
scusami principe, ma chi è il giocatore che hai nell'avatar??
saluti
- sessantotto
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 13353
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 19:56
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: за здоровье - Il (Gran) Ritorno dell'Unione Sovietica.
http://it.wikipedia.org/wiki/Michele_De_Nadaipanzamanchester ha scritto:
scusami principe, ma chi è il giocatore che hai nell'avatar??
saluti
Don't look back (ooh, a new day is breakin')
It's been too long since I felt this way
I don't mind (ooh, where I get taken)
The road is callin', today is the day
It's been too long since I felt this way
I don't mind (ooh, where I get taken)
The road is callin', today is the day
- ale
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 8720
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 8:55
- Stato: Non connesso
Re: за здоровье - Il (Gran) Ritorno dell'Unione Sovietica.
panzamanchester ha scritto: mi ha fatto piacere leggere questo tuo intervento, perchè magari a focalizzato degli aspetti che la "storia ufficiale" non ci ha trasmesso. Avevo dato per scontato che il comunismo fosse stato un legame forzato, e la dimostrazione l'abbiamo avuta proprio quando alla prima occasione (e mi sembra sullo slancio dell'autodeterminazione delle repubbliche baltiche) ognuno ha deciso di abbandonare l'Unione Sovietica
vado un attimo off-topic
scusami principe, ma chi è il giocatore che hai nell'avatar??
saluti
veramente un gran piacere leggerti principe. implemento la domanda di panza...
perchè proprio de nadai?
pisodinosauro ha scritto: Sei un pezzo de merda... lo sai
Correggi quel pisoaddiosauro.
- sessantotto
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 13353
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 19:56
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: за здоровье - Il (Gran) Ritorno dell'Unione Sovietica.
perché a calcetto sono una pippa infima e gioco esterno destroale ha scritto:
veramente un gran piacere leggerti principe. implemento la domanda di panza...
perchè proprio de nadai?
poiché ci diamo i nomi durante le partite, mi sono rivisto in De Nadai
Don't look back (ooh, a new day is breakin')
It's been too long since I felt this way
I don't mind (ooh, where I get taken)
The road is callin', today is the day
It's been too long since I felt this way
I don't mind (ooh, where I get taken)
The road is callin', today is the day
- ale
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 8720
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 8:55
- Stato: Non connesso
Re: за здоровье - Il (Gran) Ritorno dell'Unione Sovietica.
te potevi chiamà aleandro rosiprincipe68 ha scritto: perché a calcetto sono una pippa infima e gioco esterno destro
poiché ci diamo i nomi durante le partite, mi sono rivisto in De Nadai
pisodinosauro ha scritto: Sei un pezzo de merda... lo sai
Correggi quel pisoaddiosauro.
- sessantotto
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 13353
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 19:56
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: за здоровье - Il (Gran) Ritorno dell'Unione Sovietica.
Rosi te ce chiamerai teale ha scritto: te potevi chiamà aleandro rosi
De Nadai aveva una capigliatura che mi si addiceva di più... e pure la panza
Don't look back (ooh, a new day is breakin')
It's been too long since I felt this way
I don't mind (ooh, where I get taken)
The road is callin', today is the day
It's been too long since I felt this way
I don't mind (ooh, where I get taken)
The road is callin', today is the day
- V.G.41
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 23265
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 11:47
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: за здоровье - Il (Gran) Ritorno dell'Unione Sovietica.
Un campionato del genere significa un altro posto in meno in Champions per noi...
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."