no te giuro che sulla pagina facebook della roma c'era una foto su di lui e altri che s'allenano e lui stava in una posizione che davvero pareva un manichino.non solo perchè è pelato.me sò sbottato dalle risate
voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...
Mardavikia ha scritto:Oddio, la pubblicità è pacchiana e girata da cani, diciamo che se mi date i filmati di base la posso rifare para para con pinnacle
RomaTiAmo ha scritto:pubblicità molto bella....
l'unica cosa che non mi piace i soprannomi....si potevano evitare....
PS: una squadra di bei ragazzi cmq...
ancora co sti gladiatori però... che palle
I tifosi devono andare allo stadio per tifare e non per esprimere il loro pensiero nel prime-time, altrimenti il biglietto costerebbe molto di più MB
la svolta epocale DLM
questo è un esempio straordinario di come si fa giornalismo AA
Non potremmo essere più felici di costruire un progetto a lungo termine con Daniele / Separarsi da lui è stata una decisione difficilissima, ma l’abbiamo presa con la convinzione che sia la strada giusta per puntare ai trofei in questa stagione
Freddo ha scritto:
ancora co sti gladiatori però... che palle
In italia ha stufato, ma nel resto del mondo secondo me "attacca" come idea
This is the end
Beautiful friend
This is the end
My only friend, the end
Of our elaborate plans, the end
Of everything that stands, the end
No safety or surprise, the end
Ma perché, all'estero se uno dice Roma secondo voi pensano a Di Bartolomei o ai gladiatori?
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."
V.G.41 ha scritto:Ma perché, all'estero se uno dice Roma secondo voi pensano a Di Bartolomei o ai gladiatori?
Diciamo che l'obiettivo dovrebbe essere quello di dire "Roma" e far pensare all' A.S. Roma, in automatico e anche a chi di calcio mastica poco...e per ottenere una cosa del genere servono i risultati sul campo...però iniziare a sganciarci da questa retorica dell'Impero Romano per me sarebbe meglio...sarebbe più giusto costruirsi la propria immagine fondata sulla squadra e sui giocatori, che non sulla storia antica della città (poi non so se lo spot è stato ideato unicamente da Plein o in collaborazione con la società).
promark ha scritto:
Diciamo che l'obiettivo dovrebbe essere quello di dire "Roma" e far pensare all' A.S. Roma, in automatico e anche a chi di calcio mastica poco...e per ottenere una cosa del genere servono i risultati sul campo...però iniziare a sganciarci da questa retorica dell'Impero Romano per me sarebbe meglio...sarebbe più giusto costruirsi la propria immagine fondata sulla squadra e sui giocatori, che non sulla storia antica della città (poi non so se lo spot è stato ideato unicamente da Plein o in collaborazione con la società).
Si, ma il potenziale del marchio "Roma" deriva proprio dalla città e dalla sua storia. Inutile parlare di potenziale se poi si vuole creare un'associazione alla parola "Roma" in base ai risultati sportivi, se è questo che si vuole fare, tralasciando il passato, allora "Roma" vale quanto "Dortmund" o "Nottingham".
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."
promark ha scritto:
Diciamo che l'obiettivo dovrebbe essere quello di dire "Roma" e far pensare all' A.S. Roma, in automatico e anche a chi di calcio mastica poco...e per ottenere una cosa del genere servono i risultati sul campo...però iniziare a sganciarci da questa retorica dell'Impero Romano per me sarebbe meglio...sarebbe più giusto costruirsi la propria immagine fondata sulla squadra e sui giocatori, che non sulla storia antica della città (poi non so se lo spot è stato ideato unicamente da Plein o in collaborazione con la società).
quale sarebbe l'utilità di sganciarci da questa retorica dell'impero romano?
ti rende più simpatico?
ti fa guadagnare di più?
ti fa fare 4 punti a vittoria?
ti fa comprare Messi?
ti aggiunge centimetri al cazzo?
giochiamo in uno stadio che davanti c'ha l'obelisco cò scritto DUX e se preoccupamo della retorica dell'impero romano?
V.G.41 ha scritto:
Si, ma il potenziale del marchio "Roma" deriva proprio dalla città e dalla sua storia. Inutile parlare di potenziale se poi si vuole creare un'associazione alla parola "Roma" in base ai risultati sportivi, se è questo che si vuole fare, tralasciando il passato, allora "Roma" vale quanto "Dortmund" o "Nottingham".