DDR16 ha scritto: tra poco mangi i cereali
comunque non intendevo torino 2006 ma la torino in generale degli ultimi anni
Pierino, figlio di un partito che non esiste più...

DDR16 ha scritto: tra poco mangi i cereali
comunque non intendevo torino 2006 ma la torino in generale degli ultimi anni
infatti è partitoil_noumeno ha scritto:
Pierino, figlio di un partito che non esiste più...
Non ci farete bloccare il Paese!il_noumeno ha scritto:
Pierino, figlio di un partito che non esiste più...
dovevi aggiungere: "gufi"postromantico ha scritto:
Non ci farete bloccare il Paese!
te l'ho detto:il_noumeno ha scritto:
dovevi aggiungere: "gufi"
postromantico ha scritto:
te l'ho detto:
renziano per un giorno!
Mah...blade ha scritto:Eh, invece tu dall'alto della tua militanza nel centro analisi del cio sei uno che la sa lunga sugli effetti a lungo termine delle olimpiadi . Ah no, è vero, a Torino sono tutti contenti, tu di solito utilizzi questi parametri.
Hanno una Metro che prima non avevano...siamocosì ha scritto:te credo che a torino erano contenti hanno avuto i soldi delle olimpiadi senza avere le olimpiadi che erano a 100 km di distanza. come se dicessero olimpiadi a roma ma tutti gli impianti a l'aquila. sono stati buttati letteralmente nel cesso un mare di soldi per dei trampolini che sono dismessi una pista bob slittino dismessa e tanti altri.
appunto hanno avuto i soldi senza la rogna delle olimpiadi noi a roma avremmo avuto le olimpiadi senza i soldi (se pensi che il progetto prevedeva in tutto 1 fermata metro a torvergata)alectric ha scritto: Hanno una Metro che prima non avevano...
Alcune discipline...siamocosì ha scritto: appunto hanno avuto i soldi senza la rogna delle olimpiadi...
no che non sono state un flop per torino ma per pragelato cesana bardonecchia e sestriere/sansicario sialectric ha scritto: Alcune discipline...
E grazie al cazzo, nella città di Torino non si scia...![]()
Ma in città c'erano tutte le sedi delle spedizioni olimpiche internazionali, il palco premiazioni che facevano tutte le sere a Piazza Castello (con un boato di gente) che comunque qualche problemino alla viabilità della città l'hanno creato, essendo Torino un paesotto...
Io lo so perchè ero lì per lavoro...
L'hockey ed il pattinaggio sono stati fatti a Torino...
Per l'evento sono stati realizzati in città:
- Lo Stadio Olimpico di Torino, l'ex Comunale, ristrutturato per l' occasione dei Giochi così come tutta l'area circostante...
- I cinque palazzetti dello sport di Torino (tre dei quali costruiti ex novo): il Palazzo a Vela ristrutturato da Gae Aulenti (che ha ospitato le gare di pattinaggio artistico e short track), l'Oval Lingotto (pattinaggio di velocità), Torino Esposizioni (hockey su ghiaccio), il Palazzo del ghiaccio di corso Tazzoli (allenamenti di pattinaggio di figura e short track), il Palasport Olimpico di via Filadelfia progettato da Arata Isozaki (hockey su ghiaccio).
- L'arco olimpico di Torino che collega il Villaggio Olimpico e il Lingotto.
- Il villaggio olimpio di Torino.
- La Metro nuova...
Tutte opere che hanno dovuto passare per la cantierizzazione...
Comunque mi pare che si fosse partiti dall'assunto che fossero state un flop, e non è vero...
Bob Gray ha scritto:sto a legge che il Cap ha chiesto garanzie tecniche ehdaje, mo se passa alle clausole!
paolo67 ha scritto:Tipo "voglio che Ferretti e Trani restino al Messaggero"
Nessuno, infatti...blade ha scritto:i parenti di mia moglie in val di susa che a torino ci abitano e non ci sono capitati per lavoro avrebbero qualcosa da obiettare ma chi sono io per rovinare il bel sogno a 5 cerchi di alectric