Olimpiadi a Roma nel 2024
Re: Olimpiadi a Roma nel 2024
In questo quadro si è aperto in Italia un dibattito accesissimo sulle Olimpiadi. Che ne pensa?
«Se viene un marziano a Roma, vede una città allo sbando. Con periferie in condizioni difficilissime. Ad amici che dovevano andare a Tor Bella Monaca la polizia ha consigliato di non fermarsi ai semafori rossi con il motorino, per sicurezza. Hai una città nell’occhio del ciclone da anni per diecimila motivi. L’ultima cosa di cui hai bisogno sono le Olimpiadi. Il problema è che i politici pensano sempre di risolvere i problemi con il mattone, perché è la cosa più semplice. È molto più difficile sedersi a tavolino e cercare di risolvere i problemi di un quartiere deteriorato. La gente lì ha bisogno di verde, di scuole o di chiudere le buche. Non ha bisogno di una nuova piscina olimpionica che il giorno dopo non usa più nessuno. Ha bisogno di tante piscine per far fare sport ai ragazzi. L’Italia è il paese con meno piscine per abitante d’Europa e lo sport è importante. Hai bisogno di tante piscine non faraoniche, semplici, per far fare sport ai ragazzi e toglierli dalla strada. Le Olimpiadi sono l’esatto opposto di questa idea e distolgono le energie non solo finanziarie, ma anche politiche, amministrative, intellettuali. Per anni e anni si pensa a una sola cosa, che durerà due settimane. Mentre Roma ha bisogno di tornare all’ordinaria amministrazione, ma questa è molto meno redditizia per un politico, nell’immediato. Perché un politico va alla cerimonia di inaugurazione dell’Expo o delle Olimpiadi, non va all’inaugurazione di un campetto di calcio di un quartiere disastrato. Anche se poi magari quello è socialmente molto più redditizio nel lungo termine»
Perotti (il professore, non Diego) sulle Olimpiadi.
Uno sperpero di denaro, una città già in ginocchio che ha bisogno di investimenti durevoli. E avremmo comunque perso con Parigi.
L'accanimento del messaggero poi la dice lunga.
Non mi piace la Raggi e non mi piace il M5S, ma le bordate mediatiche che stanno subendo (come su sta puttanata delle Olimpiadi dove tutti si sono riscoperti esperti di indotto, quante risate) mostrano una volta di più quanto non esista ormai una fonte di informazione che sia una indipendente.
«Se viene un marziano a Roma, vede una città allo sbando. Con periferie in condizioni difficilissime. Ad amici che dovevano andare a Tor Bella Monaca la polizia ha consigliato di non fermarsi ai semafori rossi con il motorino, per sicurezza. Hai una città nell’occhio del ciclone da anni per diecimila motivi. L’ultima cosa di cui hai bisogno sono le Olimpiadi. Il problema è che i politici pensano sempre di risolvere i problemi con il mattone, perché è la cosa più semplice. È molto più difficile sedersi a tavolino e cercare di risolvere i problemi di un quartiere deteriorato. La gente lì ha bisogno di verde, di scuole o di chiudere le buche. Non ha bisogno di una nuova piscina olimpionica che il giorno dopo non usa più nessuno. Ha bisogno di tante piscine per far fare sport ai ragazzi. L’Italia è il paese con meno piscine per abitante d’Europa e lo sport è importante. Hai bisogno di tante piscine non faraoniche, semplici, per far fare sport ai ragazzi e toglierli dalla strada. Le Olimpiadi sono l’esatto opposto di questa idea e distolgono le energie non solo finanziarie, ma anche politiche, amministrative, intellettuali. Per anni e anni si pensa a una sola cosa, che durerà due settimane. Mentre Roma ha bisogno di tornare all’ordinaria amministrazione, ma questa è molto meno redditizia per un politico, nell’immediato. Perché un politico va alla cerimonia di inaugurazione dell’Expo o delle Olimpiadi, non va all’inaugurazione di un campetto di calcio di un quartiere disastrato. Anche se poi magari quello è socialmente molto più redditizio nel lungo termine»
Perotti (il professore, non Diego) sulle Olimpiadi.
Uno sperpero di denaro, una città già in ginocchio che ha bisogno di investimenti durevoli. E avremmo comunque perso con Parigi.
L'accanimento del messaggero poi la dice lunga.
Non mi piace la Raggi e non mi piace il M5S, ma le bordate mediatiche che stanno subendo (come su sta puttanata delle Olimpiadi dove tutti si sono riscoperti esperti di indotto, quante risate) mostrano una volta di più quanto non esista ormai una fonte di informazione che sia una indipendente.
Re: Olimpiadi a Roma nel 2024
Ah consiglio a tutti la lettura di Status quo sempre di Perotti.
Ormai chi crede e difende una parte politica per ideologia o per partito preso o per vera convinzione, e senza avere interessi correlati alla sua vittoria, è un ingenuo.
Ormai chi crede e difende una parte politica per ideologia o per partito preso o per vera convinzione, e senza avere interessi correlati alla sua vittoria, è un ingenuo.
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 9573
- Iscritto il: gio 19 lug 2012, 14:05
- Stato: Non connesso
Re: Olimpiadi a Roma nel 2024
Quella di Perotti mi sembra una legittima opinione sulle Olimpiadi, però non vedo cosa c'entri il suo essere professore. Si occupa di altro, non credo che la sua professione qualifichi in qualche modo il suo parere.
Comunque sto aspettando la consegna del suo libro.
Comunque sto aspettando la consegna del suo libro.
giùlemanidaIturbe ha scritto: Gran gol di Messi
Re: Olimpiadi a Roma nel 2024
A parte che essere ordinario di politica economica e aver collaborato alla spending review a titolo gratuito rendono la fonte più autorevole dei pennivendoli del messaggero o dei miei post, io volevo solo specificare chi fosse visto che siamo su un forum della Roma 

- alectric
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 44125
- Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
- Località: Gianicolo
- Stato: Non connesso
Re: Olimpiadi a Roma nel 2024
L'Anac ha funzione di controllo, non di gestione né di assegnazione degli appalti...paolo67 ha scritto:Io non capisco dove sta scritto che il Comune sarebbe stato organo di controllo. E' scritto chiaro che il controllo sarebbe spettato all'Anac di Cantone.
Quelli li assegna la pubblica amministrazione, e l'Anac controlla che lo faccia secondo la normativa vigente...
Le infrastrutture urbane e per la mobilità sono sovraintese dal Comune.

- alectric
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 44125
- Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
- Località: Gianicolo
- Stato: Non connesso
Re: Olimpiadi a Roma nel 2024
Perchè la tua parola conta quanto il due di briscola di fronte ai dati Istat...?blade ha scritto:
un bel aumento che il paese non sta percependo che puoi segnare su un bel pezzo di carta e soffiartici il naso. la situazione di 6 anni fa non è molto diversa nel paese reale da quella di ora, non siamo in grado di affrontare un impegno del genere, probabilmente non lo saremo mai più. ma poi devo cercare di spiegare le cose ad uno che dice che malagò con le vele non c'entrava nulla, ma perchè perdere tempo se tanto cerchi di piegare ogni argomento a tuo uso e consumo.
Io continuo a citarti fatti, dati e date, tu continua a parlarmi della percezione dei cittadini (con i quali immagino sarai in contatto empatico grazie ai tuoi superpoteri) che la pensano tutti quanti come te...
Dai che prima o poi qualche fesso che ti da ragione (che non sia te stesso) lo trovi...


-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 17912
- Iscritto il: gio 5 set 2013, 17:18
- Stato: Non connesso
Re: Olimpiadi a Roma nel 2024
La cosa ingenua è pensare che non avendo le olimpiadi si possano dirottare risorse su altro. Le risorse non ci sono punto. Le olimpiadi generano debito ma devi considerare: indotto, terziario, 150 mila posti di lavoro, riqualificazione urbana e strutturale. Avevi 8 anni per vigilare , anche se alla fine con le nuove regole del cio ci sarebbero stati ben pochi margini di speculazione. Roma continuerà a fare schifo anche senza olimpiadi ma almeno avresti avuto una chance per migliorare questa città. Senza contare che abbiamo ammesso al mondo di essere ladri e incompetenti, ma chi verrà mai ad investire a Roma ? Contenti voi...
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 14216
- Iscritto il: lun 27 gen 2014, 23:20
- Stato: Non connesso
Re: Olimpiadi a Roma nel 2024
Guarda , dare del fesso a qualcuno quando avresti consegnato la tua città in mano al gatto la volpe e Caltagirone in cambio di un bel polo sportivo a tor vergata, lascia stare vaalectric ha scritto: Perchè la tua parola conta quanto il due di briscola di fronte ai dati Istat...?
Io continuo a citarti fatti, dati e date, tu continua a parlarmi della percezione dei cittadini (con i quali immagino sarai in contatto empatico grazie ai tuoi superpoteri) che la pensano tutti quanti come te...
Dai che prima o poi qualche fesso che ti da ragione (che non sia te stesso) lo trovi...

Bob Gray ha scritto:sto a legge che il Cap ha chiesto garanzie tecniche ehdaje, mo se passa alle clausole!
paolo67 ha scritto:Tipo "voglio che Ferretti e Trani restino al Messaggero"
Re: Olimpiadi a Roma nel 2024
150mila posti di lavoro rotflvigna85 ha scritto:La cosa ingenua è pensare che non avendo le olimpiadi si possano dirottare risorse su altro. Le risorse non ci sono punto. Le olimpiadi generano debito ma devi considerare: indotto, terziario, 150 mila posti di lavoro, riqualificazione urbana e strutturale. Avevi 8 anni per vigilare , anche se alla fine con le nuove regole del cio ci sarebbero stati ben pochi margini di speculazione. Roma continuerà a fare schifo anche senza olimpiadi ma almeno avresti avuto una chance per migliorare questa città. Senza contare che abbiamo ammesso al mondo di essere ladri e incompetenti, ma chi verrà mai ad investire a Roma ? Contenti voi...
L'indotto lo fa qualsiasi euro di spesa pubblica. Come cerca di spiegare Perotti nel suo libro quello che conta è la qualità della spesa dato un vincolo di bilancio (che a Roma è più stringente che mai).
@alectric ce vo coraggio a difende lo 0,8% di crescita, soprattutto paragonato ad altri paesi europei.
- alectric
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 44125
- Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
- Località: Gianicolo
- Stato: Non connesso
Re: Olimpiadi a Roma nel 2024
Non hai capito nemmeno la metà di quello che sto dicendo da giorni, ma vabbe'...blade ha scritto:
Guarda , dare del fesso a qualcuno quando avresti consegnato la tua città in mano al gatto la volpe e Caltagirone in cambio di un bel polo sportivo a tor vergata, lascia stare va
Non mi stupisco affatto...
Sei un disco rotto come quelli che ti hanno fatto felice...
Goditeli...

- DDR16
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 37572
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:21
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Olimpiadi a Roma nel 2024
Daniele De Rossi: "Il solo sentimento più grande dell’orgoglio che provi quando giochi per la Roma è la tristezza che proveresti senza la Roma"
- alectric
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 44125
- Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
- Località: Gianicolo
- Stato: Non connesso
- paolo67
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 36686
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:09
- Stato: Non connesso
Re: Olimpiadi a Roma nel 2024
Mi piace pensare che finalmente si potrebbe fare la ferrovia Roma-Rieti...nel 2024.DDR16 ha scritto:http://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/ ... 3d876.html
- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86930
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Olimpiadi a Roma nel 2024
Credo si intendesse 150000 giornate di lavoro...e secondo me sono di più...parecchie di più...Solol'ASRoma ha scritto:
150mila posti di lavoro rotfl
L'indotto lo fa qualsiasi euro di spesa pubblica. Come cerca di spiegare Perotti nel suo libro quello che conta è la qualità della spesa dato un vincolo di bilancio (che a Roma è più stringente che mai).
@alectric ce vo coraggio a difende lo 0,8% di crescita, soprattutto paragonato ad altri paesi europei.
- DDR16
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 37572
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:21
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Olimpiadi a Roma nel 2024
Daniele De Rossi: "Il solo sentimento più grande dell’orgoglio che provi quando giochi per la Roma è la tristezza che proveresti senza la Roma"