Olimpiadi a Roma nel 2024

Basket, tennis e altro
Rispondi

Come valutate la candidatura?

Sondaggio concluso il mer 21 set 2016, 14:55

Favorevole
31
60%
Contrario
21
40%
 
Voti totali: 52

Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86937
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Olimpiadi a Roma nel 2024

Messaggio da pisodinosauro »

un abbraccio anche da parte mia.

M.
Avatar utente
Freddo
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 20549
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:12
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Olimpiadi a Roma nel 2024

Messaggio da Freddo »

pisodinosauro ha scritto:Ok...vedo che rimanete nella zona di comfort senza voler discutere

Trincerarsi dietro una possibile debacle finanziaria significa poco.

Attendo con ansia il piano B per il recupero dei 260 impianti sportivi che il comitato olimpico nazionale aveva messo nrlmprogetto.

Ah,m dimenticavo...il sindaco ierilaltro ha ricevuto la bianchedi ed altri del comitato
Ieri doveva ricevere Malago e pancaldi.

Ma aveva già indetto la conferenza stampa...ora...non è che gli altri siano pedine da usare come ti pare.

Tira fuori le palle, annulli gli incontri perché la decisione è gia stata presa....
:lol: :lol:
in progetto come la metro C? o come la stazione di vigna clara?
I tifosi devono andare allo stadio per tifare e non per esprimere il loro pensiero nel prime-time, altrimenti il biglietto costerebbe molto di più MB

la svolta epocale DLM

questo è un esempio straordinario di come si fa giornalismo AA

Non potremmo essere più felici di costruire un progetto a lungo termine con Daniele / Separarsi da lui è stata una decisione difficilissima, ma l’abbiamo presa con la convinzione che sia la strada giusta per puntare ai trofei in questa stagione
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86937
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Olimpiadi a Roma nel 2024

Messaggio da pisodinosauro »

Freddo ha scritto:
:lol: :lol:
in progetto come la metro C? o come la stazione di vigna clara?
sportive...scemo asd

servivano per far allenare le squadre ospiti...

pure sotto casa di mia madre c'è una palestre delle FFGG che sarebbe stata usata per pugilato
Avatar utente
Freddo
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 20549
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:12
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Olimpiadi a Roma nel 2024

Messaggio da Freddo »

qualcuno ha citato l'autorevole "sole 24 ore", qualche giorno fa.


Voglio proporre anche io un articolo sui costi delle olimpiadi di Londra 2012

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... fresh_ce=1

LONDRA - A Trafalgar Square, nel cuore di Londra, un orologio fa il conto alla rovescia contando i giorni, le ore, i minuti e i secondi che mancano all'inizio delle Olimpiadi 2012, le prime a essere ospitate dalla capitale britannica dal lontano 1948. È certamente piú facile calcolare quanto manca alla cerimonia di apertura dei Giochi che non quanto le Olimpiadi costeranno al Tesoro.
Nel 2005, quando Londra si era fatta avanti proponendosi come sede per il 2012, i costi erano stimati a 2,37 miliardidi sterline. Giá nel 2007 la prima revisione dettagliata dei costi aveva quasi raddoppiato la cifra a 9,3 miliardi di sterline, o 14 miliardi di dollari, in seguito all'aumento delle spese sia per la costruzione delle infrastrutture sia di sicurezza. Sebastian Coe, presidente del Comitato organizzatore, insiste che i costi resteranno nel budget previsto senza sforamenti, cosí come lo stadio e gli altri edifici del Parco olimpico sono stati completati rispettando sia i tempi che i costi stimati. "Alcune cose sono costate piú del previsto, altre meno, ma nel complesso siamo rimasti all'interno della cifra di 9,3 miliardi," ha dicharato.
Secondo un'inchiesta appena svolta da Sky News, peró, il costo reale delle Olimpiadi sará almeno di 12 miliardi e potrebbe perfino raddoppiare a 24 miliardi in seguito a una serie di spese impreviste, dagli ‘incentivi' ai dipendenti della Metropolitana per convincerli a non scioperare nelle settimane-chiave al costo di trasformare il parco olimpico in una zona residenziale verde ed ecosostenibile. Secondo Sky le cifre ufficiali non tengono conto neanche dei costi di sicurezza, che sono almeno di 1,1 miliardi in piú per la polizia e 4,4 miliardi per i servizi di intelligence anti-terrorismo, e non comprendono i 6,5 miliardi spesi per migliorare i servizi di trasporto urbano, lavori che nell'attuale clima di austerità e tagli della spesa pubblica sarebbero senz'altro stati rinviati a data da destinarsi.
La febbre olimpionica non ha per ora contagiato i londinesi, che temono una crisi dei trasporti oberati e una cittá blindata per motivi di sicurezza, ma Coe è convinto che l'entusiasmo crescerà appena arriverà la torcia in maggio e i Giochi cominceranno ad essere nell'aria. Il Governo è anche convinto che i Giochi continueranno a fruttare anche dopo la chiusura: non solo per la zona di Stratford completamente trasformata dal progetto di rigenerazione urbana piú grande mai realizzato in Gran Bretagna, ma per tutto il Paese. Prevede infatti un aumento del turismo che continuerà nei prossimi quattro anni, creando 60mila posti di lavoro e portando due miliardi e mezzo di sterline all'economia londinese.


P.S. alla fine pare che le olimpiadi di Londra siano costate 11 mld di sterline

http://www.firstonline.info/a/2012/07/2 ... 747b023df6
Ultima modifica di Freddo il gio 22 set 2016, 12:45, modificato 1 volta in totale.
I tifosi devono andare allo stadio per tifare e non per esprimere il loro pensiero nel prime-time, altrimenti il biglietto costerebbe molto di più MB

la svolta epocale DLM

questo è un esempio straordinario di come si fa giornalismo AA

Non potremmo essere più felici di costruire un progetto a lungo termine con Daniele / Separarsi da lui è stata una decisione difficilissima, ma l’abbiamo presa con la convinzione che sia la strada giusta per puntare ai trofei in questa stagione
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86937
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Olimpiadi a Roma nel 2024

Messaggio da pisodinosauro »

Freddo ha scritto:qualcuno ha citato l'autorevole "sole 24 ore", qualche giorno fa.


Voglio proporre anche io un articolo sui costi delle olimpiadi di Londra 2012

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... fresh_ce=1

LONDRA - A Trafalgar Square, nel cuore di Londra, un orologio fa il conto alla rovescia contando i giorni, le ore, i minuti e i secondi che mancano all'inizio delle Olimpiadi 2012, le prime a essere ospitate dalla capitale britannica dal lontano 1948. È certamente piú facile calcolare quanto manca alla cerimonia di apertura dei Giochi che non quanto le Olimpiadi costeranno al Tesoro.
Nel 2005, quando Londra si era fatta avanti proponendosi come sede per il 2012, i costi erano stimati a 2,37 miliardidi sterline. Giá nel 2007 la prima revisione dettagliata dei costi aveva quasi raddoppiato la cifra a 9,3 miliardi di sterline, o 14 miliardi di dollari, in seguito all'aumento delle spese sia per la costruzione delle infrastrutture sia di sicurezza. Sebastian Coe, presidente del Comitato organizzatore, insiste che i costi resteranno nel budget previsto senza sforamenti, cosí come lo stadio e gli altri edifici del Parco olimpico sono stati completati rispettando sia i tempi che i costi stimati. "Alcune cose sono costate piú del previsto, altre meno, ma nel complesso siamo rimasti all'interno della cifra di 9,3 miliardi," ha dicharato.
Secondo un'inchiesta appena svolta da Sky News, peró, il costo reale delle Olimpiadi sará almeno di 12 miliardi e potrebbe perfino raddoppiare a 24 miliardi in seguito a una serie di spese impreviste, dagli ‘incentivi' ai dipendenti della Metropolitana per convincerli a non scioperare nelle settimane-chiave al costo di trasformare il parco olimpico in una zona residenziale verde ed ecosostenibile. Secondo Sky le cifre ufficiali non tengono conto neanche dei costi di sicurezza, che sono almeno di 1,1 miliardi in piú per la polizia e 4,4 miliardi per i servizi di intelligence anti-terrorismo, e non comprendono i 6,5 miliardi spesi per migliorare i servizi di trasporto urbano, lavori che nell'attuale clima di austerità e tagli della spesa pubblica sarebbero senz'altro stati rinviati a data da destinarsi.
La febbre olimpionica non ha per ora contagiato i londinesi, che temono una crisi dei trasporti oberati e una cittá blindata per motivi di sicurezza, ma Coe è convinto che l'entusiasmo crescerà appena arriverà la torcia in maggio e i Giochi cominceranno ad essere nell'aria. Il Governo è anche convinto che i Giochi continueranno a fruttare anche dopo la chiusura: non solo per la zona di Stratford completamente trasformata dal progetto di rigenerazione urbana piú grande mai realizzato in Gran Bretagna, ma per tutto il Paese. Prevede infatti un aumento del turismo che continuerà nei prossimi quattro anni, creando 60mila posti di lavoro e portando due miliardi e mezzo di sterline all'economia londinese.

e...ma dopo 5 anni abbiamo I dati finali?
Avatar utente
alectric
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 44183
Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
Località: Gianicolo
Stato: Non connesso

Re: Olimpiadi a Roma nel 2024

Messaggio da alectric »

paolo67 ha scritto: Giusto ma il no alle Olimpiadi non è una novità. Se voto a sinistra non mi aspetto un condono da parte del Governo, anche se è il governo degli Italiani.
Sto semplicemente dicendo che un evento di portata eccezionale come le Olimpiadi investe la sfera di pertinenza DELLA CITTADINANZA TUTTA...
Di quelli che non le vogliono e di quelli che le vogliono...
E per questo motivo, in questo specifico caso, devi essere il sindaco DI TUTTI, non solo di chi ti ha votato...

Il paragone con il condono, permettimi, ma è improponibile...
Investe solo una parte di interessati...
La maggior parte della gente nemmeno lo sa se e quando c'è un condono...
Immagine
Avatar utente
Freddo
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 20549
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:12
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Olimpiadi a Roma nel 2024

Messaggio da Freddo »

pisodinosauro ha scritto:

e...ma dopo 5 anni abbiamo I dati finali?
pare 11 mld

qui repubblica, un anno dopo, scrive circa 8,7 mld

http://www.repubblica.it/economia/2013/ ... -63742551/

Dodici mesi più tardi Londra cerca di tirare le somme di un altro bilancio: quello economico. E' valsa la pena ottenere le Olimpiadi e spendere 8 miliardi e 700 milioni di sterline (circa 10 miliardi di euro) per ospitarle?
I tifosi devono andare allo stadio per tifare e non per esprimere il loro pensiero nel prime-time, altrimenti il biglietto costerebbe molto di più MB

la svolta epocale DLM

questo è un esempio straordinario di come si fa giornalismo AA

Non potremmo essere più felici di costruire un progetto a lungo termine con Daniele / Separarsi da lui è stata una decisione difficilissima, ma l’abbiamo presa con la convinzione che sia la strada giusta per puntare ai trofei in questa stagione
Avatar utente
alectric
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 44183
Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
Località: Gianicolo
Stato: Non connesso

Re: Olimpiadi a Roma nel 2024

Messaggio da alectric »

paolo67 ha scritto: Ma le strutture si devono sistemare solo con le olimpiadi?
Non è una risposta la tua, e più in generale non si risponde ad una domanda con un'altra domanda...

Ci riprovo io rispondendo per primo: No. Probabilmente si possono risistemare i 260 impianti senza ricorrere a finanziamenti legati ad eventi straordinari.
Ti va bene...? Ho risposto...

Solo che io LO PRESUMO, ma non lo so se sia davvero così perchè non faccio l'Amministratore Pubblico e nessuno mi ha votato...
Quindi lo chiedo a TE, Amministratore....
Il Comune ha un deficit spaventoso. I soldi degli eventi straordinari non li vuoi...
E' lecito o no per un cittadino chiedere COME hanno intenzione di restituire alla città 'sti cazzo di impianti sportivi fatiscenti che, finora, hanno usato solo a fini propagandistici...?
Si può sapere qualcosa concernente: reperimento dei fondi, tempi di realizzazione, eventuali ricavi di investimento...

O rimaniamo sul "chi l'ha detto che senza le Olimpiadi non si può fare nulla"...?
Immagine
Avatar utente
fabiozeman
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 9106
Iscritto il: gio 16 apr 2015, 16:35
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Olimpiadi a Roma nel 2024

Messaggio da fabiozeman »

alectric ha scritto: Non è una risposta la tua, e più in generale non si risponde ad una domanda con un'altra domanda...

Ci riprovo io rispondendo per primo: No. Probabilmente si possono risistemare i 260 impianti senza ricorrere a finanziamenti legati ad eventi straordinari.
Ti va bene...? Ho risposto...

Solo che io LO PRESUMO, ma non lo so se sia davvero così perchè non faccio l'Amministratore Pubblico e nessuno mi ha votato...
Quindi lo chiedo a TE, Amministratore....
Il Comune ha un deficit spaventoso. I soldi degli eventi straordinari non li vuoi...
E' lecito o no per un cittadino chiedere COME hanno intenzione di restituire alla città 'sti cazzo di impianti sportivi fatiscenti che, finora, hanno usato solo a fini propagandistici...?
Si può sapere qualcosa concernente: reperimento dei fondi, tempi di realizzazione, eventuali ricavi di investimento...

O rimaniamo sul "chi l'ha detto che senza le Olimpiadi non si può fare nulla"...?
t'ha risposto baffetto:
berdini al manifesto ha scritto:Ma Malagò lo ha detto in tutti i modi che il progetto si poteva cambiare e che c’era tempo per verificarne la fattibilità e poi eventualmente ritirarsi…

Nel giro di pochissimo tempo, due mesi, l’amministrazione renderà pubblico un progetto complessivo di opere per il trasporto pubblico non inquinante e per la riqualificazione degli impianti sportivi delle periferie. Su quel progetto chiederemo allo Stato gli indispensabili finanziamenti per non far affondare Roma nel degrado. Questa è l’impostazione che guarda al futuro.

E non era proprio possibile sfruttare l’occasione dei Giochi per farsi finanziare quel progetto?

Se non ci sarà la candidatura alle Olimpiadi 2024, Roma si candiderà al “patto per la Capitale” da sottoscrivere con Palazzo Chigi, visto che il primo ministro ha sottoscritto con Beppe Sala il “patto per Milano” stanziando 1,5 miliardi di euro. Se pensiamo al rapporto con la popolazione, Roma ha dunque un credito di 4,5 miliardi.
Avatar utente
alectric
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 44183
Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
Località: Gianicolo
Stato: Non connesso

Re: Olimpiadi a Roma nel 2024

Messaggio da alectric »

Vorrei sottoporvi una riflessione di più ampio respiro...
Perchè a me pare (ma magari me sbaglio, che si stia ragionando sul vecchio adagio "mi taglio le palle per non accontentare mia moglie"
Perchè su una cosa spero siamo tutti d'accordo, altrimenti diciamocelo chiaramente e fine della discussione...
E cioè che ROMA HA UN DISPERATO BISOGNO DI SOLDI E DI RILANCIO DELL'ECONOMIA LOCALE...

Detto questo, voglio seguirvi sul concetto che è meglio non prenderli i soldi del CIO perchè sennò se li pappano...
Si dice: è la storia che lo testimonia. E' andata così in passato ed andrà così anche in futuro...

Molto bene, ora vi chiedo: e l'AMA...? l'ATAC... Il decoro urbano...? Le buche, gli allagamenti e la sanità...?
Non sono forse dei pozzi senza fondo dove la nostra storia insegna che ci hanno pappato tutti in passato...?
Ed allora perchè dobbiamo spendere per ATAC... Perchè dobbiamo spendere per AMA...?
Tanto non si risolverà mai un cazzo ed allora restamo così come stiamo e tiramo a campa'...

Ma allora a cosa serve amministrare una città...?
Se non facciamo più un cazzo perchè ci so' i poteri forti, le cooperative rosse, Buzzi e Carminati, Malagò e Montezemolo, Bertolaso, iGatto Mammone e Belzebù, la domanda che mi faccio io è questa:
Perchè dobbiamo pagare un Sindaco, la sua giunta e tutta la pletora di Consiglieri Comunali, Commissari ad acta e Consulenti se tanto non cambierà mai nulla...?

Risparmiamo 'sti soldi, magnamoseli noi e lunga vita all'autogoverno del popolo...
Io me metto in Assemblea Permanente intanto. Chi vuol venire, la porta è aperta... :tussnz:
Immagine
Avatar utente
Gipsy Danger
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 19855
Iscritto il: dom 14 lug 2013, 15:42
Stato: Non connesso

Re: Olimpiadi a Roma nel 2024

Messaggio da Gipsy Danger »

alectric ha scritto:Vorrei sottoporvi una riflessione di più ampio respiro...
era inevitabile...

[youtube][/youtube]
A te a te che sei la mia Roma, a te che non sarai mai sola perché non hai lasciato mai me
callaghan
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 27384
Iscritto il: mar 17 lug 2012, 22:35
Località: Roma - Madonnetta
Stato: Non connesso

Re: Olimpiadi a Roma nel 2024

Messaggio da callaghan »

Peccato che Milano fa sistema ed ha un PIL procapite molto più alto di Roma. Brutto a dirsi ma Milano quei soldi li merita Roma no
"When the snows fall and the white wind blow. The lone wolf dies, but the pack survives"
"Lo stadio è un volano, un moltiplicatore." (Luke Skywalker)
In Ramon We Trust
Avatar utente
fabiozeman
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 9106
Iscritto il: gio 16 apr 2015, 16:35
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Olimpiadi a Roma nel 2024

Messaggio da fabiozeman »

alectric ha scritto:Vorrei sottoporvi una riflessione di più ampio respiro...
Perchè a me pare (ma magari me sbaglio, che si stia ragionando sul vecchio adagio "mi taglio le palle per non accontentare mia moglie"
Perchè su una cosa spero siamo tutti d'accordo, altrimenti diciamocelo chiaramente e fine della discussione...
E cioè che ROMA HA UN DISPERATO BISOGNO DI SOLDI E DI RILANCIO DELL'ECONOMIA LOCALE...

Detto questo, voglio seguirvi sul concetto che è meglio non prenderli i soldi del CIO perchè sennò se li pappano...
Si dice: è la storia che lo testimonia. E' andata così in passato ed andrà così anche in futuro...

Molto bene, ora vi chiedo: e l'AMA...? l'ATAC... Il decoro urbano...? Le buche, gli allagamenti e la sanità...?
Non sono forse dei pozzi senza fondo dove la nostra storia insegna che ci hanno pappato tutti in passato...?
Ed allora perchè dobbiamo spendere per ATAC... Perchè dobbiamo spendere per AMA...?
Tanto non si risolverà mai un cazzo ed allora restamo così come stiamo e tiramo a campa'...

Ma allora a cosa serve amministrare una città...?
Se non facciamo più un cazzo perchè ci so' i poteri forti, le cooperative rosse, Buzzi e Carminati, Malagò e Montezemolo, Bertolaso, iGatto Mammone e Belzebù, la domanda che mi faccio io è questa:
Perchè dobbiamo pagare un Sindaco, la sua giunta e tutta la pletora di Consiglieri Comunali, Commissari ad acta e Consulenti se tanto non cambierà mai nulla...?

Risparmiamo 'sti soldi, magnamoseli noi e lunga vita all'autogoverno del popolo...
Io me metto in Assemblea Permanente intanto. Chi vuol venire, la porta è aperta... :tussnz:
ti quoto sull'assoluto bisogno di soldi e di rilancio
sul parallelo atac/ama olimpiadi, penso che l'uno sia conseguenza dell'altro: il fatto di dover erogare un'effort molto significativo per controllare e mettere in sicurezza ed in efficienza le partecipate e il decoro urbano e le buche e gli allagamenti (sanità è roba di zingaretti)... ti impedisce di avere risorse per controllare eventi straordinari come le olimpiadi.
Avatar utente
fabiozeman
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 9106
Iscritto il: gio 16 apr 2015, 16:35
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Olimpiadi a Roma nel 2024

Messaggio da fabiozeman »

callaghan ha scritto:Peccato che Milano fa sistema ed ha un PIL procapite molto più alto di Roma. Brutto a dirsi ma Milano quei soldi li merita Roma no
ma infatti baffetto sta fuori dal mondo
Avatar utente
Freddo
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 20549
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:12
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Olimpiadi a Roma nel 2024

Messaggio da Freddo »

alectric ha scritto:Molto bene, ora vi chiedo: e l'AMA...? l'ATAC... Il decoro urbano...? Le buche, gli allagamenti e la sanità...?
Non sono forse dei pozzi senza fondo dove la nostra storia insegna che ci hanno pappato tutti in passato...?
Ed allora perchè dobbiamo spendere per ATAC... Perchè dobbiamo spendere per AMA...?
Tanto non si risolverà mai un cazzo ed allora restamo così come stiamo e tiramo a campa'...
probabilmente il buco di AMA/ATAC etc deriva dalle gestioni scriteriate del passato, se tu investi X e rinnovi il parco mezzi, poi amministrando bene l'azienda potrai riuscire a risanare, un po' come la roma di rosella sensi e pallotta: prima i giocatori erano vecchi/logori, ora hai investito X e fai autogestione: entrano 10 e spendi 9, entrano 90 e spendi 89. Adesso AMA e ATAC fanno che entra 10 e spendono 20, quindi ecco a cosa serve amministrare bene
I tifosi devono andare allo stadio per tifare e non per esprimere il loro pensiero nel prime-time, altrimenti il biglietto costerebbe molto di più MB

la svolta epocale DLM

questo è un esempio straordinario di come si fa giornalismo AA

Non potremmo essere più felici di costruire un progetto a lungo termine con Daniele / Separarsi da lui è stata una decisione difficilissima, ma l’abbiamo presa con la convinzione che sia la strada giusta per puntare ai trofei in questa stagione
Rispondi