interessante.postromantico ha scritto:
l'atletico madrid inizialmente (parlo di due anni dopo la vittoria dell'europa league) quando in spagna se la passavano tutti parecchio male sia con la Fiscalidad spagnola che coi costi del personale (il periodo della Ley Concursal) fa una cosa molto semplice (che qui conosciamo benissimo).
Fa cassa coi calciatori che avevano vinto l'europa league (Aguero De Gea ad esempio).
Parte di quei soldi pagano gli stipendi dei calciatori.
Un'altra parte non vanno al fisco (mi dirai... eh me cojoni! e hai ragione.)
Entra qui in gioco la Doyen che ti fa comprare Falcao per 45mln di euro ma l'atletico ne paga meno di 20 grazie alla Doyen e al contratto che firmerà per l'intermediazione nell'affare (ma non compra solo Falcao l'atletico madrid perché un calciatore da solo non ti fa vincere un cazzo! guarda il Napoli con Higuain).
L'anno dopo infatti l'atletico vince l'europa league e si qualifica alla champions...
mi pare che scatta il primo anno di fair play finanziario che per far vedere che è cazzuto bloccano dei premi degli accessi all'europa.
Cosa che poi si sblocca subito.
Alla fine venderanno Falcao per quanto al Monaco? 65?
Ecco, parte di quei soldi (come da contratto con il fondo) vengono girati alla Doyen mentre una parte della plusvalenza rimane all'atletico.
Tu dirai, fa schifo come cosa?
Secondo me no.
E' una specie di leasing per me.
E secondo me è solo una parte del tutto.
Non è solo così che hanno creato una squadra che si gioca due finali di champions nell'arco di due tre anni
che vince liga ed europa league.
e comunque come dici tu, tra fare un affare con un fondo di investimento e "allisciare" un procuratore per un affare futuro c'è poca differneza.
quindi il contratto cosa prevede? aldilà di una bella quota sulla futura vendita si prendono altro?