paolo67 ha scritto:
Dal reato di furto, non da quello di ricettazione, per cui basta il semplice possesso. Cosa che in presenza di giustificazioni plausibili, può diventare incauto acquisto. Resta il fatto che "l'ho trovata per terra" non basterà mai.
E' quello che ho detto...
Non sono entrato nel merito della tipologia di accusa...
In sostanza: il possesso di refurtiva prevede che sia il possessore a doverne giustificare il possesso stesso...
E' comunque accusabile immediatamente (è calzante l'esempio del possesso di droga e la distinzione tra possesso semplice e possesso ai fini di spaccio - che invece deve dimostrare l'accusa)...
In questo caso, De Santis doveva difendersi dall'accusa di omicidio (onere suo), ma la dimostrazione di prova sulla proprietà dell'arma e se se la sia o meno portata da casa resta onere dell'accusa...
Dettaglio non trascurabile perchè investe non solo la sfera delle aggravanti, ma la tipologia di omicidio stesso...