pisodinosauro ha scritto:Correre senza motivo, nel calcio di oggi, non serve se non a perdere energie

ma l'importante è soddisfare il sadismo di alcuni tifosi con gradoni e doppie sedute massacranti..."falli corre mister"
pisodinosauro ha scritto:Correre senza motivo, nel calcio di oggi, non serve se non a perdere energie
non meritiamo l europa!Alevt86 ha scritto: Io sono già rassegnato... ieri a fine partita ero incaxxato. Dopo mezz'ora rassegnato.
Ormai so che, a meno di miracoli che non aleggiano mai da queste parti, ci aspetta un'altra stagione lacrime e sangue. Che l'Europa, anche quella meno nobile, una chimera e che l'aspirazione massima rimane vincere contro quelli là per salvare la stagione.
Che mestizia
speramoLayne ha scritto:meno male che mercoledì si rigioca, va
Quoto!!!!Royal Tenenbaum ha scritto:Cmq vabene tutto...ma il rapporto Zeman-Tachsidis è quasi da ufficio inchieste.Per quanto potenziale possa avere,come è possibile che un giocatore che in 6 partite consecutive ha un rendimento sul 4,5 fisso non venga mai neanche lontanamente messo in discussione (quando non si esita a mettere in discussione giocatori che hanno dimostrato un tantino di più del greco)? Soprattutto nell'unico reparto dove sei ben assortito e ci sono almeno un paio di giocatori che possono interpretare quel ruolo in maniera più efficace...insistere con questo centrocampo schierato così può essere la vera rovina di questa squadra.Io sono arci convinto che più che la difesa,pur sempre traballante,è il centrocampo che ci sta davvero uccidendo e non capisco perchè l'allenatore di una squadra con una tale rosa non possa accorgersi del bisogno di cambiamenti di questo tipo.
ma pure quel gioco alla LE sta evidenziando dei limiti nelle ultime 2 stagioni con il barcellona, figurati a noi che l'anno scorso a centrocampo stavamo con simplicio.pisodinosauro ha scritto:LE non correva, faceva tenere la palla e chiedeva accelerazioni.
La squadra non riusciva a gestire la fase di possesso palla, perchè non aveva i giocatori (Xavi) che fanno da pendolo della squadra, ma spesso accelerava e si mangiava i gol a porta vuota; il che vuol dire che i giocatori provavano a seguire gli schemi.
Zeman chiede di correre per alzare i ritmi e tenere la squadra corta tra le linee...non ci riesce...
Non lamentiamoci del rigore, che tra l'altro secondo me ci poteva stare...certo era meglio se non lo dava, ma ancora meglio sarebbe stato evitare quell'azione di contropiede. La Roma ha perso la partita dal momento in cui non ha saputo chiuderla. Per me il 2 a 2 sarebbe pesato quanto la sconfitta perchè prendere 2 gol in casa da una squadretta che tra l'altro ha giocato giovedi, significa fare schifo.hal ha scritto:Gli arbitri addizionali non possono decidere alcunché sul fuorigioco - ha spiegato - e quindi ribadisco che il problema è derivato dall'errore di uno solo». Parlando poi di un'altra partita, Fiorentina-Lazio, il designatore ha ammesso che ci sono stati errori in sfavore della squadra biancoceleste. Quanto a Roma-Udinese, Braschi ha sottolineato la «bravura» dei guardalinee nel leggere due «difficili situazioni» in occasione delle due reti dei friulani.
Oltre al danno anche la beffa..
A Braschi mavattelaapijainder.... te costa tanto a di'.. NON ERA RIGORE ?
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
AGGIUNGO IO:io credo che la roma sia frutto di un grande equivoco, nel senso che non puoi prendere zeman per dirgli dopo cosa deve fare. zeman è un uomo di 65 che allena da circa 30 e sempre allo stesso modo, chiamatelo integralista o come volete, ma di certo lui non cambierà e se non si voleva il suo tipo di calcio a roma non lo si prendeva proprio. poi, dopo che si è scelto di volerlo con i suoi pregi e con i suoi difetti, andava costruita una squadra che facesse al suo caso. la squadra c'è ma a metà, nel senso che a roma purtroppo ci sono evidentemente giocatori che vogliono fare il loro mestiere come, quando, come e con chi vogliono. a roma alcuni giocatori l'allenatore vogliono sceglierlo loro e vogliono fare come gli pare. io tutto ho visto ad oggi tranne quella che definirei squadra zemaniana, non c'entra davvero un cazzo con zeman questa roma, una manciata di minuti a genoa e azione del secondo gol di ieri a parte. dire che questa è una roma zemaniana e che tutte le colpe sono di zeman, vuol dire non sapere cosa sia zeman, è lapalissiano e da questo non se ne esce. prendendo d'esempio la partita di ieri sera, per caso avete visto un centrocampo che si muove come vuole il tecnico e che i giocatori hanno fatto quello che voleva lui? credete che sia una cosa che zeman vuole insegnare ai giocatori gestire il risultato dopo il due a zero? credete che, scarsezza di taxi a parte, pjanic e de rossi hanno fatto esattamente il loro dovere ieri?
se mi rispondete a questi quesiti positivamente allora significa che non ha senso andare avanti nella discussione, cacciare l'ennesimo allenatore, prendere un fantoccio in modo che possano allenarsi come e quando vogliono, scegliersi la formazione, il ruolo ed i giocatori da mandare in campo e poi a fine anno si vedrà...
ma non venite a darmi del rincoglionito ad un uomo come zeman per favore, guardiamo prima chi da anni fa il cazzo che gli pare a roma.........fa male ma è così.
Ah sfondi un portone apertoNuniShinoda ha scritto:Citazione di un mio amico romanista che io approvo QUASI in pieno:
AGGIUNGO IO:
Il nostro problema comunque è ASSOLUTAMENTE il centrocampo.. IN DIFESA SONO NULLI, la difesa a me ieri mi è piaciuta molto, il problema è il centrocampo che è allo sbando, sia nei movimenti che nei giocatori (TAXI è quello che è, DE ROSSI non gioca dove dovrebbe e soprattutto gioca con le palle in mano, Pjanic lo vedo sempre piu perso ed arrabbiato, Florenzi non puo fare tutto da solo, Marquinho ha bisogno di piu continuità per entrare in forma e Bradley se lo sono dimenticato..)
Per me se si scioglie il nodo del centrocampo la squadra vincerebbe alla grande. Ed invece c'è chi non si impegna, chi non gioca nel suo ruolo, chi ha paura di sbagliare e soprattutto siamo costantemente in svantaggio numerico, visto che la maggiorparte delle squadre gioca col centrocampo a 5. Il centrocampo dovrebbe creare superiorità numerica in attacco ed in difesa, non fa nessuna delle due cose un'altro po...
Scusate il grassetto, volevo distinguere il mio dalla citazione