Ricettario

Rispondi
Avatar utente
postromantico
Leggero
Reactions:
Messaggi: 55475
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 22:49
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da postromantico »

Freedom ha scritto:Marco il più buono qual'é?
Quello che fa lui e non te
Non so se hai presente una puttana ottimista e di sinistra.
In Monti we Trust
Paz: uno dei miei idoli
Niente offre certezze incrollabili e coerenze granitiche come l’ignoranza.
(Vittorio Zucconi)

Baldissoni romano e romanista
Avatar utente
Freedom
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 48780
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 4:00
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da Freedom »

postromantico ha scritto: Quello che fa lui e non te
Zitta
ASR
Avatar utente
pepatadicozze
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 13080
Iscritto il: mer 11 giu 2014, 15:11
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da pepatadicozze »

johmilton ha scritto: Io uso questo. E' un riso alla crema di scampi e non un risotto.
Per un risotto, ti direi di usare carnaroli o un altro superfino, di tostarlo con olio aromatizzato allo scalogno e poi di cuocerlo con una bisque italiana di scampi (acqua e panna). Sono due metodologie differenti che partono proprio da due differenti varietà di riso.
Il riso con il vialone nano è tradizione veneta; il risotto è piemontese. Possono sembrare piccole sfumature, ma sono enormi differenze dovute ai rilasci di amido.
Spero di essere stato esaustivo.

Ah, ultima nozione, così al volo. Il carnaroli ha una capacità di assoribmento dell'acqua pari a 4 volte il suo peso (per cuocere 100 gr riso -> 400 gr di brodo), mentre gli altri si attestano su circa 2,5. Chiaramente poi dipende dalla qualità del chicco e anche dalla potenza del fuoco con cui cuoci, ma diciamo che le proporzioni sono queste.
con quale altra varietà di riso si può sostituire il riso vialone nano?grazie
Avatar utente
Erik
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 10040
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 21:32
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da Erik »

Il vialone nano non è un riso, è un ossimoro.
Avatar utente
johmilton
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5194
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 19:32
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da johmilton »

pepatadicozze ha scritto: con quale altra varietà di riso si può sostituire il riso vialone nano?grazie
Eh, bella domanda. Immagino sia dovuta al fatto che sei all'estero. Lì cosa trovi? il Carnaroli è quasi un caterpillar, buono per riso e risotti, meno per timballi, minestre o dolci.
Il Simpa della cumpa
Avatar utente
johmilton
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5194
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 19:32
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da johmilton »

Freedom ha scritto: Zitta
asd asd asd
prova entrambi e poi giudica: la cuxcina è un fatto molto personale. la ricetta che t ho proposto ha come difficoltà quella di trovare il giusto rapporto crema/riso. Ma puoi partire basso e poi aggiungere crema
Il Simpa della cumpa
Avatar utente
pepatadicozze
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 13080
Iscritto il: mer 11 giu 2014, 15:11
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da pepatadicozze »

johmilton ha scritto: Eh, bella domanda. Immagino sia dovuta al fatto che sei all'estero. Lì cosa trovi? il Carnaroli è quasi un caterpillar, buono per riso e risotti, meno per timballi, minestre o dolci.
:ok:
Avatar utente
pepatadicozze
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 13080
Iscritto il: mer 11 giu 2014, 15:11
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da pepatadicozze »

Joulutorttu

Ingredienti
300 gBurro
2Uova
50 clPanna
un cucchiainoBicarbonato di sodio
300 gFarina
q.b.Marmellata di prugne
q.b.Zucchero a velo

Preparazione

Mettete il burro, 1 tuorlo d'uovo e la panna in una ciotola. Unite il bicarbonato di sodio con la farina impastate e pizzicate il composto ottenuto affinchè gli ingredienti siano ben amalgamati e la base sia sufficientemente solida per essere stesa.
Stendete metà dell'impasto ed effettuate dei piccoli fori con una forchetta.
Tagliate dei quadrati di pasta di circa dieci centimetri di lato. Con un coltello ben affilato fate dei tagli di circa tre centimetri agli angoli dei quadrati e piegare al centro ogni metà delle punte.Premere un poco in maniera da unire le punte.
Aggiungete al centro un cucchiaino di marmellata di prugne.
Sbattete un uovo e spennellatelo sulle tortine.
Scaldate il forno a 225° C e infornate per circa venti minuti, fino a quando le tortine non abbiano preso un colore dorato.
Lasciate raffreddare e spolverare le tortine con dello zucchero a velo.


Immagine
Avatar utente
Freedom
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 48780
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 4:00
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da Freedom »

johmilton ha scritto: asd asd asd
prova entrambi e poi giudica: la cuxcina è un fatto molto personale. la ricetta che t ho proposto ha come difficoltà quella di trovare il giusto rapporto crema/riso. Ma puoi partire basso e poi aggiungere crema
La cosa importante é che prevalga il gusto della crema di scampi asd
ASR
Avatar utente
Hal
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 11957
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 11:48
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da Hal »

Freedom ha scritto: La cosa importante é che prevalga il gusto della crema di scampi asd
la cosa importante, oltre al gusto è che devi riuscire a fare un risotto che sia perfettamente all'onda.
Non per nulla si chiama cremolato.
Cmq cucina anni 80.
superata.
Avatar utente
Freedom
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 48780
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 4:00
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da Freedom »

Marco invece per l' amatriciana che ci dici? Ho sentito versioni discordanti da gente molto esperta, chi ci mette lo strutto insieme al guanciale, chi non ci mette nulla, chi cuoce sugo e guanciale separati per unirli solo nel momento in cui si scola la pasta...

Dicce un pó :)
ASR
Avatar utente
Freedom
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 48780
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 4:00
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da Freedom »

Freedom ha scritto:Marco invece per l' amatriciana che ci dici? Ho sentito versioni discordanti da gente molto esperta, chi ci mette lo strutto insieme al guanciale, chi non ci mette nulla, chi cuoce sugo e guanciale separati per unirli solo nel momento in cui si scola la pasta...

Dicce un pó :)
ASR
Avatar utente
Freedom
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 48780
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 4:00
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da Freedom »

I consigli di tutti sono ben accetti
ASR
Avatar utente
ilmauro
Stendino
Reactions:
Messaggi: 33281
Iscritto il: mar 12 giu 2012, 21:16
Località: Littoria, Frosinone
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da ilmauro »

Freedom ha scritto:I consigli di tutti sono ben accetti
buttate de sotto allora
ilmauro ha scritto: quoto, perché tutte le ragazze che ho avuto se so avvicinate loro
RomaTiAmo ha scritto:Perché sei un gran figo
Avatar utente
postromantico
Leggero
Reactions:
Messaggi: 55475
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 22:49
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da postromantico »

ilmauro ha scritto: buttate de sotto allora
Non so se hai presente una puttana ottimista e di sinistra.
In Monti we Trust
Paz: uno dei miei idoli
Niente offre certezze incrollabili e coerenze granitiche come l’ignoranza.
(Vittorio Zucconi)

Baldissoni romano e romanista
Rispondi