Daniel Faraday ha scritto:con l'arrivo di Gyomber il numero delle nazioni rappresentate dalla rosa di quest'anno sale alla vertiginosa quota di 19:
argentina
belgio
bosnia
brasile
c.avorio
colombia
egitto
germania
grecia
inghilterra
italia
mali
olanda
polonia
romania
serbia
slovacchia
spagna
turchia
è chiaro che poi bisognerebbe valutare la differenza tra un titolatissimo e il 3° portiere o tra un lobont che sta in italia da 10 anni e uno arrivato ieri.
Però mi sembra un dato davvero straordinario: azzardo che forse nella storia della A non ci sono precedenti, e anche all'estero a questi livelli ho molte perplessità. Attendo che i giornali ci aiutino nei prossimi giorni.
per dire l'inter triplete aveva solo 16 nazionalità (c'era lo zoccolo argentino).
se poi riduciamo all'11 titolare che ipotizziamo, la quota è di 9 (cioè 11 - 2 bosniaci e 2 italiani o brasiliani). Anche qui il massimo che ho trovato sono gli 8 del City campione l'anno scorso, ma quella squadra era molto più omogenea nelle seconde e terze linee. L'inter triplete, solo 6.
Ora la vera domanda è: se si vuole vincere, si può del tutto ignorare questo dato? Di più, si può arrivare quasi ad oltraggiarlo, quasi con ostinazione?
Quante volte in vita nostra abbiamo letto di squadre in cui "i brasiliani stavano tra loro...e i xxxx dall'altra parte" ecc?
E' un caso che Juve e Barcellona, modelli assoluti, facciano dell'amalgama tra giocatori di una stessa nazione un pilastro del loro credo tecnico?
Le squader spagnole, che dominano ovunque, hanno una base nazionale fortissima, persino il Madrid. Il sevilla punta su blocchi forti (spagnolo e francese). gli inglesi sono più macedonia, infatti in europa non vincono una mazza nonostante i soldi. ma anche lì, estremi come la Roma non ci sono, si punta su microgruppi nazionali (es.chelsea brasile, belgio; city argentina ecc). il Dortmund di Klopp addirittura non arrivava alle 5 nazioni diverse in rosa ed era quasi tutto tedesco.
La Roma arriva seconda da anni: per arrivare finalmente a vincere, non sarà il caso di considerare anche questo dato, oltre al livello tecnico?
Non lo fanno i club che defecano danaro: possiamo permettercelo noi?
comunque il problema è la qualità di chi vai a prendere. Se pigli strootman alzo le mani, ma i gyomber, emerson pifferetti, piris, e compagnia cantante sono cazzate e basta
Io al primo che mi scrive 11 partite di questa stagione tra Campionato e Europa League in cui Paredes gioca almeno un tempo da 6,5 a salire offro una cena con facoltà di scegliersi il ristorante