mi date la ricetta della vera e pura sangria?
quella fortemente alcolica, grazie.
Non so se hai presente una puttana ottimista e di sinistra.
In Monti we Trust
Paz: uno dei miei idoli Niente offre certezze incrollabili e coerenze granitiche come l’ignoranza.
(Vittorio Zucconi)
Baldissoni romano e romanista
quello che mi disse una spagnola è che: gli ingredienti vanno uniti già freddi e non fatti raffreddare insieme.
le risposi, sì ok, però mo...
no vabè questo non c'entra con il topic.
Non so se hai presente una puttana ottimista e di sinistra.
In Monti we Trust
Paz: uno dei miei idoli Niente offre certezze incrollabili e coerenze granitiche come l’ignoranza.
(Vittorio Zucconi)
Baldissoni romano e romanista
postromantico ha scritto:quello che mi disse una spagnola è che: gli ingredienti vanno uniti già freddi e non fatti raffreddare insieme. le risposi, sì ok, però mo...
no vabè questo non c'entra con il topic.
forse è per quello che non ricordi bene gli ingredienti
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto:
so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
MarcoDaLatina ha scritto:
Azz, questo non lo conosco?
Che sapore ha? Tipo amaro centerbe o più tipo assenzio?
Io sul genere ho il Latte della suocera, ha 70°.
Non lo conosco, ma dovrebbe facilitare assai la digestione
jimmy ha scritto:Comunque, dopo l'ennesima ottima serata in compagnia dei forumisti, pensando ai momenti di tensione che ogni tanto si creano sul forum, mi sento di lanciare il seguente slogan:
Comunque siete dei pischelli, potrete parlare solo aver trangugiato le gocce imperiali dei cistercensi. Ne comprai una bottiglietta al Monastero di Piona, e ancora me brucia l'esofago al ricordo...
jimmy ha scritto:Comunque, dopo l'ennesima ottima serata in compagnia dei forumisti, pensando ai momenti di tensione che ogni tanto si creano sul forum, mi sento di lanciare il seguente slogan: