Volevo farvi leggere una cosa che mi ha scritto un mio amico cagliaritano che mi ha spiegato meglio la situazione (o il suo punto di vista) visto che ignoravo un bel pò di cose...spero sia interessante anche per voi.
Ovviamente la Roma non c'entra niente e Cellino se la sta prendendo con la persona sbagliata (Baldini) comunque leggete qua se vi va e avete un pò di tempo...
"tutto inizia una sera del 2 febbraio di qualche anno fa. muore il poliziotto raciti, e se muore il poliziotto in italia (che è uno stato di polizia) i politici IL GIORNO DOPO parlano dell'accaduto e fanno qualcosa. quel qualcosa si è tradotto in tornelli, tessere, biglietti nominali, abbonamenti con la tua foto che va in questura ecc ecc.. per non parlare poi di ciò che ha infastidito di più il tifoso, e cioè bandierone autorizzato, striscione autorizzato ecc. insomma, se devi portare qualcosa di ingombrante devi chiedere il permesso ai bravi amici poliziotti. e tutto questo per assomigliare a quello che viene considerato come il paradiso fatto calcio, e cioè l'inghilterra. aaah l'inghilterra, che bello...
i politici poi fanno il discorsone degli stadi. per assomigliare all'inghilterra bisogna avere lo stadio di proprietà e bla bla. quanto ci tenevano i politici
beh, il cagliari è stata forse la prima società ad avere l'idea concreta e a muoversi per costruire lo stadio. A dir la verità ci pensava già parecchi anni prima. E si è mossa. Ora non ti sto a dire tutto tutto, ci vorrebbero mille anni, cmq in sintesi:
- il cagliari ha individuato un'area per fare lo stadio, un paese dell'hinterland, elmas si chiama. Non so chi ha detto di no e non so perchè, cmq nada. Allora il cagliari ha spostato l'obiettivo, sempre a Elmas, dove sorge un terreno disabitato e pure privo di vegetazione ecc, cmq luogo ideale per costruire lo stadio. E il cagliari compra i terreni! Allora la So.g.aer. e l'enac, che hanno la proprietà dell'aeroporto di Cagliari elmas dicono di no perchè troppo vicino all'aeroporto. E qui l'incazzo c'è perchè 1 l'aeroporto non è poi così vicino; 2 a malpensa c'è un albergone con tantissime camere nei pressi dell'aeroporto; 3. un giorno feci cagliari-ciampino. Quando atterrai a ciampino mi ricordo che a 100 metri dalla pista c'erano LE CASE! cioè, vedevo tutto ciampino, pure la chiesetta!; 4. non penso che uno stadio, che si accende per 5 ore ogni 2 settimane possa disturbare un aereo; 5. il cagliari ha pure comprato il terreno. Cioè, è proprio suo! Peccato, perchè il progetto era bellissimo. Cmq contenziosi di qua, contenziosi di là, non se ne fa un cazzo;
- Si riprova a Sant'Elia, ma diciamo la verità, è uno Stadio che sta cadendo a pezzi, e sinceramente vedere un futuro al sant'elia non è il massimo. E poi i politici vogliono che le squadre facciano gli stadi nuovi contenziosi di qua, contenzioni di là, non se ne fa un cazzo. Stadio inagibile per 2 settori, trasferte pesantissime a trieste, cazzi e stramazzi. Intanto dello stadio nessuna traccia;
- Si individua l'area dove sorgerà il nuovo stadio, quartu sant'elena si chiama la città, attaccata a cagliari come elmas. Non ci sono aerei quindi si può fare.
Arriviamo ai mesi nostri. Il cagliari e il comune di quartu si muovono per fare lo stadio. Da maggio ad oggi si lavora giorno e notte, pure la domenica. Si muovono tantissime persone, cioè posti di lavoro, stress e sudore. Si va avanti, bello, fighissimo. Purtroppo non diventerà il progetto di Elmas ma cmq si avrà lo stadio e cmq un posto dove giocare (ps: uscirà qualcosa di carino cmq).
Dopo tante peripezie succede che arriva il wwf! in pratica sostengono che nello stagno che sorge vicino allo stadio i fenicotteri soffriranno la luce dei fari , tu dirai "ancoraaaa, solo i fenicotteri ci mancavano". Oh, è tutto vero eh! Ti giuro. Cmq altro incazzo perchè 1. in quello stagno ci buttano di tutto: scarpe, bottigliette ecc e non sono a conoscenza sinceramente di proteste rilevanti; 2. prima del cagliari c'era uno stadio che veniva utilizzato di notte per gli allenamenti della squadra locale, e dunque i fari venivano già accesi; 3. quante volte giocherà il cagliari in casa di notte? 1? 2? mai? quindi dove è il problema?. Cmq tutto ciò è pazzesco e assurdo.
Cmq divieti di qua, divieti di là, ad oggi, dopo tanti anni (ripeto, è una cosa che va avanti da 15 anni almeno) il cagliari non ha uno stadio dove giocare. Si sono fatti tantissimi sacrifici, e se ne stanno facendo ancora. Purtroppo domenica si è vissuta forse la pagina peggiore da quando tifo cagliari.
Si è lavorato su tutto, ma purtroppo manca tutta la tribuna da fare (ps: nel mentre che leggi si sta lavorando). E vabbè, a piccoli passi, ma cmq almeno due settori sono agibili. Con la Roma finalmente si potrà vedere un pò di tifo anche all'interno. Cosa succede, succede che la questura, o prefettura, o chi cazzo ne so, da il divieto di vendita di bilietti e abbonamenti (cmq già aperti da giorni). Ne limitano la vendita insomma. E qui penso che è giusto. è giusto fermarsi a 6/7.000 presenti. Cmq questi qua dichiarano, a inizio settimana, lo stadio inagibile. Il cagliari lavora, lavora e lavora per perfezionare il tutto. E ce la fanno, tanto che esce anche questo comunicato (pochissimi in tv ieri ne hanno parlato, nessuno di questo forum probabilmente lo sa)

in quei 5 punti il cagliari è a posto. Addirittura il cagliari stesso chiama la prefettura per un sopralluogo. In pratica dicono: "ecco, ora venite a vedere, siamo a norma" (ps: anche contro di voi due settori potevano essere aperti, ma per precauzione non si è fatto nulla). La prefettura rifiuta l'invito e dichiara la partita a porte chiuse.
Conseguenza il comunicato del presidente del cagliari. Ora tu dirai: "ha sfidato tutti, un pazzo". Io ti rispondo che è vero che un pazzo ha in pratica detto che lo stadio è sicuro e che apriranno le porte solo ai tifosi fidelizzati (quelli che hanno il biglietto o abbonamento per intenderci, erano circa 5.000). Pochi, ma per due settori va bene. E tutto nel rispetto di quella nota dell'Osservatorio.
però c'è da dire un'altra cosa, che nessuna tv/giornale ha considerato: è vero che il comunicato è una mezza pazzia, però secondo te sarebbe stato meglio, per l'ordine pubblico, lasciare le porte chiuse, e quindi vedere le persone in strada a tifare (anche quelli senza biglietto, poteva andare chiunque. Ps: io ero uno di quelli, mi ero già organizzato con gli amici. Non avrei visto la partita, ma in questo periodo conta di più la voce. E in internet si erano mobilitate tantissime persone (facebook e queste cose qua) per tifare e sostenere il cagliari da fuori (con probabile polizia nelle strade adiacenti)? O far entrare quelle 5000 persone nei due settori, ma senza persone al di fuori dello stadio? secondo me, ma anche secondo una persona con un minimo di intelligenza, la seconda.
Invece hanno rinviato la partita. O meglio, ce l'hanno data persa (rinviare la partita è un'altra cosa)
Ma la cosa che da più fastidio è che il cagliari ha fatto di tutto per far entrare, anche se poco, il pubblico. Il rifiuto della prefettura o questura o chi per loro dell'ultimo sopralluogo non ha proprio senso. Pazzesco. E di qui tutte le conseguenze.
E qui parliamo della burocrazia italiana, e si passa ad un discorso più generale.
In Italia persone sono anche morte per l'attesa di un intervento medico, di mesi e mesi. E questo per colpa della burocrazia. Poi purtroppo in sardegna abbiamo troppi invidiosi.
Mi riferisco a politici sopratutto. In sardegna si dice sempre che nessuno fa mai un cazzo, non c'è niente di importante ecc.. Per una volta che uno sardo si mette a fare qualcosa gli si mette il bastone fra le ruote, e non è giusto. Ora cellino a me non mi è tanto simpatico, ti dico la verità, e avrà anche fatto un comunicato azzardato sabato, quasi pazzoide, e io l'ho pure criticato in passato parecchie volte, ma su questo punto c'ha ragione. Per due motivi sopratutto: 1. perchè NON ESISTE che per un cazzo di stadietto ci vogliano 15 anni. L'obiettivo non è fare centri commerciali o puttanate del genere, vogliamo solo un bell'impianto dove giocare a calcio; 2. se l'imprenditore privato fosse stato continentale, in sardegna avremmo pure aperto il tappeto rosso, te lo dico io .
Noi siamo un popolo bellissimo, però in sardegna c'è troppa invidia. Mi spiace dirlo ma è così. Anche per il presidente del cagliari, che cmq non fa della simpatia e della non presunzione la sua arma migliore, anzi. Non è neanche uno stinco di santo, anzi. A me non piace come persona, ma oh, ora c'ha ragione. Altra cosa importante: il contribuente non sgancia una lira eh. I soldi per costruire lo stadietto non sono pubblici (e qui mi riferisco a italia 90, dove è stato fatto uno scempio coi soldi dei cittadini, vedi san siro, o torino) ma sono tutti del cagliari.
E si è quasi ultimato uno stadietto in 3 mesi, che domenica era a norma per 2 settori. Qualcosa di incredibile.
Ma io in fondo penso una cosa: se le istituzioni ti danno contro è giusto andare contro le istituzioni. é tutto così rock n roll, ed essendo un piccolo rockettaro, questo mi piace.
Ormai è guerra. Ma sono anche un nostalgico: chiedo solo che mi facciano vedere una partita e sventolare il bandierone dietro uno striscione, non chiedo nient'altro. Il calcio ce l'hanno completamente tolto.
Di un'altra cosa sono contento poi: che si è mosso qualcosa. Tutti i giornali/tv ne hanno parlato tantissimo. Bisogna muovere qualcosa in questo paese. é un piccolo segnale. Putroppo però bisogna "usare" il calcio, perchè è solo con il calcio che l'italiano inizia a ragionare un pò"
che ne pensate?