433 ha scritto:
che io sappia AD OGGI è contro il regolamento dello stadio anche buttare della carta per terra, e se ti beccano due volte - STANDO AL REGOLAMENTO - potresti essere cacciato dallo stadio
concludendo: ma quindi secondo te in italia non si può fare perchè in germania sanno mettere tanti seggiolini nel giro di 2 giorni e in italia no? io credo che se prendi un centinaio di persone e gli dici che li paghi solo se fanno il lavoro in tempo, il lavoro te lo fanno in tempo. si tratta di montare seggiolini, non è complicato.
Siamo OT.
Ho risposto. Evidentemente non sono in grado di farmi capire oggi. Lo faccio per l'ultima volta, poi se vuoi proseguiamo in privato o nella discussione sugli stadi.
Volevo dire questo.
Se fosse possibile creare un settore molto piccolo, come a Monaco, si porrebbero due problemi. Uno di tipo logistico-organizzativo (superabile soprattutto se fosse piccolo come a Monaco), un altro di rapporti con la tifoseria (se venisse concesso ad una parte della curva verrebbe accettata serenamente dal resto Del settore? Io credo che una cosa del genere potrebbe creare più di un problema). Le società poi saranno sempre più responsabilizzate per quanto concerne la sicurezza degli impianti.
Detto questo, secondo me questo discorso è pleonastico, perché ho come l'impressione che tra le normative Uefa e la nuova legge sugli impianti sarà molto complicato che si possa anche solo porre la questione (spero di sbagliarmi comunque, perché, lo ripeto, se qualcuno preferisce guardare la partita in piedi sono solo ed esclusivamente fatti suoi).
P.s: sono convinto che in tema di organizzazione, maturità del pubblico e civiltà nel vivere gli eventi sportivi i tedeschi ci diano le piste, ma non "ai romani" in particolare, ma a tutti i cittadini italiani da Aosta a Trapani.