aurreja ha scritto:Con un paio di amici, sono appena stato in bar, completamente fuori dagli schemi per la città di Roma. Nome strambo: "La Farmacia dei Sani". Esercizio come tanti altri, ma...il barista è friulano e in più si notano un gagliardetto, un cappellino e un adesivo dell'Udinese, in bella vista tra le bottiglie di alcolici. Non posso darvi un mio giudizio in fatto di grappa, perchè non l'ho mai assaggiata in vita mia, ma i due beoni con cui ci sono capitato, mi hanno detto che ci vanno spesso, proprio per la ricercatezza di vari distillati di eccelsa fattura e per le grappe esclusive presenti all'interno. Tra le cose che mi hanno colpito, la produzione di cornetti vegani. Sentire un esercente con cadenza settentrionale dalle nostre parti, è un fatto più unico che raro. Se ci capiterete, sta in zona Appio Latino, Via Cesare Baronio 117.
Ci sono stato qualche volta. Ho abitato all'alberone per un paio d'anni fino a qualche mese fa, e pur avendo un forte disgusto per la grappa su cui non posso quindi dare giudizi, per gli appassionati lo consiglio anche io. Mi dicono la selezione (esigua in numero) sia di alto livello e il proprietario se ci si riesce ad entrare in confidenza (pallone o grappa, altri modi non ci sono) è molto piacevole.
Volevo segnalare, anche se oramai tra porto fluviale e eataly è più che conosciuta, la regina dell'acqua tonica.
Veramente tanta qualità, bilanciata, perfetta.
Della stessa maestosa casa sono da innamorarsi assolutamente:
Ginger Beer (no Ginger Ale mi raccomando) e Mediterranean Tonic Water (questa non c'è da eataly, o comprate online dal distributore italiano Velier o su siti british, o la assaggiate al porto fluviale per esempio).
Non me fate quelli che se comprano il Gin da 60 sacchi e poi ce mettono la Schweppes.