Parma FC
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21948
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
- Stato: Non connesso
Re: Parma Football Club
Bello lo striscione dei tifosi del Parma.
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
Re: Parma Football Club
Qua spiegano molto bene cos'è successo.giùlemanidaCole ha scritto:ghirardi pensava di andare avanti con il giochino delle comproprietà...
In parole povere sono venute a mancare le plusvalenze e si sono mangiati i soldi dei diritti TV dei due campionati ancora addivenire.
Ergo: sono nella merda.
Ma la COVISOC che ha gli strumenti ed il diritto/dovere di verificare i bilanci non ha fatto un cazzo e li ha lasciati andare avanti.
http://www.stadiotardini.it/2015/02/cas ... ciato.html
- neverajoy
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 7402
- Iscritto il: mer 27 giu 2012, 20:30
- Stato: Non connesso
Re: R: Parma Football Club
Ghirardi e Leonardi rischiano il gabbio in caso di fallimento?
- giùlemanidaIturbe
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 55308
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:05
- Stato: Non connesso
Re: R: Parma Football Club
chi manda in fallimento una società va al gabbio?neverajoy ha scritto:Ghirardi e Leonardi rischiano il gabbio in caso di fallimento?
- neverajoy
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 7402
- Iscritto il: mer 27 giu 2012, 20:30
- Stato: Non connesso
Re: R: Parma Football Club
dipende, chiedevo proprio per questogiùlemanidaCole ha scritto: chi manda in fallimento una società va al gabbio?
- postromantico
- Leggero
- Reactions:
- Messaggi: 55475
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 22:49
- Stato: Non connesso
Re: Parma Football Club
si rischia l'imputazione in caso di bancarotta.
Non so se hai presente una puttana ottimista e di sinistra.
In Monti we Trust
Paz: uno dei miei idoli
Niente offre certezze incrollabili e coerenze granitiche come l’ignoranza.
(Vittorio Zucconi)
Baldissoni romano e romanista
In Monti we Trust
Paz: uno dei miei idoli
Niente offre certezze incrollabili e coerenze granitiche come l’ignoranza.
(Vittorio Zucconi)
Baldissoni romano e romanista
Re: R: Parma Football Club
Qua non c'è solo il fallimento, il rischio è bancarotta fraudolenta ed in questo caso si risponde penalmente.neverajoy ha scritto:Ghirardi e Leonardi rischiano il gabbio in caso di fallimento?
Perchè i bilanci dove sono iniziati i casini sono relativi al periodo con Ghirardi presidente e Leonardi AD del Parma.
- neverajoy
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 7402
- Iscritto il: mer 27 giu 2012, 20:30
- Stato: Non connesso
Re: R: Parma Football Club
pensavo proprio a questoEffe ha scritto: Qua non c'è solo il fallimento, il rischio è bancarotta fraudolenta ed in questo caso si risponde penalmente.
Perchè i bilanci dove sono iniziati i casini sono relativi al periodo con Ghirardi presidente e Leonardi AD del Parma.

- ilmauro
- Stendino
- Reactions:
- Messaggi: 33281
- Iscritto il: mar 12 giu 2012, 21:16
- Località: Littoria, Frosinone
- Stato: Non connesso
Re: Parma Football Club
Elisa ha scritto: striscione

ilmauro ha scritto: quoto, perché tutte le ragazze che ho avuto se so avvicinate loro
RomaTiAmo ha scritto:Perché sei un gran figo
- neverajoy
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 7402
- Iscritto il: mer 27 giu 2012, 20:30
- Stato: Non connesso
Re: Parma Football Club
Ormai da giorni in attesa che alle promesse di Manenti seguano i fatti, arriva improvvisa una clamorosa indiscrezione rilasciata da TeleDucato: in caso di fallimento del Parma Massimo Zanetti, proprietario dell'azienda di lavorazione del caffè Segafredo Zanetti, insieme al manager di fiducia Luca Baraldi, e sostenuto da una cordata di imprenditori parmigiani, sarebbe pronto a rilevare la società crociata in modo che il Parma possa ripartire dalla Serie B e non dal campionato Dilettanti.
Sarebbe scongiurato il rischio che la partita tra Parma e Udinese in programma domenica al Tardini non si possa giocare. A riferirlo è TeleDucato che dà conto di una soluzione temporanea trovata per rimandare eventuali contenziosi con l’Enel e con gli addetti alla sicurezza, cui non arrivano pagamenti ormai da mesi.
L'ennesima notizia shock scuote la serata dei tifosi gialloblù: domenica al Tardini c'è il rischio di non giocare Parma-Udinese per lo sciopero degli steward non pagati. Lo riferiscono diverse fonti su Twitter, in particolare il direttore della Gazzetta di Parma Giulio Molossi. Tempi durissimi per il club, che rischia di veder trasferita la crisi societaria anche sul campo, ancor più di quanto accaduto nelle scorse settimane.
Non ci sono nemmeno i soldi per giocare. Cose da non credere, ma purtroppo è tutto vero, visto che come spiega la Gazzetta dello Sport la società emiliana non ha il denaro necessario per organizzare la partita di domenica al Tardini con l’Udinese visto che nella cassa del club sono rimasti solo 40mila euro circa. Con quali soldi organizzare la partita di domenica? E poi, se anche si riuscisse a mettere insieme qualche migliaia di euro, quali prospettive ci sarebbero? Il Parma infatti con quello che ha in cassaforte, non può concludere il campionato, se non arriva il finanziamento tanto sbandierato dal nuovo presidente Manenti, la società gialloblù sarà costretta a fare l’elemosina. La Lega, che ha tutto l’interesse affinché il torneo di Serie A sia regolare, farà in modo di dare un po’ di ossigeno al Parma. Oggi si terrà a Parma la riunione del Gos, il Gruppo Operativo Sicurezza formato dagli uomini della Questura, dei Carabinieri, dei Vigili del Fuoco. Molto probabilmente verrà espresso un parere negativo sullo svolgimento della partita tra Parma e Udinese, a meno che non vengano risolte in tempi rapidissimi le questioni economiche.
Ieri intanto Giampietro Manenti, l’uomo che da una settimana si è insediato sulla poltrona di presidente e non ha ancora sborsato un euro, ha saputo delle difficoltà per garantire lo svolgimento di Parma-Udinese e ha assicurato che tutto verrà sistemato. Già, come aveva detto che lunedì sarebbero stati pagati tutti gli stipendi dei tesserati e dei dipendenti, e come aveva detto, martedì mattina, che i pullmini e l’automobile pignorati dall’ufficiale giudiziario sarebbero stati ricomprati nell’arco di pochi giorni. Manenti è lo stesso che aveva dichiarato che il bonifico c’era ma ancora non ce n’è traccia. C'è poi stata la conferma ieri che è stata presetata l’istanza di fallimento, udienza convocata il 19 marzo. I debiti del Parma con l’erario ammontano a 16 milioni e 746 mila euro, così divisi: 8 milioni e 443 mila per redditi di lavoro dipendente e 7 milioni e 218 mila di Irap. Entro il 12 marzo il club ha la possibilità di salvarsi pagando la cifra complessiva, altrimenti si procederà con il fallimento e l’ipotesi di reato sarebbe quella di bancarotta fraudolenta. Se il Parma dovesse fallire, la società andrà all’asta: quando verrà acquistato nuovamente il titolo sportivo potrà ripartire dalla Lega Nazionale Dilettanti. Qui non c’è in ballo solo la partita con l’Udinese, ma l’intera storia del Parma.
Sarebbe scongiurato il rischio che la partita tra Parma e Udinese in programma domenica al Tardini non si possa giocare. A riferirlo è TeleDucato che dà conto di una soluzione temporanea trovata per rimandare eventuali contenziosi con l’Enel e con gli addetti alla sicurezza, cui non arrivano pagamenti ormai da mesi.
L'ennesima notizia shock scuote la serata dei tifosi gialloblù: domenica al Tardini c'è il rischio di non giocare Parma-Udinese per lo sciopero degli steward non pagati. Lo riferiscono diverse fonti su Twitter, in particolare il direttore della Gazzetta di Parma Giulio Molossi. Tempi durissimi per il club, che rischia di veder trasferita la crisi societaria anche sul campo, ancor più di quanto accaduto nelle scorse settimane.
Non ci sono nemmeno i soldi per giocare. Cose da non credere, ma purtroppo è tutto vero, visto che come spiega la Gazzetta dello Sport la società emiliana non ha il denaro necessario per organizzare la partita di domenica al Tardini con l’Udinese visto che nella cassa del club sono rimasti solo 40mila euro circa. Con quali soldi organizzare la partita di domenica? E poi, se anche si riuscisse a mettere insieme qualche migliaia di euro, quali prospettive ci sarebbero? Il Parma infatti con quello che ha in cassaforte, non può concludere il campionato, se non arriva il finanziamento tanto sbandierato dal nuovo presidente Manenti, la società gialloblù sarà costretta a fare l’elemosina. La Lega, che ha tutto l’interesse affinché il torneo di Serie A sia regolare, farà in modo di dare un po’ di ossigeno al Parma. Oggi si terrà a Parma la riunione del Gos, il Gruppo Operativo Sicurezza formato dagli uomini della Questura, dei Carabinieri, dei Vigili del Fuoco. Molto probabilmente verrà espresso un parere negativo sullo svolgimento della partita tra Parma e Udinese, a meno che non vengano risolte in tempi rapidissimi le questioni economiche.
Ieri intanto Giampietro Manenti, l’uomo che da una settimana si è insediato sulla poltrona di presidente e non ha ancora sborsato un euro, ha saputo delle difficoltà per garantire lo svolgimento di Parma-Udinese e ha assicurato che tutto verrà sistemato. Già, come aveva detto che lunedì sarebbero stati pagati tutti gli stipendi dei tesserati e dei dipendenti, e come aveva detto, martedì mattina, che i pullmini e l’automobile pignorati dall’ufficiale giudiziario sarebbero stati ricomprati nell’arco di pochi giorni. Manenti è lo stesso che aveva dichiarato che il bonifico c’era ma ancora non ce n’è traccia. C'è poi stata la conferma ieri che è stata presetata l’istanza di fallimento, udienza convocata il 19 marzo. I debiti del Parma con l’erario ammontano a 16 milioni e 746 mila euro, così divisi: 8 milioni e 443 mila per redditi di lavoro dipendente e 7 milioni e 218 mila di Irap. Entro il 12 marzo il club ha la possibilità di salvarsi pagando la cifra complessiva, altrimenti si procederà con il fallimento e l’ipotesi di reato sarebbe quella di bancarotta fraudolenta. Se il Parma dovesse fallire, la società andrà all’asta: quando verrà acquistato nuovamente il titolo sportivo potrà ripartire dalla Lega Nazionale Dilettanti. Qui non c’è in ballo solo la partita con l’Udinese, ma l’intera storia del Parma.
- ManoloAsr
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 11308
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 10:16
- Stato: Non connesso
Re: Parma Football Club
qquella foto è della finale uefa...(tacci loro 20 anni de storia...2 trofei internazionali anzi 3 me sà) la sera prima cannavaro fece il famoso video della fleboErik ha scritto: Grande Brasileiro! Quella squadra mi piaceva un sacco.
26 MAGGIO 2013: TOTTI, DE ROSSI E TUTTI L'ALTRI INDEGNI BASTARDI
- Tony Brando
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 30197
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 21:16
- Stato: Non connesso
Re: Parma Football Club
tre: due uefa e una coppa delle coppe.
- Zarathustra
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 16898
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 17:49
- Stato: Non connesso
Re: Parma Football Club
C'è anche la Supercoppa Europea nel 1994.Tony Brando ha scritto:tre: due uefa e una coppa delle coppe.
Totale: 4.
- MatteoAsroma90
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 55360
- Iscritto il: gio 21 giu 2012, 20:47
- Località: roma
- Stato: Non connesso
Re: Parma Football Club
mamma mia...fa a competizione co ferrero..co la farina che se sparano ce fanno le fettuccine pe n'annoZarathustra ha scritto: ahahahaah
Quando l'orgoglio pensa: – Non posso, dice: – Non voglio. Trilussa