Ricettario

Rispondi
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86866
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da pisodinosauro »

aurreja ha scritto:Pure oggi non si muove una foglia al lavoro, quindi per passare un pó il tempo vi scrivo la ricetta dei "maccheroni con le noci". Tipico dolce umbro, con rivisitazioni in più parti della Tuscia. Queste sono le dosi che ho appreso negli anni da mia nonna

Ingredienti:

4 quadri di cioccolata fondente tipo Perugina
300 gr. di zucchero
600 gr. di noci giá sgusciate
Un cucchiaino di cannella in polvere
Un cucchiaino di noce moscata grattugiata
Mezzo bicchiere di alchermes
Mezzo bicchiere di rum
3 etti di tagliatelle di grano duro
Un pugno di sale grosso


PREPARAZIONE

Con un macinino, tritare con pazienza (TANTA!) tutte le noci in un piatto. In seguito grattugiate i blocchi di cioccolato (PAZIENZA INFINITA) e mischiate in una ciotola capiente con la cannella, la noce moscata, lo zucchero e le noci, miscelando il tutto con l'aiuto di un cucchiaio. Mettete a bollire in un tegame l'acqua per la pasta (SALANDOLA...È ESSENZIALE). Appena bolle, buttate giù le tagliatelle e fatele scuocere per circa 15 minuti. In un ampio recipiente di vetro o coccio, mettete sul fondo una manciata degli ingredienti preparati in precedenza, quindi scolate la pasta e versate nel recipiente due corpose forchettate, mischiando per bene, e versando senza eccedere il rum e l'alchermes. Quindi ripetete lo stesso procedimento, alternando a strati la pasta, il goloso composto e i due liquori. In cima concludete con l'ultima manciata ben districata a coprire le tagliatelle. Fate stemperare e riposare per un ora a temperatura ambiente. Quindi coprite con una pellicola e adagiate in frigorifero. Dopo 4-5 ore, sarà pronto per essere sbranato. Riponendolo di volta in volta in frigo, ogni volta che vi ritaglierete una porzione, sarà sempre più buono col passare dei giorni (4-5 li mantiene bene). Occhio a non abusarne, perchè contiene 10 miliardi di calorie. :popcorn:
Visto che te stai ad ammazzare di lavoro...fatte vedere se sabato usciamo con Dede..
aurreja
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da aurreja »

Sabato potrei in mattinata ;) . Il pomeriggio e la sera sto al chiodo sul posto di lavoro nuovamente a girarmi i pollici. Idem domani. Gennaio pure si prospetta così. Preferisco molto di più quando dal lavoro torno a casa stanco morto, rispetto a queste giornate regalate, col tempo che non passa mai... :tes: :tes:
Elisa
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21948
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da Elisa »

aurreja ha scritto:Pure oggi non si muove una foglia al lavoro, quindi per passare un pó il tempo vi scrivo la ricetta dei "maccheroni con le noci". Tipico dolce umbro, con rivisitazioni in più parti della Tuscia. Queste sono le dosi che ho appreso negli anni da mia nonna

Ingredienti:

4 quadri di cioccolata fondente tipo Perugina
300 gr. di zucchero
600 gr. di noci giá sgusciate
Un cucchiaino di cannella in polvere
Un cucchiaino di noce moscata grattugiata
Mezzo bicchiere di alchermes
Mezzo bicchiere di rum
3 etti di tagliatelle di grano duro
Un pugno di sale grosso


PREPARAZIONE

Con un macinino, tritare con pazienza (TANTA!) tutte le noci in un piatto. In seguito grattugiate i blocchi di cioccolato (PAZIENZA INFINITA) e mischiate in una ciotola capiente con la cannella, la noce moscata, lo zucchero e le noci, miscelando il tutto con l'aiuto di un cucchiaio. Mettete a bollire in un tegame l'acqua per la pasta (SALANDOLA...È ESSENZIALE). Appena bolle, buttate giù le tagliatelle e fatele scuocere per circa 15 minuti. In un ampio recipiente di vetro o coccio, mettete sul fondo una manciata degli ingredienti preparati in precedenza, quindi scolate la pasta e versate nel recipiente due corpose forchettate, mischiando per bene, e versando senza eccedere il rum e l'alchermes. Quindi ripetete lo stesso procedimento, alternando a strati la pasta, il goloso composto e i due liquori. In cima concludete con l'ultima manciata ben districata a coprire le tagliatelle. Fate stemperare e riposare per un ora a temperatura ambiente. Quindi coprite con una pellicola e adagiate in frigorifero. Dopo 4-5 ore, sarà pronto per essere sbranato. Riponendolo di volta in volta in frigo, ogni volta che vi ritaglierete una porzione, sarà sempre più buono col passare dei giorni (4-5 li mantiene bene). Occhio a non abusarne, perchè contiene 10 miliardi di calorie. :popcorn:
Prima o poi ci provo. Questi due giorni non ho fatto altro che infornare biscotti -..-
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86866
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da pisodinosauro »

Elisa ha scritto: Prima o poi ci provo. Questi due giorni non ho fatto altro che infornare biscotti -..-
Hai fatto la scorta annuale? :zon:
Elisa
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21948
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da Elisa »

Ho fatto quelliai fiocchi d'avena per papà e quelli alle spezie (di pepatadicozze) per mio fratello e mia cognata.
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
aurreja
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da aurreja »

Elisa ha scritto: Prima o poi ci provo. Questi due giorni non ho fatto altro che infornare biscotti -..-

Se hai pazienza da vendere nel grattugiare la cioccolata e tritare le noci, sei già a metà dell'opera. :ook:
Elisa
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21948
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da Elisa »

Sono cresciuta grattugiando il parmigiano a casa di nonna (le tavolata da 10/15 persone, mezzo kg de parmigiano a botta). Sono abituata.
Tra l'altro tutt'ora preferisco grattugiarlo che comprarlo già fatto.
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
aurreja
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da aurreja »

Elisa ha scritto:Sono cresciuta grattugiando il parmigiano a casa di nonna (le tavolata da 10/15 persone, mezzo kg de parmigiano a botta). Sono abituata.
Tra l'altro tutt'ora preferisco grattugiarlo che comprarlo già fatto.

Grattugiare a mano il Parmigiano è una delle cose che ho sempre odiato, fortuna poi che hanno inventato lui...

Immagine
:inchinoblue: :inchinoblue: :inchinoblue: :inchinoblue: :inchinoblue: :inchinoblue: :inchinoblue: :inchinoblue: :inchinoblue: :inchinoblue: :inchinoblue: :inchinoblue: :inchinoblue: :inchinoblue: :inchinoblue:
Elisa
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21948
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da Elisa »

Non mi piace come lo fa. Non te lo so spiegare ma la grattuggia a mano fa i riccioli più buoni.
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86866
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da pisodinosauro »

Il parmigiano si grattugia a mano, sono d'accordo...

È un'altra cosa...
aurreja
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da aurreja »

GNOCCHETTI ALLA VICENTINA


INGREDIENTI:

1 kg di gnocchetti
2 cucchiai di grappa
200 gr. di burro
30 gr. di cannella in polvere
50 gr. di zucchero


PREPARAZIONE:
In una terrina mescolare la grappa, lo zucchero e la cannella, sciogliere il burro in un pentolino su un fornello. Una volta portati a cottura gli gnocchi, scolateli e disponeteli nei piatti. Con l'aiuto di un cucchiaio, irrorarli col burro fuso e l'intingolo degli altri ingredienti preparato poc'anzi.
Avatar utente
ilmauro
Stendino
Reactions:
Messaggi: 33281
Iscritto il: mar 12 giu 2012, 21:16
Località: Littoria, Frosinone
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da ilmauro »

prendere 2 fette di pane, scaldarci, metterci il prosciutto
ilmauro ha scritto: quoto, perché tutte le ragazze che ho avuto se so avvicinate loro
RomaTiAmo ha scritto:Perché sei un gran figo
aurreja
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da aurreja »

ilmauro ha scritto:prendere 2 fette di pane, scaldarci, metterci il prosciutto

[youtube][/youtube]
asd asd
Avatar utente
siamocosì
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 73608
Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
Stato: Connesso

Come cucinare il pesce

Messaggio da siamocosì »

premesso che mi sono comprato l'abbattitore perchè per me il modo migliore di mangiare il pesce è crudo (in particolare ombrina ricciola tonno gallinella gamberi e scampi) in estate adoro farli al barbeque in genere li lascio con le squame e li apro a libretto sulla lisca poi una veloce marinatura di 5 minuti con olio limone salvia alloro e rosmarino e poi via sulla brace. in inverno invece mi piace molto la cottura al cartoccio (li faccio squamare poi solo una sfregata con il limone e chiusi nella stagnola in forno senza nessun odore per mantenere tutti i sapori inalterati) o quella al guazzetto (imbiondisco l'aglio che poi tolgo qualche pomodoro piccadilly precedentemente bollito e pelato un po di vino bianco e poco altro)
topozzi ha scritto: ven 12 mag 2023, 0:26 a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo



Io c'ho la tessera #1 della realtà
Avatar utente
siamocosì
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 73608
Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
Stato: Connesso

Re: Come cucinare il pesce

Messaggio da siamocosì »

pochi amanti del pesce o pochi amanti della cucina?
topozzi ha scritto: ven 12 mag 2023, 0:26 a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo



Io c'ho la tessera #1 della realtà
Rispondi