ale ha scritto: Per me è molto meglio un "o vincete o scappate" preventivo che un postumo "che sarà sarà"

ale ha scritto: Per me è molto meglio un "o vincete o scappate" preventivo che un postumo "che sarà sarà"
pisodinosauro ha scritto: Sei un pezzo de merda... lo sai
Correggi quel pisoaddiosauro.
sono d'accordo con teale ha scritto:Che è sta faccina?!?
È na cosa strana ehddr97 ha scritto: sono d'accordo con te
pisodinosauro ha scritto: Sei un pezzo de merda... lo sai
Correggi quel pisoaddiosauro.
si?ale ha scritto: È na cosa strana eh
Che ne so. Chiedevoddr97 ha scritto: si?
pisodinosauro ha scritto: Sei un pezzo de merda... lo sai
Correggi quel pisoaddiosauro.
ah non avevo capito nulla alloraale ha scritto: Che ne so. Chiedevo
Figurati.ddr97 ha scritto: ah non avevo capito nulla allora
scusami
pisodinosauro ha scritto: Sei un pezzo de merda... lo sai
Correggi quel pisoaddiosauro.
ilmauro ha scritto: quoto, perché tutte le ragazze che ho avuto se so avvicinate loro
RomaTiAmo ha scritto:Perché sei un gran figo
Concordo con l'uso del sale ma solo dopo aver cacciato tutti gli unti, la stessa cosa va fatta con trigoria.Daniel Faraday ha scritto:Deve essere annientato
er sale proprio
"Aveva una mentalità" è il complimento più bello che gli sia stato fatto negli ultimi 50 anni.Luke Skywalker ha scritto:Nei primi anni 2000 non è stato costruito un ciclo perchè chi gestiva la Roma aveva una mentalità medievale e perchè a dispetto di una squadra tra le più forti in Europa la società intesa come struttura e solidità era ferma agli anni '70.
principe68 ha scritto:quella mentalitaà medievale
è la stessa che hanno ancora molti tifosi della Roma, forse la maggior parte
quelli che "caccia li sordi presidè"
Io ritengo che quella squadra si spense per due motivi tra loro legati.Luke Skywalker ha scritto:Nei primi anni 2000 non è stato costruito un ciclo perchè chi gestiva la Roma aveva una mentalità medievale e perchè a dispetto di una squadra tra le più forti in Europa la società intesa come struttura e solidità era ferma agli anni '70.
Ciò che dici è successo per la poca mentalità imprenditoriale che c'era un quel periodo... l'emblema è stato Batistuta pagato uno sproposito un giocatore che, ti ha fatto vincere uno scudetto, ma era PALESEMENTE a fine carriera... siamo sempre alla mentalità Wenger cessione Viera... i giocatori a 28-29 anni si cedono perché è l'ultimo momento in cui puoi ricavarci qualcosa... poi sono solo spese...vecchiocucs ha scritto: Io ritengo che quella squadra si spense per due motivi tra loro legati.
1) Innanzitutto fu un gruppo che,soprattutto a livello europeo, non riusci mai ad affermarsi. Non creo' mai un vero ciclo. Questo fece si che l'incremento di ricavi dovuti ad una crescita diffusa della società e del valore del suo brand non si sia mai verificato.
2) A fronte del punto 1, Sensi, dopo i tric trac sparati a cavallo del 2000, non aveva più né l'intenzione né la possibilità di fare investimenti al punto che ad un certo momento dovette seguire il percorso inverso vendendo i suoi migliori gioielli come Samuel, Emerson, Chivu ed assistere all'abbandono della panchina da parte dello stesso Capello.