ultimamente mi sono fatto un forno con pirolisi che va uno spettacolo. costa e consuma ma non hai idea di come va oltretutto si pulisce perfettamente senza prodotti che lasciano odoriAnnili ha scritto: sono sempre stata una grande fan del gas e l'ho voluto ovunque sia andata a vivere e potessi decidere io.
da un anno a questa parte mi è capitata fra capo e collo una casa con forno elettrico, beh mi sono dovuta ricredere, non c'è paragone.
tiene qualsiasi temperatura, sia alta che bassa, in modo molto più stabile; l'opzione ventilato e il grill per alcune cose sono utilissime; si può cuocere su più livelli, vera salvezza per me in moltissimi casi.
netta impennata della qualità della mia cucina e diminuzione drastica dello stress.
certo, ha delle controindicazioni soprattutto a livello di gestione della corrente elettrica, col classico contratto da 3KW devi stare attento a quello che usi insieme al forno.
tipo, una botta di phon, o di ferro da stiro, a forno acceso sono assolutamente da evitare. ma sono piccole accortezze, io ora non tornerei mai più indietro al gas.
Ricettario
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 74615
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Ricettario
Re: Ricettario
pepatadicozze ha scritto: per la cottura potresti fare la prova dello stuzzicadenti.
Sempre usato lo stuzzicadenti. Non si è mai sgonfiato o perso di volume
- pepatadicozze
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 13080
- Iscritto il: mer 11 giu 2014, 15:11
- Stato: Non connesso
Re: Ricettario
Non è finnica ma so boni:
Ricetta per circa 25 Nutellotti:
180 gr di Nutella
150 gr di farina tipo 00
1 uovo
Per la farcitura:
100 gr di Nutella (o, se preferite, confettura di fragola/ciliegia/visciola)
Procedimento:
Alla Nutella aggiungo 1 uovo, lavoro e poi incorporo la farina (possibilmente setacciata). Impasto.
Formo delle palline e con il manico di un mestolo in legno pratico dei piccoli fori su ognuna di esse (dove metterò la farcitura di Nutella con la sac à poche prima di infornarli).
Inforno su carta forno a 170° preriscaldato per 10 min (in forno ventilato. In forno tradizionale la cottura va portata a 15 min, a 150°).
Una volta sfornati, non preoccupatevi se risulteranno ancora morbidi.
Ricetta per circa 25 Nutellotti:
180 gr di Nutella
150 gr di farina tipo 00
1 uovo
Per la farcitura:
100 gr di Nutella (o, se preferite, confettura di fragola/ciliegia/visciola)
Procedimento:
Alla Nutella aggiungo 1 uovo, lavoro e poi incorporo la farina (possibilmente setacciata). Impasto.
Formo delle palline e con il manico di un mestolo in legno pratico dei piccoli fori su ognuna di esse (dove metterò la farcitura di Nutella con la sac à poche prima di infornarli).
Inforno su carta forno a 170° preriscaldato per 10 min (in forno ventilato. In forno tradizionale la cottura va portata a 15 min, a 150°).
Una volta sfornati, non preoccupatevi se risulteranno ancora morbidi.
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21948
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
- Stato: Non connesso
Re: Ricettario
quanto grandi le palline? Se le devo bucare con un mestolo vengono bombe a mano!pepatadicozze ha scritto:Non è finnica ma so boni:
Ricetta per circa 25 Nutellotti:
180 gr di Nutella
150 gr di farina tipo 00
1 uovo
Per la farcitura:
100 gr di Nutella (o, se preferite, confettura di fragola/ciliegia/visciola)
Procedimento:
Alla Nutella aggiungo 1 uovo, lavoro e poi incorporo la farina (possibilmente setacciata). Impasto.
Formo delle palline e con il manico di un mestolo in legno pratico dei piccoli fori su ognuna di esse (dove metterò la farcitura di Nutella con la sac à poche prima di infornarli).
Inforno su carta forno a 170° preriscaldato per 10 min (in forno ventilato. In forno tradizionale la cottura va portata a 15 min, a 150°).
Una volta sfornati, non preoccupatevi se risulteranno ancora morbidi.

"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
- pepatadicozze
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 13080
- Iscritto il: mer 11 giu 2014, 15:11
- Stato: Non connesso
Re: Ricettario
diciamo poco meno di una pallina da tennis.Elisa ha scritto: quanto grandi le palline? Se le devo bucare con un mestolo vengono bombe a mano!
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21948
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
- Stato: Non connesso
Re: Ricettario
[THUMBS UP SIGN]
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
- pepatadicozze
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 13080
- Iscritto il: mer 11 giu 2014, 15:11
- Stato: Non connesso
Re: Ricettario
Lotha Ja Permohita
(Salmone e patate)
Ingredienti per 4 persone:
- 800 g di filetto di salmone
- 2 scalogni
- 3 uova
- 4 dl di latte
- aneto
- erba cipollina
- burro
- sale e pepe
Preparazione :
Affettate i filetti di salmone, mondate e tritate gli scalogni, poi
pelate le patate e tagliatele a fette. In una pirofila imburrata, disponete uno
strato di patate, salate e pepate e adagiatevi sopra il salmone. Condite il
composto con lo scalogno, l'erba cipollina e l'aneto. E via via ripetete gli strati terminando con le patate. In una
terrina sbattete le uova con un pizzico di sale e col latte, poi versate la
salsa ottenuta sul composto, aggiungete qualche fiocchetto di burro e infornate
per circa un'ora a 180°
(Salmone e patate)
Ingredienti per 4 persone:
- 800 g di filetto di salmone
- 2 scalogni
- 3 uova
- 4 dl di latte
- aneto
- erba cipollina
- burro
- sale e pepe
Preparazione :
Affettate i filetti di salmone, mondate e tritate gli scalogni, poi
pelate le patate e tagliatele a fette. In una pirofila imburrata, disponete uno
strato di patate, salate e pepate e adagiatevi sopra il salmone. Condite il
composto con lo scalogno, l'erba cipollina e l'aneto. E via via ripetete gli strati terminando con le patate. In una
terrina sbattete le uova con un pizzico di sale e col latte, poi versate la
salsa ottenuta sul composto, aggiungete qualche fiocchetto di burro e infornate
per circa un'ora a 180°
- pepatadicozze
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 13080
- Iscritto il: mer 11 giu 2014, 15:11
- Stato: Non connesso
Re: Ricettario
Questa è tipica natalizia e cioè il Julkake. E' un tipico dolce delle feste finlandese che si prepara a Natale.
Ingredienti:
200 g Mandorle - 1 cucchiaio/400 g Zucchero - 200 g Fichi secchi 200 g Datteri 200 g Uvetta 400 g Margarina - un pizzico Sale una bustina zucchero vanigliato 7 uova 400 g Farina -
1 cucchiaino lievito in polvere 2 cucchiai Sherry q.b. zucchero a velo per decorazione.
Preparazione:
Scottate le mandorle in acqua bollente, spellatele e tritatele incorporandovi 1 cucchiaio di zucchero. Ammollate l'uvetta e tagliate a pezzi i datteri snocciolati ed i fichi secchi. Mescolate tutto in una ciotola unendo l'uvetta, sgocciolata ed asciugata.
In un'altra ciotola lavorate la margarina, fino a farla diventare schiumosa ed amalgamate con lo zucchero, sale, zucchero vanigliato, uova e la farina già mescolata con il lievito.
Da parte tenete 3 cucchiaiate che userete per cospargere la frutta secca da aggiungere all'impasto.
Per ultimo versate lo Sherry e lavorate ancora brevemente il tutto. Versate l'impasto quindi in una forma da plumcake foderata di carta oleata.
Livellate la superficie con un cucchiaio umido e cuocete per 1 h e 10 minuti in forno a 200 gradi.
Se lo preparate fatemi sapere che ne pensate! hyvä ruokahalu
Ingredienti:
200 g Mandorle - 1 cucchiaio/400 g Zucchero - 200 g Fichi secchi 200 g Datteri 200 g Uvetta 400 g Margarina - un pizzico Sale una bustina zucchero vanigliato 7 uova 400 g Farina -
1 cucchiaino lievito in polvere 2 cucchiai Sherry q.b. zucchero a velo per decorazione.
Preparazione:
Scottate le mandorle in acqua bollente, spellatele e tritatele incorporandovi 1 cucchiaio di zucchero. Ammollate l'uvetta e tagliate a pezzi i datteri snocciolati ed i fichi secchi. Mescolate tutto in una ciotola unendo l'uvetta, sgocciolata ed asciugata.
In un'altra ciotola lavorate la margarina, fino a farla diventare schiumosa ed amalgamate con lo zucchero, sale, zucchero vanigliato, uova e la farina già mescolata con il lievito.
Da parte tenete 3 cucchiaiate che userete per cospargere la frutta secca da aggiungere all'impasto.
Per ultimo versate lo Sherry e lavorate ancora brevemente il tutto. Versate l'impasto quindi in una forma da plumcake foderata di carta oleata.
Livellate la superficie con un cucchiaio umido e cuocete per 1 h e 10 minuti in forno a 200 gradi.
Se lo preparate fatemi sapere che ne pensate! hyvä ruokahalu
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21948
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
- Stato: Non connesso
Re: Ricettario
Ho appena sfornato la torta di banane e cioccolata. Domani vi saprò dire come è venuta.
L'aspetto è niente male.
Ho anche iniziato la preparazione dei biscotti si pepatadicozze, sto aspettando che si raffreddi il composto di burro, zucchero e spezie! U.U
Dopo ultima fase e domani vedremo se sono venuti.
L'aspetto è niente male.
Ho anche iniziato la preparazione dei biscotti si pepatadicozze, sto aspettando che si raffreddi il composto di burro, zucchero e spezie! U.U
Dopo ultima fase e domani vedremo se sono venuti.

"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21948
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
- Stato: Non connesso
Re: Ricettario
I biscotti sono venuti buoni, sono leggerissimi una vokta cotti!
Peccato che le dosi fossero per sfamare un esercito, non so più dove metterli -..-
Ps le ultime due infornate le ho fattemettendole gocce di cioccolato!
Peccato che le dosi fossero per sfamare un esercito, non so più dove metterli -..-
Ps le ultime due infornate le ho fattemettendole gocce di cioccolato!
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
- Annili
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: ven 23 ago 2013, 14:38
- Stato: Non connesso
Re: Ricettario
o brava, da stasera inizio anche io il biscottificio natalizio.Elisa ha scritto:I biscotti sono venuti buoni, sono leggerissimi una vokta cotti!
Peccato che le dosi fossero per sfamare un esercito, non so più dove metterli -..-
se sono tanti non preoccuparti, questi biscotti speziati migliorano col tempo, si mantengono benissimo per oltre un mese. conservali in una scatola di latta in dispensa.
se li hai fatti con una formina col buco, tipo ciambella, etc., puoi infilarci un nastrino e appenderne qualcuno all'albero di Natale, sono carini e spargono un bell'aroma in casa

And then my heart with pleasure fills,
And dances with the daffodils.
And dances with the daffodils.
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21948
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
- Stato: Non connesso
Re: Ricettario
Messi tutti in un contenitore di latta dei gentilini! Sono davvero belli. Peccato non mi faccia allegare la foto! Comunque te la consiglio, sono buonissimi. Ho messo anche la cannella, nonostante non mi piaccia ma non si sente quasi. Buoni, buoni#
Per l'idea di attaccarli all'albero...ho 2 gatti, uno dei quali già lecca l'albero spoglio, pensa se ci metto i biscotti!
Per l'idea di attaccarli all'albero...ho 2 gatti, uno dei quali già lecca l'albero spoglio, pensa se ci metto i biscotti!

"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21948
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
- Stato: Non connesso
Re: Ricettario
Domenica se ho tempo ci provopepatadicozze ha scritto:Questa è tipica natalizia e cioè il Julkake. E' un tipico dolce delle feste finlandese che si prepara a Natale.
Ingredienti:
200 g Mandorle - 1 cucchiaio/400 g Zucchero Non ho capito -..- - 200 g Fichi secchi 200 g Datteri 200 g Uvetta 400 g Margarina - un pizzico Sale una bustina zucchero vanigliato 7 uova 400 g Farina -
1 cucchiaino lievito in polvere 2 cucchiai Sherry q.b. zucchero a velo per decorazione.
Preparazione:
Scottate le mandorle in acqua bollente, spellatele e tritatele incorporandovi 1 cucchiaio di zucchero. Ammollate l'uvetta e tagliate a pezzi i datteri snocciolati ed i fichi secchi. Mescolate tutto in una ciotola unendo l'uvetta, sgocciolata ed asciugata.
In un'altra ciotola lavorate la margarina, fino a farla diventare schiumosaMa quindi va prima sciolta? ed amalgamate con lo zucchero, sale, zucchero vanigliato, uova e la farina già mescolata con il lievito.
Da parte tenete 3 cucchiaiate che userete per cospargere la frutta secca da aggiungere all'impasto.
Per ultimo versate lo Sherry e lavorate ancora brevemente il tutto. Versate l'impasto quindi in una forma da plumcake foderata di carta oleata. La frutta secca la metto adesso o prima?
Livellate la superficie con un cucchiaio umido e cuocete per 1 h e 10 minuti in forno a 200 gradi.
Se lo preparate fatemi sapere che ne pensate! hyvä ruokahalu

"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
- Alex75
- Campione
- Reactions:
- Messaggi: 3646
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 11:06
- Località: Ostia - Roma
- Stato: Non connesso
Re: Ricettario
Elisa ha scritto: Domenica se ho tempo ci provo
AAAAAARRRGGGGGHHHHHHHH
Er Branko o morte
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21948
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
- Stato: Non connesso
Re: Ricettario



"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"