la regola parla chiaro, non è che mi sto inventando un'interpretazione mia della stessa...il fallo di mano deve essere volontario...ma siccome il tutto accade senza volontarietà in un'azione in cui c'è un movimento NATURALE del corpo (del resto per fare una scivolata di certo non puoi tagliarti un braccio o piegarlo dietro la schiena), decade il concetto stesso di danno procurato.Pepo ha scritto: secondo me se succede a noi a torino e non ci danno il rigore rosichiamo.
Io dico che secondo me era rigore, perchè anche se involontario il danno è stato procurato. la palla andava verso aguero al centro dell'area di rigore!
poi va be... magari mi sbaglio eh!
Però se Gervinho la mette al centro e chiellini scivolando la toglie dai piedi di totti con il braccio involontariamente, e non mi fischiano rigore, Rosico.
cioè qui non è che c'è un secondo me o un secondo te, la regola è questa.