Diritti televisivi
- ds_marco
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 23581
- Iscritto il: gio 26 lug 2012, 8:52
- Stato: Non connesso
Re: Diritti TV
ma non avevano detto che era la Roma ad essere stata esclusa dal pacchetto delle 4 grandi?
adesso si dice che é il napoli (segreto d'ufficio..de che??)???
adesso si dice che é il napoli (segreto d'ufficio..de che??)???
Lo scopo non è comprare giocatori, lo scopo è comprare vittorie, ecco 25 giocatori sottovalutati, un'isola dei giocattoli difettosi, qui dentro c'è una squadra vincente che possiamo permetterci
- Santiago
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 25031
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:40
- Stato: Non connesso
Re: Diritti TV
dicevano roma come ipotesi, visto che siamo quinti per numero di tifosi.as_marco ha scritto:ma non avevano detto che era la Roma ad essere stata esclusa dal pacchetto delle 4 grandi?
adesso si dice che é il napoli (segreto d'ufficio..de che??)???
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 12846
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:49
- Stato: Non connesso
Re: Diritti TV
penso che la squadra esclusa la decideranno al momento dell'assegnazione "ufficiale" del pacchettoas_marco ha scritto:ma non avevano detto che era la Roma ad essere stata esclusa dal pacchetto delle 4 grandi?
adesso si dice che é il napoli (segreto d'ufficio..de che??)???
“You know, boring i think is 10 years without a title. That's very boring. You support the club and you're waiting, waiting, waiting for so many years without a title, so that's very boring.” (JM)
- ds_marco
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 23581
- Iscritto il: gio 26 lug 2012, 8:52
- Stato: Non connesso
Re: Diritti TV
PRIMA!
infront, Lega e GDS...

ma sopratutto il Berlusca se stà di nuovo acchittando il tutto visto che non si aspettava che sky si prendesse tutto il pacchetto a e b a quelle cifre e visto che infront é pappa e ciccia ... la realtà é che Sky je l'ha messa al culo!
fateci caso, amministratore di infront lavorava per galliani, la diretta interessata é Mediaset di berlusconi, e chi parla di queste cose é la gazzetta che é prodotta da RCS mediagroup che é detenuta da mediobanca che é di berlusconi ... tutto normale no?
berlusconi stà facendo pressioni per far saltare l'asta e farsi assegnare uno dei due pacchetti per indebolire sky quando per forza di cose mediaset dovrà cedergli la CL per trasmettere il campionato ... CHE SCHIFO!
IN RISPOSTAGASPORT (M. IARIA) – Nel pasticciaccio brutto dell’asta per i diritti tv della Serie A 2015-2018 c’è una partita che si gioca su più tavoli e ci sono mosse che riverberano i loro effetti sul futuro stesso delle pay tv in Italia. Dopo aver perso clamorosamente la Champions, conquistata da Mediaset per 690 milioni a stagione, Sky aveva deciso di puntare tutto sul campionato. Peccato però che pur avendo offerto più della concorrenza per i pacchetti principali, ora rischi di rimanere con un pugno di mosche in mano, visti i dettami in tema di posizione dominante. Lega e Infront non parlano, Antitrust e Agcom vigilano con discrezione, tuttavia le voci si rincorrono e nelle ultime ore è filtrata un’ipotesi inattesa.
Premessa Paradossalmente i due broadcaster in guerra hanno presentato le buste migliori sulla piattaforma del rivale: nel pacchetto A (base d’asta 274 milioni medi annui), destinato al satellite, Mediaset si è spinta sino a 350 milioni, appena sotto Sky, a quota 357; nel pacchetto B (stessa base di 274 milioni), destinato al digitale terrestre, Sky ha sbancato con 422 milioni, con Mediaset (280) che si è fatta superare pure da Fox (400). In entrambi i casi Sky ha offerto di più ma Lega e Infront avevano concepito il bando nell’intenzione di assegnare a due soggetti diversi i due pacchetti- principe, quelli con 4 delle 5 big (Juve, Milan, Inter, Napoli) e 8 squadre in tutto per un totale di 248 partite, in modo da tenere vivo il mercato ed evitare di dover trattare in futuro con un monopolista. In fase di stesura, Antitrust e Agcom avevano suggerito una vendita per piattaforma e non per prodotto richiamandosi all’articolo 9 comma 4 del Decreto Melandri: «È fatto divieto a chiunque di acquisire in esclusiva tutti i pacchetti relativi alle dirette».
[underline]Ipotesi Lunedì l’assemblea di Lega si pronuncia (servono 15 voti): sembra escluso l’annullamento del bando, pure possibile per l’assenza di offerte per Internet. I quattrini sul piatto sono tantissimi e diversi club non intendono rinunciarvi. E allora si starebbe facendo largo l’idea di assegnare un pacchetto a Sky e l’altro a Mediaset, ma con un colpo a sorpresa. Per massimizzare i ricavi, alla prima andrebbe il pacchetto del digitale e alla seconda quello del satellite. Siccome non si può stravolgere la vita di milioni di abbonati, costretti a quel punto a migrare da una piattaforma all’altra, le authority avrebbero espresso informalmente la disponibilità a consentire a chi acquisisce i diritti la cessione a terzi, cioè la sublicenza, vietata per la Serie A ma possibile, per esempio, per la Champions. Insomma, Sky e Mediaset si aggiudicherebbero i diritti sulle piattaforme altrui e poi se li scambierebbero. A patto che ci sia un accordo tra i broadcaster: al tavolo delle trattative potrebbe entrare la stessa Champions.[/underline]
Record La Lega porterebbe a casa 772 milioni e, assegnando il pacchetto D (scontri diretti in esclusiva tra le altre 12 squadre) a Mediaset che ha offerto 306 milioni, arriverebbe a 1078 milioni, più di quanto percepisce attualmente contando pure estero, Coppa Italia, chiaro. Secondo alcuni, però, quella busta è irricevibile: Mediaset l’avrebbe condizionata all’ottenimento del pacchetto A o B. Di sicuro, se il Biscione prendesse tutto il campionato e a Sky restasse meno di ciò che trasmette ora, Murdoch porterebbe tutti in tribunale contestando la cosiddetta «no single buyer rule». Insomma, un bel casino.
GASPORT – Questa la lettera di Jacques Raynaud, vice presidente Sport Channels & Advertising di Sky, in risposta all’articolo del quotidiano sportivo “Satellite a Mediaset, digitale a Sky. E poi scambio”: «Le regole del bando sono chiare e nessuno può immaginare di modificarle in corsa, addirittura dopo la presentazione delle offerte. Per questo mi preme chiarire tre punti fondamentali di cui l’articolo non pare tenere conto nel formulare le varie ipotesi: 1.[underline]la regola fondamentale del bando è che vince l’offerta più alta sul singolo pacchetto; 2. nel bando nulla vieta che sia assegnato sia il pacchetto A sia il pacchetto B a un unico soggetto. L’unico limite è la possibilità di acquistare tutti pacchetti;[/underline] 3. il bando impone che le offerte per ciascun pacchetto non debbano essere collegate tra di loro o condizionate. Quindi ogni eventuale offerta condizionata o subordinata non può essere presa in considerazione. Tracciare scenari ipotetici basati su presupposti che non tengono conto di queste regole fondamentali e prospettare ricavi straordinari considerando valide anche offerte che non lo sono, non aiuta il lettore a comprendere».
infront, Lega e GDS...




ma sopratutto il Berlusca se stà di nuovo acchittando il tutto visto che non si aspettava che sky si prendesse tutto il pacchetto a e b a quelle cifre e visto che infront é pappa e ciccia ... la realtà é che Sky je l'ha messa al culo!
fateci caso, amministratore di infront lavorava per galliani, la diretta interessata é Mediaset di berlusconi, e chi parla di queste cose é la gazzetta che é prodotta da RCS mediagroup che é detenuta da mediobanca che é di berlusconi ... tutto normale no?
berlusconi stà facendo pressioni per far saltare l'asta e farsi assegnare uno dei due pacchetti per indebolire sky quando per forza di cose mediaset dovrà cedergli la CL per trasmettere il campionato ... CHE SCHIFO!
Lo scopo non è comprare giocatori, lo scopo è comprare vittorie, ecco 25 giocatori sottovalutati, un'isola dei giocattoli difettosi, qui dentro c'è una squadra vincente che possiamo permetterci
Re: Diritti TV
Diritti Tv, Mediset replica a Sky: “Giocatore non detta le regole”
La tv di Berlusconi contro le parole di Ilaria D'Amico.
“In una partita ideale, nel calcio cosiddetto pulito, il giocatore non può essere anche l’arbitro, tanto meno può dire come si deve arbitrare”. E’ uno dei passaggi del comunicato con cui Mediaset replica alla dichiarazione di Ilaria D’Amico, conduttrice di Sky, in riferimento alla questione riguardante l’assegnazione dei diritti tv del triennio 2015-18 di Serie A.
“Parliamo ancora di calcio, perché non c’è solo quello giocato dei Mondiali. C’è anche un’altra partita in corso, quella per l’assegnazione dei diritti del campionato di Serie A nel triennio 2015-18. Alla vigilia della settimana decisiva, lunedì 23 giugno è prevista l’assemblea della Lega, Sky, che è, nella metafora della partita, giocatore in campo esattamente come Mediaset, ha affidato a Ilaria D’Amico un appello il cui senso è questo: vince chi segna di più rispettando le regole“, spiega Mediaset in un messaggio letto nel corso dell’edizione delle 13 del tg sportivo su Italia 1. “Ecco, il punto sono proprio le regole -dice ancora Mediaset-, che non possono essere evocate per gli altri e disattese in proprio. In una partita ideale, nel calcio cosiddetto pulito, il giocatore non può essere anche l’arbitro, tanto meno può dire come si deve arbitrare. Se poi si richiama l’essenza dello sport solo come vittoria a suon di gol, i gol devono essere fatti con regole condivise da tutti, con un soggetto terzo che sancisce falli, rigori, cartellini gialli e rossi e i fuorigioco. Soprattutto quando in fuorigioco ci finiscono, oltre ai giocatori, anche gli appelli”.
La tv di Berlusconi contro le parole di Ilaria D'Amico.
“In una partita ideale, nel calcio cosiddetto pulito, il giocatore non può essere anche l’arbitro, tanto meno può dire come si deve arbitrare”. E’ uno dei passaggi del comunicato con cui Mediaset replica alla dichiarazione di Ilaria D’Amico, conduttrice di Sky, in riferimento alla questione riguardante l’assegnazione dei diritti tv del triennio 2015-18 di Serie A.
“Parliamo ancora di calcio, perché non c’è solo quello giocato dei Mondiali. C’è anche un’altra partita in corso, quella per l’assegnazione dei diritti del campionato di Serie A nel triennio 2015-18. Alla vigilia della settimana decisiva, lunedì 23 giugno è prevista l’assemblea della Lega, Sky, che è, nella metafora della partita, giocatore in campo esattamente come Mediaset, ha affidato a Ilaria D’Amico un appello il cui senso è questo: vince chi segna di più rispettando le regole“, spiega Mediaset in un messaggio letto nel corso dell’edizione delle 13 del tg sportivo su Italia 1. “Ecco, il punto sono proprio le regole -dice ancora Mediaset-, che non possono essere evocate per gli altri e disattese in proprio. In una partita ideale, nel calcio cosiddetto pulito, il giocatore non può essere anche l’arbitro, tanto meno può dire come si deve arbitrare. Se poi si richiama l’essenza dello sport solo come vittoria a suon di gol, i gol devono essere fatti con regole condivise da tutti, con un soggetto terzo che sancisce falli, rigori, cartellini gialli e rossi e i fuorigioco. Soprattutto quando in fuorigioco ci finiscono, oltre ai giocatori, anche gli appelli”.
- nakata
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 4117
- Iscritto il: mar 19 giu 2012, 0:11
- Località: San Paolo
- Stato: Non connesso
Re: Diritti TV
ma se dicessi che non c'ho capito un cazzo?
dal 2015-16 devi avere sia mediaset che sky per vedere tutto?
dal 2015-16 devi avere sia mediaset che sky per vedere tutto?

-
- Rovina sogni
- Reactions:
- Messaggi: 74200
- Iscritto il: dom 29 dic 2013, 2:35
- Stato: Non connesso
Re: Diritti TV
certo che quando ho sentito parlare la d'amico di cambiare le regole in corsa,mi è venuto in mente il caso destro e quel "riguardi bene mattia"
- nakata
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 4117
- Iscritto il: mar 19 giu 2012, 0:11
- Località: San Paolo
- Stato: Non connesso
Re: Diritti TV
stanno bene così allora... mi vedo solo quelle in casa allo stadio.neverajoy ha scritto: ancora non si sa, potrebbe essere

-
- Rovina sogni
- Reactions:
- Messaggi: 74200
- Iscritto il: dom 29 dic 2013, 2:35
- Stato: Non connesso
Re: Diritti TV
io già l'ho detto,appena fanno lo stadio nuovo con relativo roma village ci dobbiamo ritrovare tutti la per vedere le partite in trasferta
- nakata
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 4117
- Iscritto il: mar 19 giu 2012, 0:11
- Località: San Paolo
- Stato: Non connesso
Re: Diritti TV
ah ma io avevo capito che dal 15-16 si dividevano le squadre... tipo la roma è sky e napoli mediaset per dire. napoli-roma la da solo mediaset... se è solo campionato-champions è tranquilla. io ho sky, certo se il campionato fosse di mediaset sarebbe un problema, soldi per quella cagata non li spenderei.neverajoy ha scritto: se continua così potresti fare solo sky e vedere quelle 3 di cl fuori casa al pub
campionato su sky e champions al pub va bene...

- nakata
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 4117
- Iscritto il: mar 19 giu 2012, 0:11
- Località: San Paolo
- Stato: Non connesso
Re: Diritti TV
me fa ride la società che vuole che viviamo lo stadio 7 su 7... la ragazza mia me mette l'avvocati!ddr97 ha scritto:io già l'ho detto,appena fanno lo stadio nuovo con relativo roma village ci dobbiamo ritrovare tutti la per vedere le partite in trasferta

-
- Rovina sogni
- Reactions:
- Messaggi: 74200
- Iscritto il: dom 29 dic 2013, 2:35
- Stato: Non connesso
Re: Diritti TV
7 su 7 inteso anche come posto dove andare a fare shopping,cinema,ristoranti ecc. quindi potrebbe andare bene anche a lei,però devi caccià fuori i soldinakata ha scritto: me fa ride la società che vuole che viviamo lo stadio 7 su 7... la ragazza mia me mette l'avvocati!

-
- Gatto di Schrödinger
- Reactions:
- Messaggi: 31322
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:32
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Diritti TV
nakata ha scritto: me fa ride la società che vuole che viviamo lo stadio 7 su 7... la ragazza mia me mette l'avvocati!
ma 7 giorni su 7 mica tutti i tifosi della Roma...
possiamo fare un giorno io un giorno te...


Le opinioni dovrebbero essere basate sui fatti
e i fatti non dovrebbero basarsi sulle opinioni
e i fatti non dovrebbero basarsi sulle opinioni
- ds_marco
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 23581
- Iscritto il: gio 26 lug 2012, 8:52
- Stato: Non connesso
Re: Diritti TV
ormai é palese a tutti, galliani, lega, infront e mediaset stanno a mezzi, é uno schifo, sky ha vinto regolarmente l'asta eppure si stanno inventando interpretazioni della legge Melandri ...LA REPUBBLICA (G. BALESTRIERI) – Nei diritti per la serie A, ora Mediaset torna in gioco. Ma sull’assegnazione delle partite alla tv per il triennio 2015-2018 rischia di scoppiare una bufera giudiziaria Questa mattina si riunisce l‘assemblea della Lega chiamata a valutare le offerte arrivate sul tavolo dell’advisor Infront: quelle valide sono tredici, ma vengono considerate solo quelle superiori alla base d’asta dei singoli pacchetti messi sul mercato. Se la considerazione fosse state solo economica, però, non ci sarebbe stata gara con Sky, assegnataria dei lotti più pregiati ( A e B ), quelli delle 8 squadre principali per il satellite e per il digitale terrestre: la pay tv di Rupert Murdoch, infatti, ha messo sul piatto 357 milioni per il primo e 422 per il secondo. Le intenzioni della Lega calcio, però, sono diverse. Nel suo ruolo di venditore, la Confindustria del pallone si riserva il diritto di scegliere la soluzione preferita Decidendo anche di aggiungere ex post una clausola non scritta che vieta l’assegnazione allo stesso soggetto dei lotti più pregiati:[underline]“Vogliamo massimizzare il ritorno, senza creare un monopolio. Altrimenti avremmo venduto per esclusiva e non per piattaforma” dicono fonti vicine alla Lega[/underline].
[underline]Una presa di posizione che suona come un assist a Mediaset, uscita perdente dall’apertura delle buste. La soluzione che Infront proporrà alle società sarà quindi quella di assegnare i diritti per il digitale terrestre a Sky che ha offerto 422 milioni (la seconda più alta è quella di Fox, 400 milioni ) e il satellite a Mediaset, che sul piatto ha messo 350 milioni, 7 in meno di Sky (poi saranno le due emittenti a decidere se scambiarsi i pacchetti)[/underline].(qui ha preso la toppa, é il contrario) Al Biscione andrà anche il lotto D, quello esclusivo per le restanti 12 squadre di serie A, per il quale ha offerto 301 milioni, portando l’incasso per i club a oltre un miliardo: il 30% in più di quanto incamerano con gli accordi attuali. E ancora ci sono da assegnare, con una trattativa privata, i diritti per le interviste, per il web e quelli esteri.
Con un piatto così ricco nessuno vuole prendersi la responsabilità di far saltare il banco, anche perché i contratti firmati potranno essere usati come fidejussioni bancarie per finanziare il calciomercato. [underline]Senza dimenticare che la cordata guidata dal Milan di Galliani controlla l’assemblea di Lega[/underline]. [underline]Sky però è pronta a un ricorso d’urgenza: la sua è l’offerta più alta regolare e soprattutto – secondo gli addetti ai lavori – non viola ne la legge Melandri, ne la ‘no single buyer rule’, la regola del nessuno può vincere tutto, anche perché nel tutto ci sono i diritti per il web ( ma Infront ritiene siano i diritti tv quelli disciplinati dalla legge).[/underline] E soprattutto a Mediaset resterebbe il pacchetto D, che però giustifica un valore così alto solo combinato con uno dei più pregiati. Di certo l’ad di Sky, Zappia, già a Palazzo Chigi venerdì, investirà della questione il premier Renzi spiegando che una società internazionale che investe nel Paese non può accettare un cambio di regole in corsa. A maggior ragione dopo che il bando, senza divieti espliciti, ha avuto il via libera dell’Agcom e dell’Antitrust.
Anche perché con l’assegnazione della Serie A, in accoppiata con le Champions 2015-2018 vinta a febbraio, Mediaset rischia di infierire un colpo mortale agli avversari. Per la prima volta dallo sbarco in Italia, Sky si trova in difficoltà, ma soprattutto con l’assist della Lega, il Biscione si aggiudica gli asset più pregiati del mercato pay, trasformando Premium da una società in rosso costante a una attraente per chiunque voglia entrare in Italia, come partner industriale. Mediaset rischia una vittoria di Pirro: lo sbarco sul satellite è tecnicamente complicato e chiedere uno scambio di diritti a Sky è difficile. Anche perché la società ha un accordo con Telecom per trasmettere sul digitale terrestre da ottobre con un decoder unico. Mediaset, invece, avrà un anno di tempo per attrezzarsi e rimodulare le proprie offerte. Per i clienti torna il rischio di dover avere due decoder. uno per la serie A e uno per la Champions.
SOLO IN ITALIA



Lo scopo non è comprare giocatori, lo scopo è comprare vittorie, ecco 25 giocatori sottovalutati, un'isola dei giocattoli difettosi, qui dentro c'è una squadra vincente che possiamo permetterci
- Jos_84
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 13469
- Iscritto il: dom 2 feb 2014, 14:48
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Diritti TV
as_marco ha scritto: ormai é palese a tutti, galliani, lega, infront e mediaset stanno a mezzi, é uno schifo, sky ha vinto regolarmente l'asta eppure si stanno inventando interpretazioni della legge Melandri ...
SOLO IN ITALIA![]()
![]()
Uno schifo.