La pinsa romana

Avatar utente
moro
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 4411
Iscritto il: gio 18 ott 2012, 17:16
Stato: Non connesso

La pinsa romana

Messaggio da moro »

Ragazzi/e ho trovato questo articolo e mi ha incuriosito; qualcuno/a l'ha provata?

http://www.agrodolce.it/2014/05/30/la-p ... la-a-roma/
Santiago ha scritto:*così carino così edukaku*
ilmauro ha scritto:tonino asta è l'ideale pe fa il salto
Uno piacere ha il grande piacere ospite di avere ospite !!
Avatar utente
paolo67
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 36298
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:09
Stato: Non connesso

Re: La pinsa romana

Messaggio da paolo67 »

moro ha scritto:Ragazzi/e ho trovato questo articolo e mi ha incuriosito; qualcuno/a l'ha provata?

http://www.agrodolce.it/2014/05/30/la-p ... la-a-roma/
Che spettacolo, no mai assaggiata...purtroppo.
Utente ignorato, quasi, per meriti forumistici
Avatar utente
ValeriONE
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 20031
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:32
Località: Roma, Montespaccato
Stato: Non connesso

Re: La pinsa romana

Messaggio da ValeriONE »

La Pratolina in Prati è eccezzionale, la consiglio
Dimmi tu "bom"... cit.
:inchino:
Avatar utente
porcaccia
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 34013
Iscritto il: mar 14 ago 2012, 15:29
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: La pinsa romana

Messaggio da porcaccia »

L'ho mangiata diverse volte, diciamo che con la pinsa degli antichi romani non ha nulla a che fare. Si tratta di un mix di farine tra le quali spiccano quelle di riso e soia.
L'impasto risulta leggero e più facilmente digeribile.
Una buona alternativa alla pizza classica.
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
Effe
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: La pinsa romana

Messaggio da Effe »

porcaccia ha scritto:L'ho mangiata diverse volte, diciamo che con la pinsa degli antichi romani non ha nulla a che fare. Si tratta di un mix di farine tra le quali spiccano quelle di riso e soia.
L'impasto risulta leggero e più facilmente digeribile.
Una buona alternativa alla pizza classica.
Quoto.
La Pratolina in Via degli Scipioni è stata tra le prime a farla, ora hanno aperto anche a Tor Lupara, sulla Nomentana, si chiama Il Muretto e sono sempre quelli della Pratolina.
Tra l'altro mi spiegava uno dei titolari del "Muretto" (dato che ci abito vicino ci vado ogni tanto) che la "pinsa" è un marchio registrato dal produttore delle farine.
Avatar utente
ilmauro
Stendino
Reactions:
Messaggi: 33281
Iscritto il: mar 12 giu 2012, 21:16
Località: Littoria, Frosinone
Stato: Non connesso

Re: La pinsa romana

Messaggio da ilmauro »

si, molto molto buona, la facevano vicino casa mia quando abitavo alla borghesiana
ilmauro ha scritto: quoto, perché tutte le ragazze che ho avuto se so avvicinate loro
RomaTiAmo ha scritto:Perché sei un gran figo
Avatar utente
jimmy
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 6045
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 20:22
Stato: Non connesso

Re: La pinsa romana

Messaggio da jimmy »

Io l'ho provata da Pinsere (via Flavia): molto buona
I've spent a lot of money for alcohol, women and fast cars. The rest of it I've just wasted. (G. Best)

2012: citizens not subjects (R. Smith)

Preferisco le testecalde interessanti alle testedicazzo inutili

ilBranko vive e lotta insieme a noi!
Avatar utente
RomaTiAmo
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23242
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:44
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: La pinsa romana

Messaggio da RomaTiAmo »

m'è venuta fame. :ugeek:
πάντα ῥεῖ
Avatar utente
oswald
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 62942
Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
Stato: Non connesso

Re: La pinsa romana

Messaggio da oswald »

Et voilà

Immagine
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
Avatar utente
postromantico
Leggero
Reactions:
Messaggi: 55475
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 22:49
Stato: Non connesso

Re: La pinsa romana

Messaggio da postromantico »

Pinsa e Buoi a San Lorenzo la fa buona.
Non so se hai presente una puttana ottimista e di sinistra.
In Monti we Trust
Paz: uno dei miei idoli
Niente offre certezze incrollabili e coerenze granitiche come l’ignoranza.
(Vittorio Zucconi)

Baldissoni romano e romanista
Avatar utente
oswald
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 62942
Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
Stato: Non connesso

Re: La pinsa romana

Messaggio da oswald »

Sempre per RTA.

Immagine
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
aurreja
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: La pinsa romana

Messaggio da aurreja »

postromantico ha scritto:Pinsa e Buoi a San Lorenzo la fa buona.

:ook: Approvo! Oltre la pinsa ci ho mangiato anche una coda alla vaccinara superlativa. Finalmente non sapeva solo di sedano e carote!
Avatar utente
RomaTiAmo
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23242
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:44
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: La pinsa romana

Messaggio da RomaTiAmo »

Alessio ( quando sono seria inizio a chiamarti per nome),
ti odio.
πάντα ῥεῖ
Avatar utente
johmilton
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5191
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 19:32
Stato: Non connesso

Re: La pinsa romana

Messaggio da johmilton »

La pinsa romana...bah...
Buona idea commerciale, di tradizionale c'ha solo il nome...
Il Simpa della cumpa
Avatar utente
jimmy
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 6045
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 20:22
Stato: Non connesso

Re: La pinsa romana

Messaggio da jimmy »

johmilton ha scritto:La pinsa romana...bah...
Buona idea commerciale, di tradizionale c'ha solo il nome...
A me la trovata ricorda il "Priazzo" che mangiai da PizzaHut nel 1987 :D :D
La ragazza tedesca chi mi ci aveva portato si stupì quando le spiegai che quella roba non era italiana.
I've spent a lot of money for alcohol, women and fast cars. The rest of it I've just wasted. (G. Best)

2012: citizens not subjects (R. Smith)

Preferisco le testecalde interessanti alle testedicazzo inutili

ilBranko vive e lotta insieme a noi!
Rispondi