I Mondiali di calcio raccontati - Francia '98

Tutto sul calcio
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86660
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Francia 98

Messaggio da pisodinosauro »

Argentina Inghilterra ne parlo sempre a parte...è più di una partita...

Come il prossimo Italia Germania o Italia Brasile...quando questo ci sarà...
Brasileiro
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5140
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 23:08
Stato: Non connesso

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Francia 98

Messaggio da Brasileiro »

Brasile x Olanda di 1998 forse una delle partite piu storica di tutti i mondiale.

Dopo il partitone di 1994, anche in 1998 la gara é calda e tensa
nakata ha scritto:certo fa ride che dopo 3 minuti di video di paredes si grida al fenomeno e poi "lo voglio vedé neymar in europa".
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86660
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Francia 98

Messaggio da pisodinosauro »

Un po' di pazienza....

Oggi devo lavorare....
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86660
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Francia 98

Messaggio da pisodinosauro »

17 - Francia, cosa succede?



Nelle semifinali, partite molto intense, la Francia deve scontrarsi con la sorpresa Croazia.

Le polveri delle bocche da fuoco francesi sono un po' bagnate, negli ultimi 234 minuti hanno realizzato un solo gol, e con un difensore, Blanc.
Hanno costruito molto, ma concretizzato poco.
Davanti si alternano Dugarry e Guiiva'rc e spesso Henry, molto meno Trezeguet.

Il potenziale, aggiungendo Zidane e Diorkaeff sarebbe notevolissimo, eppure l'attacco e' sterile.
Sterile a tal punto che nella semifinale contro i biancorossi scudettati, la partita la decide Thuram, con una inaspettata doppietta.
Inaspettata anche per lui, che al secondo gol festeggia con un enigmatico: guardate cosa ho fatto?

Se la sterilità francese dovesse concretizzarsi anche in finale, squadre devastanti come Brasile o Olanda potrebbero avere facile ragione dei galletti.

La Croazia esce nel momento in cui, davanti uno a zero con gol del capocannoniere Suker, non riesce a contenere il subitaneo pareggio francese.

A tutti e' chiaro, a quel punto, che è solo questione di minuti.
Gente come Boban, Suker, Vlaovic, Stanic, Bilic, Prosinecky...chissà se avranno più una occasione come questa.

Se qualcuno vuole divertirsi ad aggiungere a questi campioni anche quelli serbi...rimarrebbe di stucco: Jugovic, Stankovic, Mihailovich, Savicevic...eccetera eccetera.

Come buttare via un paese ed una storia calcistica immensa. Si sarebbero fatti ammazzare, pur di non vincere e dover festeggiare insieme...pazzi.
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86660
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Francia 98

Messaggio da pisodinosauro »

18 - Brasile, quanto sei concreto?


Quattro anni dopo, i destini di Brasile ed Olanda si incrociano di nuovo; stavolta nelle semifinali, in USA nei quarti di finale.

Ma il risultato è sempre lo stesso: partita equilibratissima, ancora di più della precedente, e risultato uguale: Brasile in finale!

Stavolta ci vogliono addirittura i calci di rigore, per stabilire la supremazia del bel gioco.
La partita è serratissima, ma solo nella ripresa, il primo tempo infatti è inchiodato dalla paura di sbagliare, rari palloni arrivano in attacco; nella ripresa, neanche il tempo di sedersi davanti alla televisione e Ronaldo segna un gol alla Ronaldo...assist centrale, palla in mezzo ai difensori e poi palla in rete.

I fuochi di artificio si susseguono, le giocate al limite della regolarità pure, fino al 88esimo quando Kluivert manda le squadre ai supplemetatri.
Squadre nuovamente bloccate, sussulti di Kluivert e di Ronaldo..ma l'epilogo, stavolta, sono i rigori.
La squadra infallibile dal dischetto, contro quella che, al pari dell'Inghilterra e più dell'Italia, perde sempre dal dischetto.

Come potrà finire?

Nessun errore verdeoro, due errori olandesi sanciscono l'ennesima finale brasiliana, e l'ennesima beffa per i tulipani.
Domenica ci attende un fantastico Francia vs Brasile.
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86660
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Francia 98

Messaggio da pisodinosauro »

19 - La finale mai giocata, parte prima.


Come direte voi, mai giocata?
Uno guarda il risultato e dice: eh si, 3 a 0 ....a tavolino, il Brasile non si sarà presentato!

Esatto, quella domenica sera, il Brasile non scese in campo.

Molti sanno come andò la finale, quasi tutti conoscono l'antefatto, ma forse conviene riassumere per i più distratti.

La sera le squadre vanno a letto per riposare convenientemente, il giorno dopo si gioca il titolo sportivo più importante del mondo.
In albergo dove soggiorna il Brasile dormono tutti, meno Ronaldo che, a detta del suo compagno di stanza Roberto Carlos, inizia a tremare, con la bava alla bocca, chiaro sintomo di convulsioni.
Accorrono alcuni compagni di squadra, non tutti, esempio il CT Zagalo; gli aprono la bocca, gli tirano fuori la lingua che si era ovviamente rovesciata fino a farlo soffocare...poi Ronaldo cade in catalessi.
Raccontano i compagni di squadra che la sera a cena Ronaldo era inquieto e taciturno...lui, sempre sorridente.

La notte, dopo i primi interventi, Ronaldo sprofonda in un sonno profondo, lo portano al primo pronto soccorso con esito negativo della visita neurologica.

La mattina Zagalo, ignaro di tutto, viene informato e decide per precauzione di tenere Ronaldo fuori dalla partita, giocherà Edmundo. La scena inizia ad assumere toni grotteschi.

Si dice che la Nike intervenga pesantemente sulla CBF: come, l'uomo simbolo del mondiale non gioca la finale?
Si dice che Ronaldo incredulo ed ignaro dall'accaduto, chieda spiegazioni della sua esclusione a Zagalo.
Si dice che il referto dell'ospedale dica che Ronaldo sta bene.
Si dice che alcuni compagni di squadra, che hanno visto Ronaldo quasi morire, si oppongano a farlo giocare, per tutelare la sua salute.

Si dice tanto e troppo; il Brasile parte in silenzio per lo Stade de France, ma di fatto non arriva.
Scendono in campo i sosia impauriti e spaesati dei verdeoro.

La resa dei conti con la buona sorte e' arrivata.
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86660
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Francia 98

Messaggio da pisodinosauro »

20 - La finale mai giocata, parte seconda.


La Francia entra in campo impaurita e preoccupata; ha giocato troppo male dagli ottavi in poi, salvata dai difensori e dalla inesperienza o pochezza degli avversari.

È consapevole che contro il Brasile deve fare la partita della vita, e' la sua prima finale mondiale giocata, gioca per di più in casa...questo treno non passerà un'altra volta.

Jacquet decide di non cambiare formazione, gioca come se il Brasile fosse una squadra comune...non sa che ha gia' vinto.
In campo il Brasile realmente non scende in campo, legnoso , fiacco, remissivo, impaurito; gli aggettivi si possono cercare all'infinito.

La Francia attua una supremazia nel possesso palla, il Brasile e' abulico e disorganizzato, non sanno cosa fare , sono terrorizzati dalla paura.
Dopo qualche errore delle punte francesi, due gol di Zidane, fotocopia di testa , sbloccano il risultato e lo inchiodano sul 2 a 0; neanche una superiorità numerica permette ai sosia dei canarini di imbastire azioni di gioco decenti; la Francia si difende con ordine, facilmente e punge in contropiede, fino al 3 a 0 finale.

Finito, la Francia batte i fantasmi brasiliani e vince il suo unico ad oggi titolo mondiale.

L'ultimo ricordo di questo mondiale e' il povero Ronaldo che scende le scalette dell'aereo che li ha riportati a Rio...barcolla, non si regge in piedi, sembra sfigurato.

Ronaldo non aveva giocato la partita, in campo era andata la sua controfigura, troppo brutta per esser vera.

Il dio del calcio, a volte, punisce anche i suoi angeli più fedeli, e non si conosce il motivo, il perché.
Alevt86
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 12846
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:49
Stato: Non connesso

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Francia 98

Messaggio da Alevt86 »

Giallo Mondiale presenta… 1998: Il male oscuro di Ronaldo

Luis Nazario de Lima, semplicemente noto come Ronaldo, nel 1998 era reputato il miglior attaccante del mondo. Anzi, di più: il più grande giocatore del mondo. Naturale, quindi, che venisse considerato come il protagonista predestinato dei Mondiali di Francia. Il suo Brasile arrivò all'atto decisivo contro i padroni di casa francesi. Ma prima della finalissima ecco il giallo…

DATA: 12 luglio 1998

LUOGO: Parigi (Francia), Stade de France

EVENTO: Francia-Brasile, finale della Coppa del Mondo

PROLOGO

Ronaldo aveva solo 21 anni, ma era l’attaccante più temuto e ammirato del pianeta. Presente giovanissimo da riserva al vittorioso Mondiale ’94 con il Brasile, aveva scalato in poco tempo le classifiche di gradimento a suon di gol tra PSV Eindhoven, Barcellona e Seleçao. Il suo repertorio, escluso il gioco aereo, era da urlo. Un terminale offensivo favoloso. Nell’estate 1997, dopo un lungo braccio di ferro, Massimo Moratti riuscì a strapparlo ai catalani. La prima annata in Italia fu sensazionale: 34 reti stagionali, Pallone d’Oro, FIFA World Player e Coppa UEFA nell'Inter seconda in campionato. Il “Fenomeno” sembrava lanciato verso il coronamento di una stagione irripetibile, che sarebbe culminata con la fase finale del Mondiale di Francia ’98. Durante la Coppa del Mondo, Ronaldo andò a segno contro Marocco, Cile (2) e Olanda: in quest’ultima gara, la semifinale, realizzò anche uno dei rigori che portano i verdeoro alla finalissima.

I FATTI

72 minuti prima del fischio d’inizio della partita più attesa, all’atto di trasmettere alla FIFA le formazioni ufficiali, il nome di Ronaldo non figura tra i titolari. Al suo posto, Edmundo. La notizia è un cerino che si infiamma in un attimo: errore ? Oppure il “Fenomeno” sta male ? Mentre le voci si susseguono e coinvolgono la stampa di tutto il mondo, il Brasile fa avere alla FIFA una seconda lista, più o meno 30 minuti dopo la prima. Ronaldo ricompare tra i titolari. Ma cosa è successo ? Con un vai e vieni di indiscrezioni, si arriva al calcio d’inizio. Ronaldo è regolarmente al centro dell’attacco, ma le circostanze del “giallo” non sono chiare. Il campo svela impietoso un giocatore irriconoscibile, appannato e lontano dal fuoriclasse ammirato nelle gare precedenti. La Francia batte 3-0 i sudamericani e si laurea campione del mondo, nel tripudio festante dello Stade de France. Zidane è l’eroe della serata. E Ronaldo ? Il giocatore, come dichiarato dal cardiologo Bruno Carù (che ebbe modo di analizzare tutta la documentazione medica insieme a Volpi, medico dell’Inter), stramazzò al suolo nella sua camera d’albergo e qui venne trovato dal compagno Roberto Carlos, che chiamò i soccorsi. Ebbe un problema cardiaco che si manifestò in circostanze quasi assurde: Ronaldo era steso sul letto a guardare un Gran Premio di Formula 1 in tv. Compì ripetutamente dei piegamenti innaturali del collo, comprimendo così un piccolo organo chiamato glomo carotideo, responsabile della regolazione della pressione e della frequenza cardiaca. Fu così che Ronaldo svenne in preda alle convulsioni. Ricoverato in clinica, fu sottoposto ad alcuni esami in fretta e furia. A crisi superata, gli esiti parlano di una frequenza cardiaca bassissima di 18 battiti al minuto, segnale di una mancata attività elettrica e meccanica da parte del cuore. I medici francesi, forse presi dal momento e dalla fama del paziente, si fecero prendere dalla fretta e somministrarono a Ronaldo un farmaco, ottimo per l’epilessia ma non per problemi cardiaci. Un potente sedativo. Ecco spiegata la prestazione sbiadita del calciatore, che non sarebbe dovuto scendere in campo. Voci non verificate raccontano di un duro scontro negli spogliatoi prima della finale. Alla luce di ciò che era successo, la squadra si spaccò a metà circa l’utilizzo di Ronaldo. Alla fine Ronie scese in campo, ma fu un grave errore: soprattutto per la sua salute. Avrebbe dovuto riposare. Ma si possono solo immaginare le pressioni di quell'evento, di quel momento. Qualcuno, mosso da poco buonsenso, forzò probabilmente la decisione del C.T. Zagalo. Ma sono solo supposizioni. Il giocatore dell’Inter si consolò parzialmente ricevendo il premio quale miglior giocatore del Mondiale.

I PROTAGONISTI

FRANCIA: Barthez – Thuram, Desailly, Leboeuf, Lizarazu – Deschamps – Petit, Karembeu (Boghossian 57), Zidane – Djorkaeff (Vieira 74) – Guivarc’h (Dugarry 66).

BRASILE: Taffarel – Cafu, Aldair, Junior Baiano, Roberto Carlos – Cesar Sampaio (Edmundo 73), Dunga – Rivaldo, Leonardo (Denilson 46) – Bebeto, Ronaldo.

Arbitro: Belqola (Marocco).

Reti: Zidane 27 e 46, Petit 93.

EPILOGO

Al rientro in patria, mentre i calciatori brasiliani scendevano dall’aereo, avvenne un episodio sconcertante che fece il giro del mondo: Ronaldo si reggeva a malapena in piedi, come stordito, barcollava sostenendosi al corrimano della scaletta. Un’immagine che, allo stesso tempo, suscitò indignazione e tenerezza per l’accaduto. In fondo, stiamo parlando di un ragazzo di soli 21 anni, che stranamente versava in quelle condizioni. Il presidente dell’Inter, Moratti, commentò l’accaduto lanciando non troppo velate accuse allo staff medico brasiliano, per una presunta cattiva gestione fisica del giocatore, che probabilmente fu obbligato a giocare lo stesso. Per fortuna del giocatore, l’incidente non ebbe conseguenze. Ma resta un episodio simbolo di come gli interessi in palio travalichino l’importanza della salute di una persona.
“You know, boring i think is 10 years without a title. That's very boring. You support the club and you're waiting, waiting, waiting for so many years without a title, so that's very boring.” (JM)
Avatar utente
oswald
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 62942
Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
Stato: Non connesso

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Francia 98

Messaggio da oswald »

pisodinosauro ha scritto:Un po' di pazienza....

Oggi devo lavorare....
Incredibile. :shock:
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86660
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Francia 98

Messaggio da pisodinosauro »

oswald ha scritto: Incredibile. :shock:
i tuoi commenti sono sempre preziosi, in questi racconti....
Avatar utente
ilmauro
Stendino
Reactions:
Messaggi: 33280
Iscritto il: mar 12 giu 2012, 21:16
Località: Littoria, Frosinone
Stato: Non connesso

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Francia 98

Messaggio da ilmauro »

come cazzo te va de scrive sti papiri :mmmmm:
ilmauro ha scritto: quoto, perché tutte le ragazze che ho avuto se so avvicinate loro
RomaTiAmo ha scritto:Perché sei un gran figo
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86660
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Francia 98

Messaggio da pisodinosauro »

mi diverte....
Brasileiro
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5140
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 23:08
Stato: Non connesso

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Francia 98

Messaggio da Brasileiro »

La polêmica di Romário...

Come ho detto nel racconto del Mondiale 1994, in 1992 Romário ha litigato con Parreira e Zagallo perche non voleva fare un viaggio di 16 ore per rimanere in panchina con la Seleção in un amichevole. Le parole sono stati duri, principalmente perche lui era capocanoniere in Olanda e della Champions League.

Per questo, Romário non ha giocato la Qualificazione al Mondiale 1994 e il Brasile ha fatto una pessima qualificazione...e nella partita finale, Romario, centroavante del Barcelona e capocanoniere anche in Spagna, viene chiamato come salvatore per giocare la partita decisiva contra l´Uruguai nel Maracana.

C´era la possibilita di un secondo Maracanazzo: se il Brasile pareggia, resta fuora del Mondiale per la prima volta nella storia e questa sarebbe la piu grande vergogna della storia del nostro calcio.

Anzi, Romário viene chiamato e fa la sua piu grandiosa partita con la maglia della Seleção (e forse della carriera) e une delle piu strepitosa giornata gia vista un campo di calcio...doppietta, dribbling ecc...il Brasile vince 2x0.

[youtube][/youtube]

Il resto é storia, e Piso l´ha gia racontata.

La verita é che, dopo il Mondiale, Zagallo, che era contra il ritorno di Romário alla Seleçao in 1993 per giocare contra l´Uruguay diventa il CT. E con il falso discorso di "rigiovanire la rosa" e fare test, non convoca Romario sia per la Copa America 1995, sia per le Olimpiadi 1996...sono 3 anni di Zagallo senza convocare Romário...

E la polemica era acesa perche giocatore della stessa etá e anche piu vecchi come Dunga, Jorginho, Bebeto, Aldair, e Mauro Silva erano convocati mentre Romário restava fuori rosa.

In 1997 c´e la prima convocazione e Romário segna una doppieta...il popolo extravede per la coppia Romário e Ronaldo che vince insieme la Copa America 1997 e la Confederations Cup 1997.

É stata la coppia piu forte della storia del calcio, IMHO.

19 partite giocate, 15 vitorie, 3 pareggi e una sconfitta nell´arco di 1997 e 1998....nel video c´e solo 1997

[youtube][/youtube]

In 1998, prima del Mondiale, Romário é infortunato ma poteva giocare negli ottavi di finale in poi...Zagallo che non l´ho a mai suportato e lo voleva fuori rosa dice che non puo contare con un giocatore a mezzo serviço e lo corta...ma convoca Andre Cruz che era con Ernia del Disco...

Zagallo, uomo di m..., non ha le palle di fare questo diretamente a Romario e chiede a Zico per farlo...e se inizia un litigio tra Zico e Romario che é stata iniziata della stampa per conta della generazione del Mondiale di 1982 (calcio fantasia ma perdente) e quella di 1994 (calcio brutto ma vincente).

La lite finisce quando Zico dice chiaramente che Zagallo non voleva dire a Romario il corte e che lui, Zico, per carattere l´ho a voluto fare questo. Oggi loro hanno una buona relazione, anzi, Romario gioca sempre la partita di carita di Zico.

Putroppo, se Romario gicoasse quello Mondiale forse il problema di Ronaldo non avrebbe stato cosi importante....
nakata ha scritto:certo fa ride che dopo 3 minuti di video di paredes si grida al fenomeno e poi "lo voglio vedé neymar in europa".
Rispondi