Pagina 1 di 4
La comunicazione dei Friedkin
Inviato: mer 7 apr 2021, 15:00
da oswald
Prendo spunto da questa considerazione
voeller9 ha scritto: ↑mer 7 apr 2021, 12:05
Comunque il silenzio della società a me sinceramente sta cominciando a dare fastidio
per aprire un argomento specifico, anche se, più che di comunicazione, sarebbe corretto parlare del profilo scelto dalla nuova proprietà.
Si sta forse creando il paradosso di una presenza fisica e un'assenza percepita, almeno come immagine verso l'esterno.
Si tratta di una strategia precisa, un modo di essere, o dobbiamo aspettarci dei cambiamenti nel tempo? E quali sono gli obiettivi che si pone la scelta di non manifestare e condividere pubblicamente alcun pensiero riguardo la gestione, i progetti futuri e le vicende sportive della Roma? È un distacco emotivo? Un segno di serietà e razionalità? Un approccio prudente?
Re: La comunicazione dei Friedkin
Inviato: mer 7 apr 2021, 15:05
da MarcoDaLatina
A Mario Sconcerti piace questo topic
Scherzi a parte, secondo me la sola figura che manca da questo punto di vista, è un dirigente (che può essere Fienga, Pinto o chiunque vogliano loro) che, nel bene e nel male faccia da parafulmine ad allenatore e squadra. Uno che possa parlare di tutto, sempre e con chiunque (parlare eh, non decidere...).
Poi loro, posso anche non sentirli più e non leggere alcuna intervista, l'importante è che siano supervisori su TUTTO. Ma su questo mi sembra ci siano pochi dubbi. Loro pretendono che passi tutto da loro per l'ultima approvazione, e questo non può essere che un bene.
Re: La comunicazione dei Friedkin
Inviato: mer 7 apr 2021, 15:19
da faro
MarcoDaLatina ha scritto: ↑mer 7 apr 2021, 15:05l'importante è che siano supervisori su TUTTO. Ma su questo mi sembra ci siano pochi dubbi. Loro pretendono che passi tutto da loro per l'ultima approvazione,
e questo non può essere che un bene.
un buon capo deve anche sapere scegliere un team di cui si fida e deve sapere cosa, come e quanto delegare
avere TUTTO sotto controllo e' utopia
Re: La comunicazione dei Friedkin
Inviato: mer 7 apr 2021, 15:27
da MarcoDaLatina
faro ha scritto: ↑mer 7 apr 2021, 15:19
un buon capo deve anche sapere scegliere un team di cui si fida e deve sapere cosa, come e quanto delegare
avere TUTTO sotto controllo e' utopia
Ovviamente sì. Quella è una delle prime qualità in assoluto richieste per avere leadership: saper delegare.
Quando dico che deve passare tutto da loro per l'approvazione finale, non mi riferisco al prezzo dei biglietti, alle iniziative per gli abbonati o alle conferenze stampa.
Parlo di acquisto dei giocatori, di accordi per i diritti tv, di prolungamento di contratti ecc.
Proprio per evitare gli errori commessi, per sua stessa ammissione, da Pallotta.
Re: La comunicazione dei Friedkin
Inviato: mer 7 apr 2021, 16:14
da Freddo
Ho trovato singolare che non abbiano rilasciato neppure una brevissima intervista video ai canali ufficiali. Il "problema" è che non parla nemmeno Tiago Pinto (non dico di mercato, ma possibile che non abbia avuto mai nulla da dire in nessun post partita?)
Alla fine il solo che va davanti ai microfoni è Fonseca, dopo un po' è ovvio che dica sempre le stesse cose
Re: La comunicazione dei Friedkin
Inviato: mer 7 apr 2021, 16:20
da MatteoAsroma90
Sinceramente anche io mi aspettavo almeno una piccola intervista sui canali ufficiali, però devono essere davvero allergici alla telecamera, una rarità per degli imprenditori così in vista. Comunque se dovessero convertire questo silenzio con dei fatti sostanziosi (ingaggio di Sarri o Allegri) per me possono restare in silenzio quanto vogliono.
Re: La comunicazione dei Friedkin
Inviato: mer 7 apr 2021, 16:32
da qixand
Va stabilita a priori la finalità di questa comunicazione verso l'esterno.
Nel senso: deve essere un modo di avvicinarsi ai tifosi, un modo per accattivarsi le simpatie dei media che altrimenti ti osteggiano, o ci aspettiamo un effettivo riscontro pratico?
Per come la penso io, se all'interno della società e con la squadra sei presente, a Trigoria e allo stadio sei una certezza, e soprattutto per le situazioni interne sei un riferimento costante nell'approccio ai problemi e alla soluzione delle questioni, e inoltre parli con le istituzioni calcio quando serve (penso al presunto intervento di Dan alla chiusura del mercato per Smalling, o eventuali lamentele in lega per i torti), puoi anche evitare di fare dichiarazioni che lasciano il tempo che trovano e spesso ti espongono a future critiche.
Tanto parliamoci chiaro, qualsiasi cosa loro dicano, è buona per i pro e non buona per i contro.
Re: La comunicazione dei Friedkin
Inviato: mer 7 apr 2021, 17:37
da fabiozeman
è da un po' che non guardo i prepartita... ma alla canonica "intervista al dirigente" che sky/dazn fanno mezz'ora prima del fischio di inizio chi va? Fienga?
Re: La comunicazione dei Friedkin
Inviato: mer 7 apr 2021, 17:38
da paz
io non sono in grado di giudicare la strategia comunicativa della società. non ne so nulla.
il problema, semmai, è che la percezione esterna in alcuni casi può influire nella realtà interna. ad esempio, penso a Fonseca, che si trova da solo a fronteggiare pubblicamente una crisi che, sul piano tecnico, sembra conclamata, almeno in campionato.
Re: La comunicazione dei Friedkin
Inviato: mer 7 apr 2021, 19:33
da Cane Maledetto
ma chi è che richiede al presidente di comunicare?
sono sempre giornalisti e radiolari.
perché senza le parole del presidente/dirigente è tosta per loro indirizzare gli articoli/trasmissioni.
a me, da tifoso, francamente che parli il presidente me ne frega meno di zero.
qualcuno che affianchi l'allenatore di turno ci deve essere però, ma non il ds come ci avevano abituato Pallotta & co. soprattutto con Sabatini.
qualcuno preparato, di un certo livello e con un certo profilo, adibito a parlare con stampa e tv anche nei dopopartita, o nelle conferenze stampa prepartita, anche per alleggerire l'allenatore che non se pò sobbarcà, con una partita ogni 3 giorni, ore di interviste nelle quali alla fine dice sempre le stesse cose.
Re: La comunicazione dei Friedkin
Inviato: mer 7 apr 2021, 19:43
da Will.i.am
Condivido in pieno entrambi i punti
Re: La comunicazione dei Friedkin
Inviato: mer 7 apr 2021, 21:16
da oswald
Qual è il volto mediatico di questa Roma? Non c'è una figura che ricopra il ruolo, quindi, in assenza dei proprietari, è normale sia l'allenatore a essere sovraesposto. Un nome sarebbe perfetto, ma forse non è (ancora) il momento adatto.
Re: La comunicazione dei Friedkin
Inviato: mer 7 apr 2021, 21:20
da faro

questo thread dovrebbe essere vuoto
Re: La comunicazione dei Friedkin
Inviato: mer 7 apr 2021, 22:35
da il_noumeno
Devo dire che preferisco il silenzio alle cazzate. Certo una comunicazione sana e trasparente sarebbe auspicabile. Consola sapere che quando sarà finita difficilmente si metteranno a fare i wannabe Trump su Twitter.
Re: La comunicazione dei Friedkin
Inviato: mer 7 apr 2021, 22:47
da paz
È che il silenzio alimenta il senso di accerchiamento
Comunque prima o poi spiegheranno
Faranno come lo sfogo di Pasquale Ametrano