Pagina 1 di 5

Specialità regionali

Inviato: gio 21 feb 2019, 12:13
da oswald
Per discutere delle specialità legate al territorio, comprese le contaminazioni tra aree geografiche contigue.

Qual è la miglior cucina regionale in Italia? La più varia? La più completa? Parola agli esperti gastronomi.

Re: Specialità regionali

Inviato: gio 21 feb 2019, 12:16
da qixand
Da semplice fruitore, non grande cuoco, che però ha girato tanto, dico quella Emiliana: tortellini, lasagna, prosciutto crudo, la coppa (la nostra lonza) dolce, il salame felino, le tigelle.
Dovendo scegliere (perchè ovviamente c'è la bontà estrema un po' dappertutto), dico Emilia.

Re: Specialità regionali

Inviato: gio 21 feb 2019, 12:28
da darracq
sai che anche io penso quella emiliana?

Re: Specialità regionali

Inviato: gio 21 feb 2019, 12:34
da qixand
darracq ha scritto:sai che anche io penso quella emiliana?
Ci sono cose da sturbo oggettivamente.
Ma poi credo che uno potrebbe fare la cartina geografica dei top cibi, e immagino che da Aosta a Ragusa troveresti una cosa ottima da elencare.

Re: Specialità regionali

Inviato: gio 21 feb 2019, 12:36
da MarcoDaLatina
Per me quella Emiliana e (seppur di parte) quella laziale.
Che poi adoro anche quella toscana, quella calabrese e quella pugliese...

Re: Specialità regionali

Inviato: gio 21 feb 2019, 12:36
da Freedom
Primi:
Lazio
Emilia Romagna.

Secondi:
Toscana

Dolci/street food:
Campania
Sicilia

Vini bianchi:
Friuli Venezia Giulia

Vini rossi:
Toscana

In Puglia anche si mangia bene un po' di tutto.

Re: Specialità regionali

Inviato: gio 21 feb 2019, 12:41
da oswald
Oltre al giudizio complessivo, quali sono i prodotti tipici di una zona o di una tradizione gastronomica che preferite?

Re: Specialità regionali

Inviato: gio 21 feb 2019, 12:46
da MarcoDaLatina
oswald ha scritto:Oltre al giudizio complessivo, quali sono i prodotti tipici di una zona o di una tradizione gastronomica che preferite?
Concordo quasi su tutto quello che ha scritto Freedom:

Primi: Emilia - Lazio -Toscana
Ciccia: Toscana (ma anche Piemonte)
Salumi: Emilia/Toscana
Pesce: Puglia
Vini: impossibile scegliere, abbiamo eccellenze in tutta la penisola

Re: Specialità regionali

Inviato: gio 21 feb 2019, 12:58
da oswald
Indicate pure i piatti, le pietanze specifiche. Che so: porchetta, olive, orecchiette, chianina, carbonara, agnolotti, brasato, arrosticini etc.

Re: Specialità regionali

Inviato: gio 21 feb 2019, 13:00
da aurreja
oswald ha scritto:Oltre al giudizio complessivo, quali sono i prodotti tipici di una zona o di una tradizione gastronomica che preferite?

Focaccia col formaggio di Recco (Liguria)
Brigidini di Lamporecchio (Toscana)
Seadas (Sardegna)
Pasticciotti (Puglia)

Re: Specialità regionali

Inviato: gio 21 feb 2019, 13:01
da oswald
Così scarno? Mi aspettavo un listone clamoroso. :D

Re: Specialità regionali

Inviato: gio 21 feb 2019, 13:04
da aurreja
oswald ha scritto:Così scarno? Mi aspettavo un listone clamoroso. :D

Sono entrato ora al lavoro, ho poco tempo per scrivere :D

Re: Specialità regionali

Inviato: gio 21 feb 2019, 13:09
da oswald
Una menzione per il timballo abruzzese, perché lo faceva mia nonna. Per chi non lo conoscesse, è una specie di lasagna più alta e più carica, con polpettine di carne all'interno. Non poteva mancare la domenica o durante le feste.

Re: Specialità regionali

Inviato: gio 21 feb 2019, 13:13
da Loddr16
Primi: Emilia (tortellini in brodo taxi alles), Lazio(amatriciana), Toscana(pici al ragù di cinta senese)

Secondi: Piemonte(brasato al Barolo), Toscana(bistecca alla fiorentina)

Street food: Sicilia(panelle, stigghiola, pane con la milza e arancini)

Vini: quoto Marco.

Dolci: Campania(pastiera), Sicilia(cannoli di Paceco e cassatelle)

Re: Specialità regionali

Inviato: gio 21 feb 2019, 13:15
da Gipsy Danger
Antipasti Piemonte Toscana
Paste Lazio e Emilia Toscana
Carni Toscana e Piemonte
Pesce un pò dapperturto
Vini Piemonte Toscana Trentino Abruzzo
Dolci Campania e Sicilia
Gelateria Piemonte Sicilia

Sulla sicilia per sentito dire