[Pagelle Serie A] Roma - Lazio 2-1 [18/11/2017]
Inviato: sab 18 nov 2017, 21:04
ALISSON, 6+: deve fare poco fino all'azione che propizia il rigore, quando forse pecca nella comunicazione con i centrali.
FLORENZI, 6+: piu` sulle sue del solito, ogni volta che De Rossi si gira dalla sua parte per scaricare sulla fascia destra, non fa quei 2-3 passi per buttarsi nella terra di mezzo e allungare la difesa avversaria, ma la aspetta sulla stessa linea del mediano. Soffre il duello fisico con Lukaku, e giustamente Di Francesco lo cambia.
- B. PERES, sv.
MANOLAS, 6.5: sfortunato ma anche un po' precipitoso nell'episodio del rigore, dopo una prestazione da manuale contro Immobile.
FAZIO, 6.5: di avversari diretti non ne ha, ma da` l'impressione di essere l'eminenza grigia che controlla l'approccio della squadra. Un bel po' delle scorrazzate di Immobile sono annullate dai fuorigioco chiamati da lui, quando si e` sotto pressione esce col pallone al piede, quando c'e` da abbassare i ritmi orienta il giro palla. Mindflayer.
KOLAROV, 7.5: pericoloso sui calci piazzati, sa quando premere sull'accelleratore e quando spazientire gli avversari con i girigori in tandem con Perotti. Un punto di bonus per essersi procurato il rigore che mette in discesa la partita.
NAINGGOLAN, 8: gioca con una gamba sola, ma e` un motorino infaticabile nel pressing, negli slalom che tagliano il campo e constringono gli avversari a falli pesanti. Segna il 2-0 con grande freddezza.
- J. JESUS, sv.
DE ROSSI, 7: partita fredda, intelligente, preziosa. Si vede che scende in campo con la testa giusta secondi dopo il fischio d'inizio quando sale a pressare sulla trequarti avversaria. Luis, Alberto, entrambi non pervenuti.
STROOTMAN, 6: unica nota negativa, seriamente imballato, ma strappa la sufficienza anche lui in virtu` del risultato finale.
EL SHAARAWY, 6.5: partita di grande dedizione tattica, attacca la profondita` quando serve e si spende in un paio di recuperi a contrasto cattivo di grande spessore.
- GERSON, sv.
DZEKO, 7: un paio di colpi di testa, uno troppo mollo, uno quasi insperato per coefficiente di difficolta`, e un gran tiro al volo su calcio d'angolo da lui strategicamente coreografato con tanto di direzioni di scena ai compagni. Ma soprattutto tanto lavoro a tutto campo, quando serve portare la pressione via dalla nostra area.
PEROTTI, 8: gli altri riempiono gli half spaces, lui li crea nel senso che spezzetta in coriandoli sempre piu` piccoli ma sempre opportuni il tempo e lo spazio attorno a se, con dribbling in mezzo a selve di gambe che emergono in una dimensione parallela fatta di varchi in cui la Roma costruisce il suo dominio psicologico sulla partita tra la seconda meta` del primo tempo, e la prima meta` del secondo, tanto per rimanere nell'immaginario contorto dell' "upside-down". Segna con grande freddezza il rigore del vantaggio, e strappa il pallone per offrire il raddoppio a Nainggolan. Maestoso.
All. DI FRANCESCO, 7: i derby sono partite sempre sofferte, lui lo affronta con scelte coraggiose considerando l'impatto nervoso che la Nazionale puo` avere avuto su De Rossi e Florenzi, le condizioni fisiche non perfette di Nainggolan, e che 3 punte pure contro una squadra opportunista come quella di Inzaghi sono tanta roba, e viene ripagato. Da` l'impressione di essere riuscito a migliorare giocatori gia` validissimi, come Manolas, El Sharawii, e Perotti. Passa intelligentemente al 3-4-2-1 per respingere gli assalti finali.
FLORENZI, 6+: piu` sulle sue del solito, ogni volta che De Rossi si gira dalla sua parte per scaricare sulla fascia destra, non fa quei 2-3 passi per buttarsi nella terra di mezzo e allungare la difesa avversaria, ma la aspetta sulla stessa linea del mediano. Soffre il duello fisico con Lukaku, e giustamente Di Francesco lo cambia.
- B. PERES, sv.
MANOLAS, 6.5: sfortunato ma anche un po' precipitoso nell'episodio del rigore, dopo una prestazione da manuale contro Immobile.
FAZIO, 6.5: di avversari diretti non ne ha, ma da` l'impressione di essere l'eminenza grigia che controlla l'approccio della squadra. Un bel po' delle scorrazzate di Immobile sono annullate dai fuorigioco chiamati da lui, quando si e` sotto pressione esce col pallone al piede, quando c'e` da abbassare i ritmi orienta il giro palla. Mindflayer.
KOLAROV, 7.5: pericoloso sui calci piazzati, sa quando premere sull'accelleratore e quando spazientire gli avversari con i girigori in tandem con Perotti. Un punto di bonus per essersi procurato il rigore che mette in discesa la partita.
NAINGGOLAN, 8: gioca con una gamba sola, ma e` un motorino infaticabile nel pressing, negli slalom che tagliano il campo e constringono gli avversari a falli pesanti. Segna il 2-0 con grande freddezza.
- J. JESUS, sv.
DE ROSSI, 7: partita fredda, intelligente, preziosa. Si vede che scende in campo con la testa giusta secondi dopo il fischio d'inizio quando sale a pressare sulla trequarti avversaria. Luis, Alberto, entrambi non pervenuti.
STROOTMAN, 6: unica nota negativa, seriamente imballato, ma strappa la sufficienza anche lui in virtu` del risultato finale.
EL SHAARAWY, 6.5: partita di grande dedizione tattica, attacca la profondita` quando serve e si spende in un paio di recuperi a contrasto cattivo di grande spessore.
- GERSON, sv.
DZEKO, 7: un paio di colpi di testa, uno troppo mollo, uno quasi insperato per coefficiente di difficolta`, e un gran tiro al volo su calcio d'angolo da lui strategicamente coreografato con tanto di direzioni di scena ai compagni. Ma soprattutto tanto lavoro a tutto campo, quando serve portare la pressione via dalla nostra area.
PEROTTI, 8: gli altri riempiono gli half spaces, lui li crea nel senso che spezzetta in coriandoli sempre piu` piccoli ma sempre opportuni il tempo e lo spazio attorno a se, con dribbling in mezzo a selve di gambe che emergono in una dimensione parallela fatta di varchi in cui la Roma costruisce il suo dominio psicologico sulla partita tra la seconda meta` del primo tempo, e la prima meta` del secondo, tanto per rimanere nell'immaginario contorto dell' "upside-down". Segna con grande freddezza il rigore del vantaggio, e strappa il pallone per offrire il raddoppio a Nainggolan. Maestoso.
All. DI FRANCESCO, 7: i derby sono partite sempre sofferte, lui lo affronta con scelte coraggiose considerando l'impatto nervoso che la Nazionale puo` avere avuto su De Rossi e Florenzi, le condizioni fisiche non perfette di Nainggolan, e che 3 punte pure contro una squadra opportunista come quella di Inzaghi sono tanta roba, e viene ripagato. Da` l'impressione di essere riuscito a migliorare giocatori gia` validissimi, come Manolas, El Sharawii, e Perotti. Passa intelligentemente al 3-4-2-1 per respingere gli assalti finali.