Sarebbe da inserire nel topic dedicato al cinema, ma così è di più facile lettura/consultazione.
Per chi non sa cosa sono i "bloopers", sono i cosiddetti errori o incongruenze nelle scene dei film come per fare un esempio, gli orologi da polso indossati da centurioni romani. (o cose simili)
Scriviamo qua tutti quelli che pensate di aver visto durante le vostre visioni.
L'altro giorno mi sono rivisto "Unstoppable" e ad un certo punto mentre i due protagonisti stanno discutendo se fermarsi in una zona di scambio, Denzel Washington dice a Chris Pine "se freno mentre sto rallentando per entrare nello scambio ci ribaltiamo".
Poi l'immagine successiva fa vedere il loro treno che entra sul binario di corretto tracciato... (senza entrare in deviata quindi)
Re: Bloopers
Inviato: mer 13 apr 2016, 14:49
da moro
Ad un film di Franco e Ciccio loro escono da un nascondiglio segreto con la porticina segreta sotto una statua e si vede la porticina che si chiude con Ciccio che se la guarda per un attimo !!
Min.1.20.25
Re: Bloopers
Inviato: mer 13 apr 2016, 15:05
da Effe
La Mummia - Il ritorno.
Bella la fuga dentro Londra a bordo del "doble deckers", peccato che il film sia ambientato nel 1933 ed i double deckers di quel modello (AEC Routemaster) siano entrati in servizio nel 1954.
Re: Bloopers
Inviato: mer 13 apr 2016, 16:23
da winstonblue
In Troy mentre viene inquadrato Achille in una delle prime scene si vede un aereo che passa
Re: Bloopers
Inviato: mer 13 apr 2016, 16:37
da Effe
winstonblue ha scritto:In Troy mentre viene inquadrato Achille in una delle prime scene si vede un aereo che passa
Bellissimo questo !
Re: Bloopers
Inviato: mer 13 apr 2016, 17:03
da il_noumeno
io ricordo una scena di battaglia di Braveheart con una comparsa che indossava delle Nike air.
Re: Bloopers
Inviato: mer 13 apr 2016, 18:21
da Annili
winstonblue ha scritto:In Troy mentre viene inquadrato Achille in una delle prime scene si vede un aereo che passa
io sono negata per queste cose e non noto mai nulla. mi ricordo però degli errori in un film di Almodovar, quello subito dopo Tutto su mia madre, con la tizia in coma... non ricordo il titolo.
comunque me lo fece notare la persona con cui andai e io ero molto stupita, non mi ero accorta di niente. c'era un bambino che nella stessa scena indossava due magliette diverse, e una incongruenza anche a proposito delle finestre da cui lui guardava la scuola di danza, tipo che lui guardava in alto ma poi dalla finestra della scuola si vedeva che il suo appartamento era ad un piano superiore.
Re: Bloopers
Inviato: mer 13 apr 2016, 18:49
da aurreja
Su Profondo Rosso, all'omicida viene zoomato un occhio che durante il trucco risulta marrone, ma quando si reca a casa di Amanda Righetti, nascondendosi nell'armadio, l'occhio inquadrato è di color azzurro. Il colpo di genio iniziale a casa della sensitiva Helga Ulmann, per chi non l'avesse ancora notato preferisco non svelarlo. Sarebbe come dire a un turista, cosa si scorge dal buco del portone del Priorato dei Cavalieri di Malta all'Aventino.
Re: Bloopers
Inviato: mer 13 apr 2016, 18:53
da faro
Annili ha scritto:
io sono negata per queste cose e non noto mai nulla. mi ricordo però degli errori in un film di Almodovar, quello subito dopo Tutto su mia madre, con la tizia in coma... non ricordo il titolo.
comunque me lo fece notare la persona con cui andai e io ero molto stupita, non mi ero accorta di niente. c'era un bambino che nella stessa scena indossava due magliette diverse, e una incongruenza anche a proposito delle finestre da cui lui guardava la scuola di danza, tipo che lui guardava in alto ma poi dalla finestra della scuola si vedeva che il suo appartamento era ad un piano superiore.
ma che c'entra, lui guarda in alto perche' e' un sogno, un'ideale ed invece la realta' lo riporta a guardare in basso
se non le sapete capire le cose, evitate
Re: Bloopers
Inviato: mer 13 apr 2016, 18:58
da joe
Se valgono anche i fail del doppiaggio/traduzione
In Star Wars, Han Solo si vanta del fatto che il millenium falcon sia in grado di raggiungere un determinato pianeta "in soli 3 megaparsec".
Peccato che il parsec sia una misura di distanza, non di tempo.
Un po' come se dicessi "questa macchina e' velocissima: raggiungo napoli in soli 70 kilometri".
Credo (ma non sono certo, non sono un fanatico di SW) che nella versione inglese sia invece corretto.
Re: Bloopers
Inviato: mer 13 apr 2016, 19:07
da balbo5
alla fine di total recal, si vede che lo sfondo e' finto, visto che in alto si notano due mollettoni.
Re: Bloopers
Inviato: mer 13 apr 2016, 20:39
da Annili
faro ha scritto:
ma che c'entra, lui guarda in alto perche' e' un sogno, un'ideale ed invece la realta' lo riporta a guardare in basso
se non le sapete capire le cose, evitate
non c'avevo pensato
Re: Bloopers
Inviato: mer 13 apr 2016, 20:40
da faro
aho' scherzavo eh ? manco l'ho visto (credo)
Re: Bloopers
Inviato: mer 13 apr 2016, 21:07
da il_noumeno
Comunque gli errori più comuni riguardano campi e contro campi. Pettinature delle donne che cambiano, bicchieri vuoti che si riempiono, sigarette quasi esaurite che tornano appena accese ...