[Pagelle Serie A] Roma - Juventus 2-1 [30-8-2015]
Inviato: dom 30 ago 2015, 20:39
SZCZESNY, 7.5: bene coi piedi, bene le uscite alte, ma in fin dei conti da sv fino al 92mo... quando con un tuffo sugli sviluppi di un calcio d'angolo salva il risultato. Parata da 3 punti (i 2 in piu` per la Roma e quello negato alla Juventus) e quindi si, 1.5 di bonus per una sola giocata.
FLORENZI, 6+: puntato meno che a Verona, ergo meno sofferenza. Toccato all'ingresso in area, va a terra al 1mo, nessuna segnalazione. Tiro-cross ad occhi chiusi all 1mo su ripartenza innescata da Salah, quando doveva piazzarla sul secondo palo per Dzeko. Sovrastato da Pogba sull'angolo al 70mo, per fortuna il francese spara alto. In ritardo la diagonale su Dybala in occasione del gol juventino.
MANOLAS, 6.5: annula Mandzukic dal 1mo all'ultimo minuto in cui e` in campo.
DE ROSSI, 6.5: considerato che giocava fuori ruolo, partita convincente, una scivolata decisiva al 66mo dopo pallone perso da Keita, una bella personalita` da difensore a farla considerando che era stato appena ammonito per un colpo di petto. Con lui difensore effettivo la manovra riparte meglio, ovviamente non puo` essere una soluzione definitiva perche` significherebbe 38 partite per Keita.
DIGNE, 7: lo strano effetto che fa, avere un terzino sinistro il cui cartellino costa piu` di 5mln. Costa e si vede, grande personalita` (giocata in mezzo a 3 juventini a 22mo) da subito, belle combinazioni con Iago Falque, mi ha sorpreso positivamente in fase difensiva (bene su Mandzukic in area al 13mo).
PJANIC, 8: finalmente la Partita che mi aspettavo da lui. Colpisce il palo dal limite, battendo Buffon, al 23mo, poi sbaglia un paio di palloni a inizio ripresa, pensi "ora come al solito si perde", e invece riacquista fiducia, ha un'occasione al 57mo a centro area ma il tiro e` lento e centrale, in altre uscite episodi simili sono stati l'inizio della fine della sua prestazione (Manchester e Torino lo scorso autunno) e invece si presenta al calcio di punizione dalla sua mattonella sapendo che la piazzera`. Gol da 6 punti nella corsa a 2, a coronamento di una prova convincente. 8. Che messo orizzonatale e` il simbolo dell'infinito. Perche` saro` stato critico quando pensavo lo meritasse, ma sono il primo che vuole vederlo fare partite di questo livello all'infinito. E dargli 8 in pagella all'infinito.
KEITA, 6-: il meno convincente dei nostri, nel pt spumeggiante e` l'unico che non gioca mai in verticale, nella ripresa perde una pallaccia al 66mo (rimedia De Rossi) e mi pare pure sol gol juventino non sia impeccabile.
NAINGOLLAN, 6.5: pt meno esplosivo del solito, si accende nella ripresa costringendo Buffon a un mezzo miracolo con un bolide da 30 metri, poi e` utilissimo quando la temperatura del match si alza.
SALAH, 6.5: una spina nel fianco costante per gli juventini, che salta con una facilita` disarmante, nel pt., fa partire un paio di grandi ripartenze con le sue chicane da 0 a 100km/h. Nel secondo tempo gli prendono un po' piu` le misure e sfondiamo dal lato di Iago. Cmq, un altro rispetto a Verona (complice un terreno di gioco amico).
- ITURBE, 6.5: entra e procura il secondo cartellino di Evra, poi un bella diagonale difensiva (aaaaaaaaatignaaaaaaaaa), anche se mantiene gli stessi difetti, all'83mo abbiamo un bel contropiede a campo aperto e lui si va ad 'imbutare' col pallone in mezzo a due difensori.
DZEKO, 7.5: poco rifornito nel pt (Florenzi fa un tiro-cross quando dovrebbe cercarlo), ha una grande occasione sugli sviluppi di un angolo, forse cerca un controllo di troppo, ma cmq e` grande Buffon a salvare di piede. Batte di prima intenzione al 73mo ma trova il piede di un difensore sulla traiettoria. Ma poi su uno spiovente innocuo, inventa il gol del raddoppio dal nulla, sovrastando Chiellini, non solo fisicamente ma proprio a livello di simbolo di un'ideologia, e buttandola alle spalle di Buffon al 79mo. Grande Edin, parevi Riise...
- IBARBO, sv. penso altro cambio per fare maturare i bonus cosi` lo si puo` prestare a parte terza senza che se li debbano accollare...
IAGO FALQUE, 7+: interpretazione perfetta del ruolo di tornante tattico, Digne si sovrappone e lui lo serve, Digne lo copre a lui va sul fondo e centra, Salah si incrocia per lo scambio corto e lui accorcia al centro... fa sempre il movimento giusto... conclude a lato all'8bo dopo un bel doppio scambio con Digne e Salah, piazza un grande assist a Dzeko al 23mo ma il bosniaco non ci arriva di un soffio. Centra il 2-0 per Dzeko, pallone apparentemente innocuo, ma lui sa a chi la sta passando... Unica scelta sbagliata quando spreca il contropiede del 3-0, prova il tiro dal lato corto dell'area quando doveva riappoggiare al centro, eravamo in 4 vs 3. Errore unico, ma che rischiava di costare caro.
- LJAJIC, sv.
All. GARCIA, 7-: non cade mai nella tentazione Gervinho, De Rossi potrebbe essere stato un messaggio alla societa` ma in fin dei conti visto il Castan a giri ridotti di Verona e` stata una scelta tecnica adatta. Finalmente batte la Juve, finalmente vince una partita contro una grande. Questo preparatore puo` avergli regalato una seconda ventata di entusiasmo, quell'intensita` non si vedeva da 16 mesi, tolta la settimana di City-Roma e Juve-Roma di Rocchi... Forse doveva cambiare Florenzi con Torosidis intorno al 75mo, alla fine cosi` se l'e` rischiata di brutto (da qui il meno).
FLORENZI, 6+: puntato meno che a Verona, ergo meno sofferenza. Toccato all'ingresso in area, va a terra al 1mo, nessuna segnalazione. Tiro-cross ad occhi chiusi all 1mo su ripartenza innescata da Salah, quando doveva piazzarla sul secondo palo per Dzeko. Sovrastato da Pogba sull'angolo al 70mo, per fortuna il francese spara alto. In ritardo la diagonale su Dybala in occasione del gol juventino.
MANOLAS, 6.5: annula Mandzukic dal 1mo all'ultimo minuto in cui e` in campo.
DE ROSSI, 6.5: considerato che giocava fuori ruolo, partita convincente, una scivolata decisiva al 66mo dopo pallone perso da Keita, una bella personalita` da difensore a farla considerando che era stato appena ammonito per un colpo di petto. Con lui difensore effettivo la manovra riparte meglio, ovviamente non puo` essere una soluzione definitiva perche` significherebbe 38 partite per Keita.
DIGNE, 7: lo strano effetto che fa, avere un terzino sinistro il cui cartellino costa piu` di 5mln. Costa e si vede, grande personalita` (giocata in mezzo a 3 juventini a 22mo) da subito, belle combinazioni con Iago Falque, mi ha sorpreso positivamente in fase difensiva (bene su Mandzukic in area al 13mo).
PJANIC, 8: finalmente la Partita che mi aspettavo da lui. Colpisce il palo dal limite, battendo Buffon, al 23mo, poi sbaglia un paio di palloni a inizio ripresa, pensi "ora come al solito si perde", e invece riacquista fiducia, ha un'occasione al 57mo a centro area ma il tiro e` lento e centrale, in altre uscite episodi simili sono stati l'inizio della fine della sua prestazione (Manchester e Torino lo scorso autunno) e invece si presenta al calcio di punizione dalla sua mattonella sapendo che la piazzera`. Gol da 6 punti nella corsa a 2, a coronamento di una prova convincente. 8. Che messo orizzonatale e` il simbolo dell'infinito. Perche` saro` stato critico quando pensavo lo meritasse, ma sono il primo che vuole vederlo fare partite di questo livello all'infinito. E dargli 8 in pagella all'infinito.
KEITA, 6-: il meno convincente dei nostri, nel pt spumeggiante e` l'unico che non gioca mai in verticale, nella ripresa perde una pallaccia al 66mo (rimedia De Rossi) e mi pare pure sol gol juventino non sia impeccabile.
NAINGOLLAN, 6.5: pt meno esplosivo del solito, si accende nella ripresa costringendo Buffon a un mezzo miracolo con un bolide da 30 metri, poi e` utilissimo quando la temperatura del match si alza.
SALAH, 6.5: una spina nel fianco costante per gli juventini, che salta con una facilita` disarmante, nel pt., fa partire un paio di grandi ripartenze con le sue chicane da 0 a 100km/h. Nel secondo tempo gli prendono un po' piu` le misure e sfondiamo dal lato di Iago. Cmq, un altro rispetto a Verona (complice un terreno di gioco amico).
- ITURBE, 6.5: entra e procura il secondo cartellino di Evra, poi un bella diagonale difensiva (aaaaaaaaatignaaaaaaaaa), anche se mantiene gli stessi difetti, all'83mo abbiamo un bel contropiede a campo aperto e lui si va ad 'imbutare' col pallone in mezzo a due difensori.
DZEKO, 7.5: poco rifornito nel pt (Florenzi fa un tiro-cross quando dovrebbe cercarlo), ha una grande occasione sugli sviluppi di un angolo, forse cerca un controllo di troppo, ma cmq e` grande Buffon a salvare di piede. Batte di prima intenzione al 73mo ma trova il piede di un difensore sulla traiettoria. Ma poi su uno spiovente innocuo, inventa il gol del raddoppio dal nulla, sovrastando Chiellini, non solo fisicamente ma proprio a livello di simbolo di un'ideologia, e buttandola alle spalle di Buffon al 79mo. Grande Edin, parevi Riise...
- IBARBO, sv. penso altro cambio per fare maturare i bonus cosi` lo si puo` prestare a parte terza senza che se li debbano accollare...
IAGO FALQUE, 7+: interpretazione perfetta del ruolo di tornante tattico, Digne si sovrappone e lui lo serve, Digne lo copre a lui va sul fondo e centra, Salah si incrocia per lo scambio corto e lui accorcia al centro... fa sempre il movimento giusto... conclude a lato all'8bo dopo un bel doppio scambio con Digne e Salah, piazza un grande assist a Dzeko al 23mo ma il bosniaco non ci arriva di un soffio. Centra il 2-0 per Dzeko, pallone apparentemente innocuo, ma lui sa a chi la sta passando... Unica scelta sbagliata quando spreca il contropiede del 3-0, prova il tiro dal lato corto dell'area quando doveva riappoggiare al centro, eravamo in 4 vs 3. Errore unico, ma che rischiava di costare caro.
- LJAJIC, sv.
All. GARCIA, 7-: non cade mai nella tentazione Gervinho, De Rossi potrebbe essere stato un messaggio alla societa` ma in fin dei conti visto il Castan a giri ridotti di Verona e` stata una scelta tecnica adatta. Finalmente batte la Juve, finalmente vince una partita contro una grande. Questo preparatore puo` avergli regalato una seconda ventata di entusiasmo, quell'intensita` non si vedeva da 16 mesi, tolta la settimana di City-Roma e Juve-Roma di Rocchi... Forse doveva cambiare Florenzi con Torosidis intorno al 75mo, alla fine cosi` se l'e` rischiata di brutto (da qui il meno).