Poche, pochissime quelle degne. Da qualche anno sono diventate un vero business. Leggere tipo della sagra/festa della birra a Ceprano, mi fa sorridere amaramente. Un conto è sponsorizzare il prodotto tipico del posto, un altro è inventarsi di sana pianta eventi e improvvisare banchetti di dubbio gusto o improponibili tipo la festa delle ciliegie a Centocelle. E giá le rinomate cerase di Centocelle

. Tra quelle meritevoli di considerazione annovero:
sagra del carciofo a Ladispoli il week end prima di Pasqua.
sagra delle Fragole a Nemi (in corso, domenica alle 19:00 distribuzione gratuita oltranzista di piatti con fragole, zucchero e fragolino.

)
sagra del pesce a Fiumicino 12-13-14 giugno, porzioni abbondanti, prezzi contenuti, file megagalattiche l'unico neo.
sagra delle fettucine al tartufo scorzone a Civitella Cesi (VT) durante la settimana che precede Ferragosto. Pasta fatta a mano, ottime anche le rocciate come dolcetti.
sagra dell'Amatriciana ad Amatrice (RI), ultima fine settimana di agosto. Giusto se ci si trova nei pressi. Partirci appositamente da Roma è un'ammazzata.
sagra del fungo porcino a Lariano sempre intorno al 20 settembre.
sagra del fungo porcino ad Oriolo Romano (VT), il secondo e il terzo week end di settembre. N.B. porcini fritti da sballo!
Carnevalone Liberato a Poggio Mirteto (RI) durante la prima domenica di Quaresima. Premesso: bisogna avere una visione della vita molto disinvolta, per nulla bacchettona, la consiglio perció molto vivamente a ilmauro

. Manifestazione blasfema, anticlericale nel profondo. Sono scoppiati incidenti in diverse occasioni anni fa, tra fanatici dell'acino e fd'o. Negli ultimi tempi c'è una presenza più capillare di quest'ultimi, presenti anche esageratamente con diversi blindati. Alcool a fiumi, perció consiglio se non si ha un driver sobrio tipo me al ritorno, di recarsi nel paese reatino in treno. Posti di blocco al ritorno frequentissimi. 3 anni fa mi fecero ripetere 3 (T R E !) volte l'alcool test e quanto ci rosicarono nel trovarmi negativo.
Festa del vino a Castiglione in Teverina (VT) Forse la più bella in assoluto. Paese caratteristico davvero. Piccole piazzette con musica differente in ogni angolo. Sul vino non bevendo, sono io che riporto sempre a casa la ciurma stravolta, penso sia buono da come mi è sempre stato detto. Fino all'alba danze e musica. Alle prime luci del giorno si trovano scoppiati vari e mutanti accatastati agli angoli dei vicoletti come vecchie carcasse. In passato ho riscontrato tensioni coi CC in più di circostanza, intervenuti per sedare qualche rissa dovuta ai fumi dell'alcool.
Sagra del Moscardino a Talamone (GR) penultimo week end di agosto. Oltre che per la bellezza mozzafiato del posto, ottimi i moscardini cucinati in ogni modo. Prezzi un pó troppo all'insù, ma calcolando che in Toscana fanno pagare un altro pó, anche l'aria che si respira...ci puó stare.
Mi hanno parlato bene anche della sagra della patata (vietato pensar male) a Leonessa (RI) dove la cucinano in molte varianti

ma non ci sono mai stato.
Prima o poi mi dovró decidere anche per fare un folle salto a Piana degli Albanesi (PA) per la sagra del cannolo siciliano ed iscrivermi alla gara di ne mangia di più.
