[Pagelle Serie A] Empoli - Roma 0-1 [13-09-2014]
Inviato: sab 13 set 2014, 20:32
lo so che alcuni voti sembreranno alti per una vittoria cosi` sofferta contro un avversario di basso livello, ma secondo me ci sono giocatori che han fatto molto bene per sopperire a giocatori che hanno offerto una prestazione abbastanza tragica (la fascia sinistra)
DE SANTIS, 6.5: bene sulla punizione di Tavano al 43mo e sul tiro dalla distanza di Michelidze al 76mo.
MAICON, 7-: fugge i dubbi sulle proprie condizioni psico-fisiche, centra un gran pallone al 13mo, ma Destro non capisce dove vuole piazzarla, colpisce il palo al 43mo dopo sponda di Florenzi. Nella ripresa centra un altro bel pallone per Destro al 53mo, poi pero` va troppo morbido nel tu per tu col portiere al 56mo e viene chiuso. Dietro, non impeccabile ma molto meno ballerino di Cole.
MANOLAS, 7+: gli avversari non sono di primo livello, ma lui e` spesso lasciato in condizioni poco vantaggiose vista l'attitudine di Maicon ad offendere e l'inconsistenza (odierna) di Pjanic nel filtrare le palle sporche quando giostra sul centro destra. Respinge su Tavano dal limite al 40mo (Pjanic, che aveva perso palla ringrazia), bene su Verdi al 50mo (lo costringe a dribblare verso l'esterno e ne sporca il tiro in corner), ottimo su Michelidze sul lato corto al 73mo (l'Empoli reclama un rigore mezzo e mezzo, che fa il paio con quello negato alla Roma al 43mo pt), si oppone a Tavano che ha l'occasione per provare il tiro a incrociare in area di rigore allo scadere. Se ripete prestazioni di questo livello contro attacchi di cifra tecnica superiore, la Roma potra` dire di aver trovato un sostituto all'altezza di Benatia.
CASTAN, 6.5: nel pt anche piu` puntuale di Manolas, in quanto deve rimediare alle puntuali disattenzioni di Cole. Bene su Tavano sul lato corto al 16mo e nell'anticipo di testa in extremis su angolo al 19mo. Bravo ad aspettare Mihelidze sul lato corto al 30mo e facilitare l'uscita in raddoppio di De Rossi. Garcia lo preserva per evitare una terza ricaduta, il voto potrebbe essere piu` alto se il minutaggio fosse piu` probante.
- ASTORI, 6+: ordinato, col plus della chiusura all'86mo.
COLE, 4: raramente ho visto un giocatore con quel tipo di curriculum misurarsi in una prova cosi` nettamente tragica. Da un suo mancato controllo su rinvio di De Santis nei primi minuti nasce una mezza occasione per Verdi, viene mandato a vuoto da Michelidze sulla trequarti con un controllo a seguire al 20mo con una semplicita` disarmante, che grida vendetta. Perde un'altra pallaccia sulla nostra trequarti al 34mo, risolve Manolas. Nella ripresa sbaglia un altro appoggio all'86mo chiude Astori. Offensivamente si ricorda per un tunnel tentato senza avere la corsa per correre appresso al pallone che sfila, la classica giocata dello zio che era forte quando aveva 20 anni di meno vista in parecchi campi d'oratorio... Mettetece un greco a caso la`
PJANIC, 5.5: sbaglia un controllo nel giro palla e innesca una grande occasione per Tavano al 40mo. Colpisce in area piccola al 43mo sugli sviluppi del batti e ribatti e trova la mano di Tonelli non sanzionata. In generale, poco ispirato e fisicamente sotto tono.
- KEITA, sv. ma prezioso nella gestione tattica del match.
DE ROSSI, 6+: molto bene difensivamente la prima mezz'ora, anche se forse cerca troppo spesso il lancio immediato. Poi una mezz'ora di difficolta` spalmata nel finale di pt e inizio st, probabilmente dettata dall'inconsistenza di Pjanic e dal rallentamento di giri di Naingollan nella ripresa. Si rifa padrone del match e gestore oculato del pallone con l'ingresso di Keita.
NAINGOLLAN, 7+: nel pt e` one-man show (8), un grande recupero palla e avvio del contropiede corto al 9no, bella apertura per Florenzi al 12mo, conquista un'altra gran palla sulla trequarti avversaria al 42mo innescando la serie di occasioni sul batti e ribatti. Pesca il gol del vantaggio con un tiro dalla distanza che colpisce il palo e si insacca allo scadere del pt. Nella ripresa calo naturale, dopo un pt intensissimo, nel quale ha corso per Pjanic, chiuso per Cole, attaccato per Ljajic...
FLORENZI, 7-: offre il campionario di giocate che Ljajic dovrebbe fare e non fa... Gran tiro al volo a incrociare su apertura di Naingollan al 12mo, quoziente di difficolta` altissimo, esecuzione perfetta, ma il portiere non si fa sorprendere. A meta` frazione ruba un gran pallone ma Ljajic spreca. Sponda ti testa per il palo di Maicon al 43mo. Benissimo anche l'avvio del pt con 2-3 palloni messi giu` benissimo a far partire la ripartenza e poi chiude l'1-2 per Maicon al 56mo. Meno preciso quando viene spostato sulla sx con l'ingresso di Gervinho, complice anche la stanchezza.
DESTRO, 5.5: partita giusta dal punto di vista dell'impegno (vedere quel pressing sugli ultimi difensori che vanno verso il portiere nel pt) e dei movimenti a lungo raggio (offre la profondita` con lo scatto lungo quando la squadra e` in difficolta` e deve scaricare, e qualche fuorigioco e` dubbio, come quello a inizio pt sulla fascia sx), ma poco precisa negli ultimi metri: in ritardo nel movimento sul pallone centrato da Maicon al 13mo, contatto dubbio in area di rigore all 22mo, cade dopo essere ostacolato al momento del controllo decisivo su lancio dalla trequarti. Nella ripresa male il controllo su palla centrata da Maicon al 53mo, la palla si impenna ed e` del portiere.
LJAJIC, 5: parte con qualche spunto, poi si aliena, irritante la gestione del pallone sulla palla servitagli da Florenzi al 32mo, si innamora del dribbling e viene chiuso, li` doveva tirare di prima o, alternativamente, allargarsi a dissipare la densita` della difesa e creare spazio e tempo per il taglio dei centrocampisti. Nella ripresa moscio, se gli arriva un cross o un passaggio non proprio sul piede non rincorre... Andava cambiato prima...
- GERVINHO, sv.
GARCIA, 6-: vittoria sofferta, ma credo anche calcolata nella sofferenza nell'ambito della gestione del triplo impegno. Schierara sia Maicon che Cole mi pare una scelta un po' da PR, stessa cosa la scelta di tenere un Ljajic insufficiente in campo cosi` a lungo, spero che sia stato solo perche` era l'Empoli e di qui in avanti non si guardi in faccia a nessuno... Detto questo bisogna dire che i centrali difensivi li sa allenare proprio bene tatticamente, che poi e` sempre la base fondamentale del lavoro degli allenatori di successo.
DE SANTIS, 6.5: bene sulla punizione di Tavano al 43mo e sul tiro dalla distanza di Michelidze al 76mo.
MAICON, 7-: fugge i dubbi sulle proprie condizioni psico-fisiche, centra un gran pallone al 13mo, ma Destro non capisce dove vuole piazzarla, colpisce il palo al 43mo dopo sponda di Florenzi. Nella ripresa centra un altro bel pallone per Destro al 53mo, poi pero` va troppo morbido nel tu per tu col portiere al 56mo e viene chiuso. Dietro, non impeccabile ma molto meno ballerino di Cole.
MANOLAS, 7+: gli avversari non sono di primo livello, ma lui e` spesso lasciato in condizioni poco vantaggiose vista l'attitudine di Maicon ad offendere e l'inconsistenza (odierna) di Pjanic nel filtrare le palle sporche quando giostra sul centro destra. Respinge su Tavano dal limite al 40mo (Pjanic, che aveva perso palla ringrazia), bene su Verdi al 50mo (lo costringe a dribblare verso l'esterno e ne sporca il tiro in corner), ottimo su Michelidze sul lato corto al 73mo (l'Empoli reclama un rigore mezzo e mezzo, che fa il paio con quello negato alla Roma al 43mo pt), si oppone a Tavano che ha l'occasione per provare il tiro a incrociare in area di rigore allo scadere. Se ripete prestazioni di questo livello contro attacchi di cifra tecnica superiore, la Roma potra` dire di aver trovato un sostituto all'altezza di Benatia.
CASTAN, 6.5: nel pt anche piu` puntuale di Manolas, in quanto deve rimediare alle puntuali disattenzioni di Cole. Bene su Tavano sul lato corto al 16mo e nell'anticipo di testa in extremis su angolo al 19mo. Bravo ad aspettare Mihelidze sul lato corto al 30mo e facilitare l'uscita in raddoppio di De Rossi. Garcia lo preserva per evitare una terza ricaduta, il voto potrebbe essere piu` alto se il minutaggio fosse piu` probante.
- ASTORI, 6+: ordinato, col plus della chiusura all'86mo.
COLE, 4: raramente ho visto un giocatore con quel tipo di curriculum misurarsi in una prova cosi` nettamente tragica. Da un suo mancato controllo su rinvio di De Santis nei primi minuti nasce una mezza occasione per Verdi, viene mandato a vuoto da Michelidze sulla trequarti con un controllo a seguire al 20mo con una semplicita` disarmante, che grida vendetta. Perde un'altra pallaccia sulla nostra trequarti al 34mo, risolve Manolas. Nella ripresa sbaglia un altro appoggio all'86mo chiude Astori. Offensivamente si ricorda per un tunnel tentato senza avere la corsa per correre appresso al pallone che sfila, la classica giocata dello zio che era forte quando aveva 20 anni di meno vista in parecchi campi d'oratorio... Mettetece un greco a caso la`
PJANIC, 5.5: sbaglia un controllo nel giro palla e innesca una grande occasione per Tavano al 40mo. Colpisce in area piccola al 43mo sugli sviluppi del batti e ribatti e trova la mano di Tonelli non sanzionata. In generale, poco ispirato e fisicamente sotto tono.
- KEITA, sv. ma prezioso nella gestione tattica del match.
DE ROSSI, 6+: molto bene difensivamente la prima mezz'ora, anche se forse cerca troppo spesso il lancio immediato. Poi una mezz'ora di difficolta` spalmata nel finale di pt e inizio st, probabilmente dettata dall'inconsistenza di Pjanic e dal rallentamento di giri di Naingollan nella ripresa. Si rifa padrone del match e gestore oculato del pallone con l'ingresso di Keita.
NAINGOLLAN, 7+: nel pt e` one-man show (8), un grande recupero palla e avvio del contropiede corto al 9no, bella apertura per Florenzi al 12mo, conquista un'altra gran palla sulla trequarti avversaria al 42mo innescando la serie di occasioni sul batti e ribatti. Pesca il gol del vantaggio con un tiro dalla distanza che colpisce il palo e si insacca allo scadere del pt. Nella ripresa calo naturale, dopo un pt intensissimo, nel quale ha corso per Pjanic, chiuso per Cole, attaccato per Ljajic...
FLORENZI, 7-: offre il campionario di giocate che Ljajic dovrebbe fare e non fa... Gran tiro al volo a incrociare su apertura di Naingollan al 12mo, quoziente di difficolta` altissimo, esecuzione perfetta, ma il portiere non si fa sorprendere. A meta` frazione ruba un gran pallone ma Ljajic spreca. Sponda ti testa per il palo di Maicon al 43mo. Benissimo anche l'avvio del pt con 2-3 palloni messi giu` benissimo a far partire la ripartenza e poi chiude l'1-2 per Maicon al 56mo. Meno preciso quando viene spostato sulla sx con l'ingresso di Gervinho, complice anche la stanchezza.
DESTRO, 5.5: partita giusta dal punto di vista dell'impegno (vedere quel pressing sugli ultimi difensori che vanno verso il portiere nel pt) e dei movimenti a lungo raggio (offre la profondita` con lo scatto lungo quando la squadra e` in difficolta` e deve scaricare, e qualche fuorigioco e` dubbio, come quello a inizio pt sulla fascia sx), ma poco precisa negli ultimi metri: in ritardo nel movimento sul pallone centrato da Maicon al 13mo, contatto dubbio in area di rigore all 22mo, cade dopo essere ostacolato al momento del controllo decisivo su lancio dalla trequarti. Nella ripresa male il controllo su palla centrata da Maicon al 53mo, la palla si impenna ed e` del portiere.
LJAJIC, 5: parte con qualche spunto, poi si aliena, irritante la gestione del pallone sulla palla servitagli da Florenzi al 32mo, si innamora del dribbling e viene chiuso, li` doveva tirare di prima o, alternativamente, allargarsi a dissipare la densita` della difesa e creare spazio e tempo per il taglio dei centrocampisti. Nella ripresa moscio, se gli arriva un cross o un passaggio non proprio sul piede non rincorre... Andava cambiato prima...
- GERVINHO, sv.
GARCIA, 6-: vittoria sofferta, ma credo anche calcolata nella sofferenza nell'ambito della gestione del triplo impegno. Schierara sia Maicon che Cole mi pare una scelta un po' da PR, stessa cosa la scelta di tenere un Ljajic insufficiente in campo cosi` a lungo, spero che sia stato solo perche` era l'Empoli e di qui in avanti non si guardi in faccia a nessuno... Detto questo bisogna dire che i centrali difensivi li sa allenare proprio bene tatticamente, che poi e` sempre la base fondamentale del lavoro degli allenatori di successo.