Pagina 1 di 5

La pinsa romana

Inviato: dom 8 giu 2014, 21:38
da moro
Ragazzi/e ho trovato questo articolo e mi ha incuriosito; qualcuno/a l'ha provata?

http://www.agrodolce.it/2014/05/30/la-p ... la-a-roma/

Re: La pinsa romana

Inviato: dom 8 giu 2014, 22:57
da paolo67
moro ha scritto:Ragazzi/e ho trovato questo articolo e mi ha incuriosito; qualcuno/a l'ha provata?

http://www.agrodolce.it/2014/05/30/la-p ... la-a-roma/
Che spettacolo, no mai assaggiata...purtroppo.

Re: La pinsa romana

Inviato: dom 8 giu 2014, 22:59
da ValeriONE
La Pratolina in Prati è eccezzionale, la consiglio

Re: La pinsa romana

Inviato: dom 8 giu 2014, 23:10
da porcaccia
L'ho mangiata diverse volte, diciamo che con la pinsa degli antichi romani non ha nulla a che fare. Si tratta di un mix di farine tra le quali spiccano quelle di riso e soia.
L'impasto risulta leggero e più facilmente digeribile.
Una buona alternativa alla pizza classica.

Re: La pinsa romana

Inviato: lun 9 giu 2014, 9:15
da Effe
porcaccia ha scritto:L'ho mangiata diverse volte, diciamo che con la pinsa degli antichi romani non ha nulla a che fare. Si tratta di un mix di farine tra le quali spiccano quelle di riso e soia.
L'impasto risulta leggero e più facilmente digeribile.
Una buona alternativa alla pizza classica.
Quoto.
La Pratolina in Via degli Scipioni è stata tra le prime a farla, ora hanno aperto anche a Tor Lupara, sulla Nomentana, si chiama Il Muretto e sono sempre quelli della Pratolina.
Tra l'altro mi spiegava uno dei titolari del "Muretto" (dato che ci abito vicino ci vado ogni tanto) che la "pinsa" è un marchio registrato dal produttore delle farine.

Re: La pinsa romana

Inviato: lun 9 giu 2014, 9:16
da ilmauro
si, molto molto buona, la facevano vicino casa mia quando abitavo alla borghesiana

Re: La pinsa romana

Inviato: lun 9 giu 2014, 10:21
da jimmy
Io l'ho provata da Pinsere (via Flavia): molto buona

Re: La pinsa romana

Inviato: lun 9 giu 2014, 10:27
da RomaTiAmo
m'è venuta fame. :ugeek:

Re: La pinsa romana

Inviato: lun 9 giu 2014, 11:27
da oswald
Et voilà

Immagine

Re: La pinsa romana

Inviato: lun 9 giu 2014, 11:30
da postromantico
Pinsa e Buoi a San Lorenzo la fa buona.

Re: La pinsa romana

Inviato: lun 9 giu 2014, 11:34
da oswald
Sempre per RTA.

Immagine

Re: La pinsa romana

Inviato: lun 9 giu 2014, 11:44
da aurreja
postromantico ha scritto:Pinsa e Buoi a San Lorenzo la fa buona.

:ook: Approvo! Oltre la pinsa ci ho mangiato anche una coda alla vaccinara superlativa. Finalmente non sapeva solo di sedano e carote!

Re: La pinsa romana

Inviato: lun 9 giu 2014, 11:44
da RomaTiAmo
Alessio ( quando sono seria inizio a chiamarti per nome),
ti odio.

Re: La pinsa romana

Inviato: lun 9 giu 2014, 17:32
da johmilton
La pinsa romana...bah...
Buona idea commerciale, di tradizionale c'ha solo il nome...

Re: La pinsa romana

Inviato: lun 9 giu 2014, 17:43
da jimmy
johmilton ha scritto:La pinsa romana...bah...
Buona idea commerciale, di tradizionale c'ha solo il nome...
A me la trovata ricorda il "Priazzo" che mangiai da PizzaHut nel 1987 :D :D
La ragazza tedesca chi mi ci aveva portato si stupì quando le spiegai che quella roba non era italiana.