Pagina 1 di 2

Doyen Sports

Inviato: lun 2 giu 2014, 0:42
da ds_marco
IL SOLE 24 ORE (M. BELLINAZZO) – Doyen Sports sbarca in Italia. La società di investimento che in questi anni ha contribuito in maniera determinante a cambiare il volto del calcio mondiale, conferendogli un livello finanziario sempre più sofisticato, dopo il Sudamerica, la Penisola iberica e l’Est Europa, è pronta a scendere in campo a fianco dei club della Seria A. Quella che si annuncia come una rivoluzione per il calcio italiano, in un momento cruciale della sua storia, viene anticipata al Sole 24 Ore dal Ceo di Doyen Sports, Nelio Lucas. Dopo la notizia dell’interesse per la Premier league, Lucas annuncia infatti «l’imminente avvio delle operazioni di Doyen in Italia», con un budget complessivo per questo “debutto” pari a 200 milioni di euro. «Come testimoniato dalla realtà spagnola e portoghese – sottolinea Lucas – fondi e società di investimento rendono le società sportive maggiormente competitive, facilitando la raccolta di risorse finanziarie e migliorando le condizioni contrattuali relative ai contratti di acquisto e cessione dei giocatori».

Doyen Group, attraverso la Doyen Sports Investments Limited, che ha sede legale a Malta, in territorio Ue, ha collaborato – sostenendole attraverso varie formule, dal finanziamento per l’acquisto di giocatori, alla ristrutturazione del debito, alle sponsorizzazioni – con numerose squadre come l’Atletico Madrid, il Siviglia, il Porto e il Benfica, per citare solo alcune di quelle che hanno raggiunto le finali nelle principali competizioni continentali nelle ultime stagioni.

Tenere fuori dalla porta fondi e società di investimento per un calcio alla continua ricerca di nuove risorse sembra impossibile. L’intervento sempre più diffuso di operatori finanziari, d’altro canto, comporta rischi crescenti (in ogni caso non del tutto inediti per il settore) legati alla opacità di certe strutture, al riciclaggio, all’eccessiva influenza su club e atleti. Pericoli aggravati però soprattutto dalla mancanza di una disciplina chiara e rigorosa. «In un mondo evoluto – spiega il Ceo di Doyen Sports – l’attività dei fondi e delle società di investimento non dovrebbe rappresentare un pericolo per il calcio a condizione che questi soggetti agiscano nel rispetto di tutte le normative vigenti e che, soprattutto, essi non influenzino né le società sportive con riferimento ai rapporti tra queste ultime ed i calciatori, né l’indipendenza delle società sportive stesse».

Il modus operandi tradizionale di società e fondi è incardinato, specie in Sudamerica, sulle cosiddette “Tpo” (Third-Party Ownership), ovvero l’acquisto della proprietà di una percentuale del cartellino dei calciatori da parte di privati (gli stessi calciatori o i loro agenti) con la prospettiva di beneficiare di una parte dall’eventuale plusvalenza quando tali giocatori sono “riacquistati” dalle società di calcio. In Italia, così come in Premier dove le Tpo sono state bandite dopo il caso Tevez e Mascherano, i due giocatori argentini “affittati” nel 2006 al West Ham dal fondo d’investimento Media Sports Investments di Kia Joorabchian, (ma si era ancora nel Far West dal calcio-finanziario), «il modello di business principale della Doyen – precisa Lucas – sarà quello dell’assets based lending ed esso sarà applicato esclusivamente alle società di calcio, cioè il prestito di denaro a queste società correlato al potenziale aumento del valore del calciatore. Queste operazioni e quelle ad esse collegate dovranno essere valutate e considerate dalle società sportive nell’applicazione del fair play regulations della Uefa posto che Doyens opera direttamente e solo con le società di calcio, mai con i calciatori e/o con i loro agenti».

Si tratterà, per semplificare, di un prestito fatto da Doyen al club per l’acquisizione di un calciatore, che quindi sarà al 100% della società, con la facoltà per quest’ultima di restituire, a determinate scadenze, la somma più elevata tra il capitale e gli interessi e l’eventuale plusvalenza realizzata dalla cessione. Un modello che potrebbe essere implementato attraverso formule di debito, di equity o di joint venture a seconda dei casi. Peraltro, questo modello, che gli avvocati italiani di Doyen stanno codificando, fra un paio di settimane potrebbe essere “ratificato” dalla Fifa nel Congresso di San Paolo.

Il budget iniziale di Doyen Sports pari a 200 milioni servirà per il 50% a finanziare i club nel prossimo calciomercato, per il 20% a coprire altre necessità delle stesse società (come la ristrutturazione dei debiti), per un altro 20% ancora ad affari sui diritti di immagine e per un altro 10% al potenziamento delle politiche commerciali, di marketing e di scouting.
non spaventatevi se vedrete che nei prossimi calciomercato inter/milan/lazio/fiorentina solo per citarne alcune magicamente avranno soldi per acquistare buoni giocatori ... lo stesso casino che c'é dietro l'Atletico Madrid e Falcao, dove l'atletico di fatto ci ha guadagnato pochissimo pur avendolo rivenduto a 60 milioni al monaco e che lo stesso monaco guadagnerà due spicci se dovessero rivenderlo!

brasile Incoming!

:popcorn: :popcorn: :popcorn: :popcorn:

Re: TPO - Doyen Sports - Cartellini calciatori in mano a ter

Inviato: lun 2 giu 2014, 0:51
da Claudio_asr
Che schifo

Re: TPO - Doyen Sports - Cartellini calciatori in mano a ter

Inviato: lun 2 giu 2014, 2:35
da Santiago
grazie galliani.
ma ne approfitterà anche saba.

Re: TPO - Doyen Sports - Cartellini calciatori in mano a ter

Inviato: lun 2 giu 2014, 6:47
da giùlemanidaIturbe
in pratica, Iturbe non lo paghiamo 20 (esempio) ma 10...peró quando lo cederemo a 40, ne prendiamo 20 oppure restituiamo i 10 con gli interessi, giusto?

Re: TPO - Doyen Sports - Cartellini calciatori in mano a ter

Inviato: lun 2 giu 2014, 8:27
da ds_marco
Non vorrei dire cavolate, ma mi pare di ricordare che il FPF lottava contro i TPO, ovvero che i cartellini dei calciatori dovevano essere di proprietà unicamente dei club, cosa è successo nel Frattempo?

Re: TPO - Doyen Sports - Cartellini calciatori in mano a ter

Inviato: lun 2 giu 2014, 9:33
da Santiago
as_marco ha scritto:Non vorrei dire cavolate, ma mi pare di ricordare che il FPF lottava contro i TPO, ovvero che i cartellini dei calciatori dovevano essere di proprietà unicamente dei club, cosa è successo nel Frattempo?
o hanno trovato il modo di aggirare la cosa, o ci magnano tutti e quindi ben vengano i fondi.

Re: TPO - Doyen Sports - Cartellini calciatori in mano a ter

Inviato: lun 2 giu 2014, 10:28
da Luke Skywalker
Vabè magri, senza esagerare, potremmo approfittarne pure noi no? Se con questi riesci a spendere leggermente di più non c'è nessun problema. L'importante è farne un uso moderato, un colpo l'anno massimo o roba minore. La stragrande maggioranza dei cartellini deve stare in mano tua.

Re: TPO - Doyen Sports - Cartellini calciatori in mano a ter

Inviato: lun 2 giu 2014, 10:46
da Mardavikia
Luke Skywalker ha scritto:Vabè magri, senza esagerare, potremmo approfittarne pure noi no? Se con questi riesci a spendere leggermente di più non c'è nessun problema. L'importante è farne un uso moderato, un colpo l'anno massimo o roba minore. La stragrande maggioranza dei cartellini deve stare in mano tua.
Noi ci facciamo poco, di solito questi fondi lavorano sul mercato dei giovani.

Re: TPO - Doyen Sports - Cartellini calciatori in mano a ter

Inviato: lun 2 giu 2014, 11:25
da Santiago
Mardavikia ha scritto: Noi ci facciamo poco, di solito questi fondi lavorano sul mercato dei giovani.
anche noi.

Re: TPO - Doyen Sports - Cartellini calciatori in mano a ter

Inviato: lun 2 giu 2014, 11:59
da sardaccio
tolte le comproprieta' entrano questi,cmq io non sono contrario visti i tempi,l'atletico madrid ci ha vinto coppe con falcao.

Re: R: TPO - Doyen Sports - Cartellini calciatori in mano a

Inviato: lun 2 giu 2014, 12:01
da Claudio_asr
sardaccio ha scritto:tolte le comproprieta' entrano questi,cmq io non sono contrario visti i tempi,l'atletico madrid ci ha vinto coppe con falcao.
Ma economicamente ne esce distrutto

Re: R: TPO - Doyen Sports - Cartellini calciatori in mano a

Inviato: lun 2 giu 2014, 12:09
da sardaccio
ddr97 ha scritto: Ma economicamente ne esce distrutto
non di certo per colpa di falcao,l'atletico sta messo male da tempo per altri motivi.

Re: TPO - Doyen Sports - Cartellini calciatori in mano a ter

Inviato: lun 2 giu 2014, 13:08
da Mardavikia
Santiago ha scritto: anche noi.
Eh lo so, ma fortunatamente su quel mercato ci possiamo lavorare tranquillamente senza aver bisogno di soldi esterni.

Non è che a questi gli dici, "Ao compramo a mezzi il cartellino di Ibra"

Che poi te risponderebbe

"Zlatan non si compra, è Zlatan che compra te" :mmmmm:

Re: TPO - Doyen Sports - Cartellini calciatori in mano a ter

Inviato: lun 2 giu 2014, 20:42
da Santiago
Mardavikia ha scritto: Eh lo so, ma fortunatamente su quel mercato ci possiamo lavorare tranquillamente senza aver bisogno di soldi esterni.

Non è che a questi gli dici, "Ao compramo a mezzi il cartellino di Ibra"

Che poi te risponderebbe

"Zlatan non si compra, è Zlatan che compra te" :mmmmm:
asd

cmq no. metti ad esempio iturbe, che se ho capito bene ha il cartellino diviso: compri la quota dell'hellas, risparmiando qualcosa visto che non prendi il 100% del cartellino, e puoi usare quei soldi per prendere altro.
il problema è sempre che l'obiettivo primario di questi è guadagnare, quindi se tra 2 anni ti ordinano di vendere il giocatore, ti tocca vendere il giocatore. buono per controllare più cartellini e fare plusvalenze, meno per costruire qualcosa di duraturo.

Re: TPO - Doyen Sports - Cartellini calciatori in mano a ter

Inviato: lun 2 giu 2014, 23:29
da sardaccio
Santiago ha scritto: asd

cmq no. metti ad esempio iturbe, che se ho capito bene ha il cartellino diviso: compri la quota dell'hellas, risparmiando qualcosa visto che non prendi il 100% del cartellino, e puoi usare quei soldi per prendere altro.
il problema è sempre che l'obiettivo primario di questi è guadagnare, quindi se tra 2 anni ti ordinano di vendere il giocatore, ti tocca vendere il giocatore. buono per controllare più cartellini e fare plusvalenze, meno per costruire qualcosa di duraturo.
non devi lavorare solo su questi giocatori,esempio,ho i soldi contati,li spendo per lukaku e mi prendo iturbe per 2 anni,fai una scelta.