[Pagelle Serie A] Roma - Torino 2-1 [25-3-2014]
Inviato: mar 25 mar 2014, 23:44
DE SANTIS, 6.5: per me incolpevole sul gol di Immobile (e` vero che se esce lo puo` anticipare ma li` l'uomo era di Toloi), merita il voto (positivo) per una parata importante all'87mo.
MAICON, 7.5: oggi superstar... bella discesa al 6to viene atterrato in area di rigore ma nulla viene segnalato nonostante ci sia contatto piede a piede e una spinta alle spalle col braccio che lo butta giu` (con il piede del difendente che fa leva per farlo capitolare), confeziona un assist d'oro per De Rossi-Totti al 28mo. Persino meglio nella ripresa, pennella un buon cross per Naingollan al 58mo, una bella sortita con pero` tiro-cross troppo sul portiere al 63mo. Se ne va alle spalle del marcatoreal 72mo, Gervinho si pappa la palla-gol, decisivo nella riconquista del pallone che porta al 2-1 finale. Unica pecca il pallonetto troppo morbido e troppo pretenzioso al 14mo su assist di Totti.
TOLOI, 5+: nel pt non fa errori particolari ma da` un senso di generale insicurezza, nel st e` decisivo in negativo: si fa prendere spazio e metri da Immobile su un lancio lungo, dalla difesa, e lento in occasione del gol del pareggio (malus pesante). Impensierisce Padelli (che non trattiene e regala un angolo) con un tiro dalla distanza a meta` st.
CASTAN, 7+: oggi deve giocare per due: buon recupero a centro area su Immobile al 7mo, bella chiusura sull'attaccante lanciato al 21mo (da notare, sul lato centro dx dell'area di rigore), bravissimo a liberare in anticipo a bordo area al 50mo, il Torino ha qualche occasione per passare in vantaggio nel finale in cui la squadra e` lunghissima e lui gioco forza cala leggermente perche` deve coprire una porzione di campo immane dopo aver gia` difeso per due nei primi 45minuti.
ROMAGNOLI, 6.5: altra prova positiva, bella la chiusura e uscita palla al piede al 13mo. Gran tiro dalla distanza, potente e angolato, al 32mo, Padelli si allunga in presa.
- BASTOS, sv.: il suo ingresso da terzino sx piu` offensivo del difendente Romagnoli si ricordera` solo per un cartellino giallo e per aver certificato ufficialmente la bocciatura completa di Dodo` da parte di Garcia (poi se ci vogliamo prendere in giro...)
NAINGOLLAN, 5+: di gran lunga la sua peggior partita con la maglia della Roma, sbaglia una serie di appoggi, da` una pallaccia all'indietro troppo lunga per Totti al 22mo lanciando un contropiede granata, rimedia un giallo che era aranciano allungandosi troppo il pallone sulla treq e andando ad entrare durissimo su Glik per provare a rimediare, nella ripresa spara alto di testa in area su cross di Maicon al 58mo e rimane a meta` strada su cambio di fronte granata in ripartenza e arriva dunque in ritardo su Cerci che per fortuna spedisce a lato l'occasione piu` nitida per fare l'1-2. Se oggi la formula della squadra lunga e spaccata ma con piu` bocche da fuoco davanti del 4-3-1-2 lascia molto a desiderare e` soprattutto per via della sua prova sottotono.
- FLORENZI, 7: a differenza di Bastos e Ljajic lui rimedia il voto nonostante il minutaggio al ribasso in quanto decisivo: manda a lato di testa su cross di Pjanic al 90mo, poi si redime segnando il gol della vittoria nel recupero. Ci sei mancato e poi quando esulti cosi` ti metterei nella Hall of Fame, IERI... Ha mezzi inferiori ad altri (Ljajic) ma e` decisivo e questo nel calcio conta piu` delle qualita` 'in potenza'.
DE ROSSI, 6.5: gran prestazione nel pt oggi penalizzata da una scelta poco felice/incomprensione (lascia a Totti al 28mo facendo un velo un po' inaspettato - e forse neanche volontario - su assist di Maicon quando era a tre passi dalla porta). Pennella un bel cross per Destro al 20mo dalla fascia dx a rimorchio di Maicon, nella ripresa gran lancio sulla fascia sx per Gervinho (che pero` non riesce a saltare l'ultimo uomo) al 62mo. Nel finale le squadre diventano lunghissime, la sua partita si riduce a prendere il tempo al giocatore in pressing sui rinvii dei nostri difensori e a buttarla avanti, quasi sempre per Maicon e Pjanic.
PJANIC, 6: oggi Totti gioca piu` schiacciato sulle punte per lasciargli piu` spazio di manovra, lui non riesce cmq a prendere la regia per mano, si produce solo in qualche tiro pericoloso sulle ribattute, dal vertice dx in avvio ma Padelli para facile, e poi la staffilata in ribattuta della parata su Destro al 38mo, Padelli che era a terra sull'altro palo si supera con un intervento sensazionale. Nella ripresa senza Totti e col Torino lunghissimo non riesce a trovare la giocata decisiva, solo un cross per Florenzi al 90mo. Cosi` cosi`...
TOTTI, 5.5: oggi per me partita molto bi-polare nel pt. per me e` piu` che sufficiente come prestazione (fa anche una serie di recuperi in pressing da applausi tipo quello in scivolata sul cerchio di centrocampo a fermare una ripartenza) con note di merito che non vengono sfruttate ma potevano essere decisive (il lancio istantaneo per Destro - che pero` viene fermato per fuorigioco al 10mo; l'assist per Maicon in area al 14mo, poi bisogna ricordare che la girata di Destro parata da Padelli al 35mo nasce da un suo cross pennellato al mm, gli regala pure un altro cross subito dopo - su cui a Destro viene fischiato fallo - dopo uno stop al volo da antologia su un lancio che piombava altissimo), ma ha un malus importante nell'episodio (il tiro lento e centrale da dentro l'area su assist di Maicon dopo il 'velo' inaspettato di De Rossi). Di contro nella porzione di ripresa giocata male come prestazione ma sull'episodio da una gran palla a Gervinho in avvio di frazione. Media pt./st., prestazione/episodi, 5.5
- LJAJIC, sv.: non arriva di un nulla sul pallone centrato da Maicon al 72mi, poi manda leggermente alta la punizione a giro battuta al 74mo. Ha fatto errori clamorosi? no. Si puo` dire che e` scarso? no. Ma il calcio e` anche questo, quali che siano le cose che attraversano i suoi umori, senza volere andare a speculare, e` un dato di fatto che ci sono giocatori che quando hanno l'occasione dopo un periodo in cui l'allenatore li mette da parte e dietro nelle gerarchie, gli manca cmq quel qualcosa per riprendersi la scena, come lui, e ci sono giocatori che messi nelle stesse condizioni, entrano e sono subito decisivi (Florenzi). Andare a fargli l'esame andrologico (c'ha le palle/nun c'ha le palle) o fare speculazioni motivazionali (voleva andare al Milan) e` un esercizio inutile, ma il rendimento e` un dato di fatto e Ljajic non e`il dopo-Totti, ma manco il 'lo metto prima di mettere Florenzi'...
DESTRO, 7-: si vede che ha fame: bravo a portare la pressione sul portiere al 1mo minuto su un retropassaggio lento, quasi brucia Padelli. Non riesce a dare la torsione necessaria al pallone su quel cross di De Rossi al 20mo che gli arriva alle spalle. Riesce, invece, in una esecuzione difficilissima a trovare la deviazione nel momento in cui fa perno sul corpo per girarsi verso la porta sul cross di Totti che gli arriva alle spalle al 35mo, ma trova Padelli sulla sua strada, segna l'1-0 con l'istinto del grande centravanti al 42mo colpendo il pallone in fase di spaccata a terra andando ad attaccare la profondita` su un tentativo di anticipo di Gervinho da parte di Gilk (cjhe quindi annulla la posizione di leggero fuorigioco) che con un rimpallo diventa assist involontario. Nel st. con le squadre lunghissime e` un corpo a corpo continuo: non gli arrivano molti palloni giocabili ma nel complesso si nota che nel finale cala fisicamente (da qui il -). Conferma una media gol da brividi, se Garcia continuera` a schierarlo titolare e lui confermasse questa media-gol a fine campionato arriverebbe a fare qualcosa come 18 gol in 5 mesi (non 9) con molti tifosi che continueranno a fischiarlo col motto 'Destro va bene ma ci serve quello da 20 gol a stagione'...
GERVINHO, 7-: oggi deludente nella maggior parte degli episodi (si incaponisce a cercare il tiro - contrato - da posizione defilata con un difensore tra se e la porta al 18mo invece che provare lo scambio con Destro; gli casca il difensore davanti al 23mo, ha un'autostrada davanti ma alza la testa troppo tardi e non riesce a rimediare piu` di un angolo; regala un contropiede al Toro al 60mo portando e perdendo palla sulla 3/4ti al 60mo con molti giocatori liberi di essere serviti; sbaglia il tap in, una specie di rigore in movimento, sul cross di Maicon al 72mo) ma poi e` decisivo volente e nolente nei due gol: al 42mo prova una sortita personale, e sugli sviluppi Destro segna l'1-0: non e` proprio un assist perche` a Mattia il pallone arriva da un rimpallo su Glik che prova a strappargli palla (annullando cosi` il fuorigioco); sul 2-1 invece e` inaspettatamente lucido nel servire a Florenzi il pallone vincente tagliando l'area con un passaggio preciso, dopo pochi tocchi, meno del solito per lui.
All. GARCIA, 6.5: oggi complice un Naingollan sotto tono e un Toloi molto insicuro la lunghezza e la 'spaccatura' della squadra ripresentata per la terza volta consecutiva col 4-3-1-2 nonostante un'autonomia limitata di Totti rischia di fargli perdere la posta in palio. Alla fine pero` le sue scelte in corso pagano nel senso che inserisce Florenzi che segna e decide di non sostituire un Gervinho molto appannato fino a quel momento e l'ivoriano sigla l'assist. Ma il sospett (anzi qualcosa di piu`) e` che Pjanic + 3 punte sia una formula che paga con le ultime della classe, ma che gia` contro squadre di una certa levatura sia troppo rischiosa.
MAICON, 7.5: oggi superstar... bella discesa al 6to viene atterrato in area di rigore ma nulla viene segnalato nonostante ci sia contatto piede a piede e una spinta alle spalle col braccio che lo butta giu` (con il piede del difendente che fa leva per farlo capitolare), confeziona un assist d'oro per De Rossi-Totti al 28mo. Persino meglio nella ripresa, pennella un buon cross per Naingollan al 58mo, una bella sortita con pero` tiro-cross troppo sul portiere al 63mo. Se ne va alle spalle del marcatoreal 72mo, Gervinho si pappa la palla-gol, decisivo nella riconquista del pallone che porta al 2-1 finale. Unica pecca il pallonetto troppo morbido e troppo pretenzioso al 14mo su assist di Totti.
TOLOI, 5+: nel pt non fa errori particolari ma da` un senso di generale insicurezza, nel st e` decisivo in negativo: si fa prendere spazio e metri da Immobile su un lancio lungo, dalla difesa, e lento in occasione del gol del pareggio (malus pesante). Impensierisce Padelli (che non trattiene e regala un angolo) con un tiro dalla distanza a meta` st.
CASTAN, 7+: oggi deve giocare per due: buon recupero a centro area su Immobile al 7mo, bella chiusura sull'attaccante lanciato al 21mo (da notare, sul lato centro dx dell'area di rigore), bravissimo a liberare in anticipo a bordo area al 50mo, il Torino ha qualche occasione per passare in vantaggio nel finale in cui la squadra e` lunghissima e lui gioco forza cala leggermente perche` deve coprire una porzione di campo immane dopo aver gia` difeso per due nei primi 45minuti.
ROMAGNOLI, 6.5: altra prova positiva, bella la chiusura e uscita palla al piede al 13mo. Gran tiro dalla distanza, potente e angolato, al 32mo, Padelli si allunga in presa.
- BASTOS, sv.: il suo ingresso da terzino sx piu` offensivo del difendente Romagnoli si ricordera` solo per un cartellino giallo e per aver certificato ufficialmente la bocciatura completa di Dodo` da parte di Garcia (poi se ci vogliamo prendere in giro...)
NAINGOLLAN, 5+: di gran lunga la sua peggior partita con la maglia della Roma, sbaglia una serie di appoggi, da` una pallaccia all'indietro troppo lunga per Totti al 22mo lanciando un contropiede granata, rimedia un giallo che era aranciano allungandosi troppo il pallone sulla treq e andando ad entrare durissimo su Glik per provare a rimediare, nella ripresa spara alto di testa in area su cross di Maicon al 58mo e rimane a meta` strada su cambio di fronte granata in ripartenza e arriva dunque in ritardo su Cerci che per fortuna spedisce a lato l'occasione piu` nitida per fare l'1-2. Se oggi la formula della squadra lunga e spaccata ma con piu` bocche da fuoco davanti del 4-3-1-2 lascia molto a desiderare e` soprattutto per via della sua prova sottotono.
- FLORENZI, 7: a differenza di Bastos e Ljajic lui rimedia il voto nonostante il minutaggio al ribasso in quanto decisivo: manda a lato di testa su cross di Pjanic al 90mo, poi si redime segnando il gol della vittoria nel recupero. Ci sei mancato e poi quando esulti cosi` ti metterei nella Hall of Fame, IERI... Ha mezzi inferiori ad altri (Ljajic) ma e` decisivo e questo nel calcio conta piu` delle qualita` 'in potenza'.
DE ROSSI, 6.5: gran prestazione nel pt oggi penalizzata da una scelta poco felice/incomprensione (lascia a Totti al 28mo facendo un velo un po' inaspettato - e forse neanche volontario - su assist di Maicon quando era a tre passi dalla porta). Pennella un bel cross per Destro al 20mo dalla fascia dx a rimorchio di Maicon, nella ripresa gran lancio sulla fascia sx per Gervinho (che pero` non riesce a saltare l'ultimo uomo) al 62mo. Nel finale le squadre diventano lunghissime, la sua partita si riduce a prendere il tempo al giocatore in pressing sui rinvii dei nostri difensori e a buttarla avanti, quasi sempre per Maicon e Pjanic.
PJANIC, 6: oggi Totti gioca piu` schiacciato sulle punte per lasciargli piu` spazio di manovra, lui non riesce cmq a prendere la regia per mano, si produce solo in qualche tiro pericoloso sulle ribattute, dal vertice dx in avvio ma Padelli para facile, e poi la staffilata in ribattuta della parata su Destro al 38mo, Padelli che era a terra sull'altro palo si supera con un intervento sensazionale. Nella ripresa senza Totti e col Torino lunghissimo non riesce a trovare la giocata decisiva, solo un cross per Florenzi al 90mo. Cosi` cosi`...
TOTTI, 5.5: oggi per me partita molto bi-polare nel pt. per me e` piu` che sufficiente come prestazione (fa anche una serie di recuperi in pressing da applausi tipo quello in scivolata sul cerchio di centrocampo a fermare una ripartenza) con note di merito che non vengono sfruttate ma potevano essere decisive (il lancio istantaneo per Destro - che pero` viene fermato per fuorigioco al 10mo; l'assist per Maicon in area al 14mo, poi bisogna ricordare che la girata di Destro parata da Padelli al 35mo nasce da un suo cross pennellato al mm, gli regala pure un altro cross subito dopo - su cui a Destro viene fischiato fallo - dopo uno stop al volo da antologia su un lancio che piombava altissimo), ma ha un malus importante nell'episodio (il tiro lento e centrale da dentro l'area su assist di Maicon dopo il 'velo' inaspettato di De Rossi). Di contro nella porzione di ripresa giocata male come prestazione ma sull'episodio da una gran palla a Gervinho in avvio di frazione. Media pt./st., prestazione/episodi, 5.5
- LJAJIC, sv.: non arriva di un nulla sul pallone centrato da Maicon al 72mi, poi manda leggermente alta la punizione a giro battuta al 74mo. Ha fatto errori clamorosi? no. Si puo` dire che e` scarso? no. Ma il calcio e` anche questo, quali che siano le cose che attraversano i suoi umori, senza volere andare a speculare, e` un dato di fatto che ci sono giocatori che quando hanno l'occasione dopo un periodo in cui l'allenatore li mette da parte e dietro nelle gerarchie, gli manca cmq quel qualcosa per riprendersi la scena, come lui, e ci sono giocatori che messi nelle stesse condizioni, entrano e sono subito decisivi (Florenzi). Andare a fargli l'esame andrologico (c'ha le palle/nun c'ha le palle) o fare speculazioni motivazionali (voleva andare al Milan) e` un esercizio inutile, ma il rendimento e` un dato di fatto e Ljajic non e`il dopo-Totti, ma manco il 'lo metto prima di mettere Florenzi'...
DESTRO, 7-: si vede che ha fame: bravo a portare la pressione sul portiere al 1mo minuto su un retropassaggio lento, quasi brucia Padelli. Non riesce a dare la torsione necessaria al pallone su quel cross di De Rossi al 20mo che gli arriva alle spalle. Riesce, invece, in una esecuzione difficilissima a trovare la deviazione nel momento in cui fa perno sul corpo per girarsi verso la porta sul cross di Totti che gli arriva alle spalle al 35mo, ma trova Padelli sulla sua strada, segna l'1-0 con l'istinto del grande centravanti al 42mo colpendo il pallone in fase di spaccata a terra andando ad attaccare la profondita` su un tentativo di anticipo di Gervinho da parte di Gilk (cjhe quindi annulla la posizione di leggero fuorigioco) che con un rimpallo diventa assist involontario. Nel st. con le squadre lunghissime e` un corpo a corpo continuo: non gli arrivano molti palloni giocabili ma nel complesso si nota che nel finale cala fisicamente (da qui il -). Conferma una media gol da brividi, se Garcia continuera` a schierarlo titolare e lui confermasse questa media-gol a fine campionato arriverebbe a fare qualcosa come 18 gol in 5 mesi (non 9) con molti tifosi che continueranno a fischiarlo col motto 'Destro va bene ma ci serve quello da 20 gol a stagione'...
GERVINHO, 7-: oggi deludente nella maggior parte degli episodi (si incaponisce a cercare il tiro - contrato - da posizione defilata con un difensore tra se e la porta al 18mo invece che provare lo scambio con Destro; gli casca il difensore davanti al 23mo, ha un'autostrada davanti ma alza la testa troppo tardi e non riesce a rimediare piu` di un angolo; regala un contropiede al Toro al 60mo portando e perdendo palla sulla 3/4ti al 60mo con molti giocatori liberi di essere serviti; sbaglia il tap in, una specie di rigore in movimento, sul cross di Maicon al 72mo) ma poi e` decisivo volente e nolente nei due gol: al 42mo prova una sortita personale, e sugli sviluppi Destro segna l'1-0: non e` proprio un assist perche` a Mattia il pallone arriva da un rimpallo su Glik che prova a strappargli palla (annullando cosi` il fuorigioco); sul 2-1 invece e` inaspettatamente lucido nel servire a Florenzi il pallone vincente tagliando l'area con un passaggio preciso, dopo pochi tocchi, meno del solito per lui.
All. GARCIA, 6.5: oggi complice un Naingollan sotto tono e un Toloi molto insicuro la lunghezza e la 'spaccatura' della squadra ripresentata per la terza volta consecutiva col 4-3-1-2 nonostante un'autonomia limitata di Totti rischia di fargli perdere la posta in palio. Alla fine pero` le sue scelte in corso pagano nel senso che inserisce Florenzi che segna e decide di non sostituire un Gervinho molto appannato fino a quel momento e l'ivoriano sigla l'assist. Ma il sospett (anzi qualcosa di piu`) e` che Pjanic + 3 punte sia una formula che paga con le ultime della classe, ma che gia` contro squadre di una certa levatura sia troppo rischiosa.