Gigi Maifredi
Inviato: gio 26 set 2013, 16:40
riporto l'articolo di Fabrizio Bocca da Repubblica
Gigi Maifredi, 66 anni, è il nuovo allenatore del Brescia dopo il caso delle dimissioni con tanto di diktat ultrà e “scomparsa temporanea” di Giampaolo. Gigi Maifredi, una specie di Sacchi bis e il boom del suo “calcio champagne” (era stato rappresentante della Veuve Clicquot) alla fine degli anni 80, ebbe anche la chance di allenare per una stagione addirittura la Juventus. Una svolta post bonipertiana voluta da Montezemolo. La stagione 90-91 per la Juve fu una specie di incubo: perse subito la Supercoppa incassando 5 gol al San Paolo dal Napoli, subì una serie di sconfitte pesanti e terminò il campionato addirittura al 7° posto, mancando la qualificazione alle Coppe, dopo 28 anni di presenza continuativa. A giustificare quel fallimento Maifredi molti anni dopo ebbe a dire.
1) “Ero il miglior tecnico in circolazione in grado di trasportare la Juventus dal gioco tradizionale alla marcatura a zona”
2) “Prima di Natale litigai con la dirigenza, stavo rimproverando la squadra per una sconfitta e loro organizzarono la festa natalizia”
3) “Mancammo la qualificazione anche perché gli arbitri ci dettero addosso”
4) “Montezemolo non c’era mai”
5) “La Stampa, giornale in prevalenza di fede granata, mi scatenò una campagna denigratoria”
6) “Fossi rimasto alla Juventus l’anno dopo avrei vinto lo scudetto”
Dopo Gigi Maifredi la Juventus richiamò di corsa Boniperti e Trapattoni
io ci vedo delle analogie con l'esperienza di Luis Enrique a Roma
voi che ne pensate?
Gigi Maifredi, 66 anni, è il nuovo allenatore del Brescia dopo il caso delle dimissioni con tanto di diktat ultrà e “scomparsa temporanea” di Giampaolo. Gigi Maifredi, una specie di Sacchi bis e il boom del suo “calcio champagne” (era stato rappresentante della Veuve Clicquot) alla fine degli anni 80, ebbe anche la chance di allenare per una stagione addirittura la Juventus. Una svolta post bonipertiana voluta da Montezemolo. La stagione 90-91 per la Juve fu una specie di incubo: perse subito la Supercoppa incassando 5 gol al San Paolo dal Napoli, subì una serie di sconfitte pesanti e terminò il campionato addirittura al 7° posto, mancando la qualificazione alle Coppe, dopo 28 anni di presenza continuativa. A giustificare quel fallimento Maifredi molti anni dopo ebbe a dire.
1) “Ero il miglior tecnico in circolazione in grado di trasportare la Juventus dal gioco tradizionale alla marcatura a zona”
2) “Prima di Natale litigai con la dirigenza, stavo rimproverando la squadra per una sconfitta e loro organizzarono la festa natalizia”
3) “Mancammo la qualificazione anche perché gli arbitri ci dettero addosso”
4) “Montezemolo non c’era mai”
5) “La Stampa, giornale in prevalenza di fede granata, mi scatenò una campagna denigratoria”
6) “Fossi rimasto alla Juventus l’anno dopo avrei vinto lo scudetto”
Dopo Gigi Maifredi la Juventus richiamò di corsa Boniperti e Trapattoni
io ci vedo delle analogie con l'esperienza di Luis Enrique a Roma
voi che ne pensate?